La Sanità nelle Primarie del Nulla
La Leopolda del 2011 (la seconda della serie, la prima nel 2010 aveva visto il sodalizio Renzi-Civati, poi sciolto) aveva come slogan “I dinosauri non si sono estinti da soli”. L’evento che si tenne a Firenze dal 28 al 30 ottobre aveva l’ambizioso obiettivo di lanciare 100 idee innovative che avrebbero rivoluzionato la vita del nostro rattrappito paese. Non mancavano le proposte per la sanità collocate, dal 39° al 44° punto, all’interno del capitolo intitolato “Far quadrare i conti per rilanciare la crescita”.
Dopo aver letto quelle proposte scrivemmo un post dal titolo “La sanità brontosaura di Renzi”, dato che c’era ben poco d’innovativo in quelle proposte, per lo più vecchie e riciclate. Ma – come ci fece notare un lettore (Franco Carnevale, medico del lavoro) in un suo commento – c’era un’altra idea (la n. 29), al di fuori del paragrafo dedicato alla sanità, questa sì innovativa e sorprendente: una gagliarda proposta liberista, la privatizzazione dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
Va anche detto che di quelle idee (insignificanti o poco meditate) non ci sarà alcun seguito, non resterà traccia. Le Primarie del 2013 per la Segreteria del PD furono stravinte da Matteo Renzi, che si presentò con una mozione dal titolo “Cambiare verso”, che non conteneva neppure un accenno alla sanità. In quindici pagine di testo la parola “salute” era citata solo due volte, di cui una riferita alla salute del partito e l’altra al PIL. Anche la parola “welfare” era usata pochissimo – due volte di sfuggita – mentre un intero paragrafo veniva dedicato al Terzo settore, con il significativo ed evocativo titolo: “Terzo settore, anzi il primo”.
Per le Primarie 2017, in programma tra pochi giorni, Matteo Renzi ha proposto una mozione molto più lunga (41 pagine), dal titolo “Avanti, insieme”, inutilmente ma volutamente prolissa, scritta per non essere letta. A differenza della mozione del 2013, questa volta a “Welfare e Salute” sono dedicate più di tre pagine (Capitolo 6). Tuttavia i lettori che cercheranno di appassionarsi alla loro lettura rimarranno delusi. Non una parola, una proposta sui temi più urgenti della sanità italiana: il peso crescente delle malattie croniche e la mancanza di interventi di prevenzione e di contrasto; i milioni di cittadini che rinunciano a curarsi; le diseguaglianze nella salute e nell’assistenza sanitaria che penalizzano soprattutto il Sud; il costo eccessivo dei farmaci innovativi e lo scandalo dei brevetti usati per speculazioni finanziarie, per lucrare sulle malattie (e sulla vita) dei pazienti. Neanche un accenno alla questione delle vaccinazioni e dei vaccini, che pure negli ultimi tempi è stato uno dei principali cavalli di battaglia di Renzi e dei renziani (soprattutto dopo la trasmissione di Report), a dimostrazione della strumentalità della polemica.
Per questo Piero Ignazi ha buone ragioni a denunciare – in un articolo su La Repubblica (dello scorso 23 aprile) dal titolo “PD, le primarie del nulla” – lo sconcerto per “l’irrilevanza sostanziale dei temi in discussione”, arrivando alla conclusione che “l’ex-premier è rimasto padrone del campo, ma gli spettatori stanno ormai abbandonando gli spalti”. Del resto non è possibile che la categoria degli “spettatori” progressisti possa digerire ciò che si afferma negli ultimi righi del Capitolo 6 della mozione renziana, che per comodità di esposizione suddividiamo in due parti.
“Tutto questo richiede di ripensare il welfare italiano, fare una scelta contro la categorialità e a favore dell’universalismo: tutti quanti sono in una determinata condizione di bisogno devono avere diritto a forme di protezione, indipendentemente dal fatto se siano lavoratori o lavoratrici dipendenti o autonomi, o se lavorino o meno”.
Ora è vero che Renzi aveva solo 3 anni di età quando nel 1978 il Parlamento approvava la legge 833, ma qualcuno dovrebbe ricordargli che quella legge, che istituisce il Servizio sanitario nazionale, afferma solennemente i principi dell’universalismo e del diritto alla salute (e non a generiche “forme di protezione”), così come recita l’art. 1 (tuttora in vigore):
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività mediante il servizio sanitario nazionale. La tutela della salute fisica e psichica deve avvenire nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana. Il servizio sanitario nazionale è costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzione di condizioni individuali o sociali e secondo modalità che assicurino l’eguaglianza dei cittadini nei confronti del servizio”.
Ma è proprio la rimozione più o meno consapevole di questo art.1 della L. 833/78 (che trae origine dall’art. 32 della Costituzione) che porta a negare l’universalismo. Infatti – secondo la mozione di Renzi – la popolazione è destinata a dividersi tra coloro (i più) che devono accontentarsi di un “pavimento” pubblico sempre più povero e basso e coloro che – tramite il mercato assicurativo – possono salire ai piani più alti.
“Le trasformazioni dell’economia portano alla creazione di un pavimento di diritti sociali accessibili a tutti, sui quali si innestano poi diritti ulteriori, costruiti con la contribuzione, individuale o collettiva, cumulabili nel tempo, portabili tra stati occupazionali, trasferibili nelle fasi del ciclo di vita e utilizzabili per vari scopi a richiesta del cittadino (formazione, periodi di sabbatico, periodi di cura). Solo così saremo in grado di affrontare e governare i cambiamenti che ci attendono, prendendoci cura di ciascuno in base all’effettivo bisogno di protezione”.
L’idea di un secondo pilastro assicurativo, di tipo privato, si trova nel Libro Verde di Maurizio Sacconi del 2008 (IV Governo Berlusconi), ma ha acquistato una forza crescente negli ultimi anni,man mano che da una parte il servizio sanitario nazionale s’indeboliva e veniva reso sempre meno efficiente e accessibile, e dall’altra le forme alternative, private, individuali e collettive, di welfare – come le assicurazioni integrative aziendali – diventavano sempre più appetibili mediante misure fiscali di vantaggio.
“Il Pd, – scrive Ivan Cavicchi – fino a prova contraria, cioè salvo mozioni diverse, è ormai il partito dell’anti-universalismo, delle mutue e della speculazione finanziaria”. E aggiunge “Renzi per favorire la speculazione finanziaria sta finanziando con soldi pubblici un sistema privato concorrente a quello pubblico, l’welfare aziendale, cioè un welfare sostitutivo di quello pubblico”[1].
Cavicchi I. La sinistra deve fermare il Renzi-care. Il Manifesto, 31.03.2017
Gavino Maciocco
26/4/2017 www.saluteinternazionale.info
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!