CISGIORDANIA. La guerra non dichiarata di esercito e coloni israeliani
Poco lontani dalle bombe e dai combattimenti di Gaza, i 2,8 milioni di palestinesi che vivono nella Cisgiordania occupata non sono immuni dalle conseguenze della guerra cominciata il 7 ottobre con l’attacco di Hamas che ha causato circa 1.200 morti israeliani, tra civili e militari.
Nonostante la popolazione palestinese vivesse già prima sotto il rigido controllo israeliano, negli ultimi 40 giorni le Nazioni Unite, così come le principali associazioni per i diritti umani e ONG che operano nei Territori, hanno registrato un rapido e allarmante peggioramento delle condizioni di vita. Una tendenza, peraltro, già documentata negli ultimi 10 mesi, da quando è stato formato il governo di estrema destra guidato da Benjamin Netanyahu, ma precipitata nelle ultime settimane, tra uccisioni, arresti, raid, distruzioni, espulsioni.
La Cisgiordania, chiamata anche West Bank, è territorio palestinese occupato da Israele dal 1967. È governato dall’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) di Mahmoud Abbas (Abu Mazen), la cui leadership, al momento, è aspramente criticata da molti palestinesi. In realtà l’ANP controlla solo in parte e solo alcuni degli aspetti della vita quotidiana dei cittadini, tutti quanti inderogabilmente influenzati dall’occupazione israeliana.
Il territorio, ampio meno di 6.000 chilometri quadrati, è diviso in 3 diverse zone: A, B e C. Nella zona A, circa il 18% della Cisgiordania, l’Autorità nazionale palestinese ha il controllo civile e della sicurezza, nell’area B, che rappresenta il 22% circa del territorio, l’ANP gestisce solo l’amministrazione civile mentre Israele controlla la sicurezza, quella C, il 60% della terra, è interamente amministrata e controllata da Israele.
In realtà, anche nelle aree in cui è previsto il controllo palestinese, la politica, l’esercito e la presenza israeliana regolano la quotidianità dei cittadini, dagli spostamenti all’utilizzo delle risorse, alla sicurezza, gestita a volte in maniera congiunta con l’ANP, secondo i molto criticati accordi di collaborazione.
Israele negli anni ha costruito in Cisgiordania un numero sempre crescente di colonie, trasferendo all’interno del territorio palestinese circa 500.000 israeliani. La politica di ampliamento delle colonie è uno dei capisaldi di tutte le amministrazioni israeliane, le quali hanno da sempre ignorato gli appelli, seppure provenienti da governi amici come quello degli Stati Uniti di America, a fermarne la costruzione e l’espansione. Gli insediamenti, la maggior parte dei quali presenti nella zona C, sono illegali per il diritto internazionale, le Nazioni Unite e i governi stranieri, compresi quelli occidentali, che non li riconoscono.
Sono state inoltre fabbricate infrastrutture e strade di collegamento che scorrono sempre all’interno del territorio palestinese ma che sono, molte di esse, accessibili solo agli israeliani. Queste infrastrutture, insieme alle colonie e al muro di separazione, spezzettano la Cisgiordania, chiusa in una rete di “divieti di accesso” per i palestinesi i quali sono spesso costretti, per aggirare le zone proibite, a percorrere chilometri raggiungendo luoghi vicini solo pochi metri.
Il muro che Israele ha costruito nel territorio palestinese, a vederlo dall’alto pare un lungo serpente impazzito, che gira su se stesso, torna dietro, si attorciglia non per dividere la Palestina da Israele ma per separare la Palestina dalla Palestina e i palestinesi dai palestinesi.
E poi ci sono i checkpoint. Centinaia. E per passare c’è bisogno dei permessi, il cui rilascio è stabilito insindacabilmente da Israele, che quindi regola e decide i movimenti delle persone e dei beni in territorio palestinese.
Con la formazione dell’ultimo governo Netanyahu, il IV, dopo le elezioni del 22 dicembre 2022, il movimento dei coloni, molto forte in Israele, in grado di esercitare una pressione politica impossibile da ignorare, ha trovato una propria diretta rappresentanza tra i membri del parlamento e alcuni ministri, come il suprematista ebraico Ben Gvir. Già prima del 7 ottobre si moltiplicavano gli attacchi dei coloni ai villaggi palestinesi, come quello estremamente violento del 27 febbraio a Huwara, dove, in una rappresaglia di massa, è stato ucciso un palestinese e sono stati date alle fiamme decine di automobili e di abitazioni. L’esercito israeliano, solitamente, non interviene per fermare i coloni, che godono di una speciale autonomia e dispensa legale consuetudinaria. Neanche quando attaccano i coltivatori palestinesi, estirpando e bruciando gli olivi. Provocazioni e aggressioni di questo tipo sono andati avanti per mesi, impossibili da frenare, se non mettendo in serio pericolo la tenuta del governo.
Eppure, dal 7 ottobre, gli assalti dei coloni sono raddoppiati. Appena pochi giorni dopo il sanguinoso attacco di Hamas, quando i bombardamenti su Gaza erano solo all’inizio, Ben Gvir distribuiva pistole e fucili ai coloni, invitandoli ad utilizzarli contro i palestinesi. Cosa che hanno fatto, uccidendo fino ad ora almeno 8 persone sulle quasi 200 ammazzate in Cisgiordania in questi 40 giorni, il bilancio peggiore degli ultimi venti anni. I coloni spesso indossano divise militari, costruiscono barriere per impedire ai contadini di raggiungere le terre che coltivano, irrompono nei villaggi palestinesi picchiando e minacciando i residenti, intimandogli di ad andar via se vogliono salva la vita. Secondo le Nazioni Unite la violenza ha raggiunto livelli senza precedenti, con attacchi mai visti negli ultimi 15 anni. L’Unrwa, l’agenzia ONU che si occupa dei profughi palestinesi, ha fatto sapere che i raid dei coloni e le restrizioni di movimento hanno causato l’espulsione di più di 800 palestinesi dall’inizio della guerra. L’obiettivo dichiarato del movimento dei coloni è quello di occupare tutta la terra della Palestina storica (qualcuno vorrebbe allargarsi poi verso il Libano e la Siria), eliminando la presenza palestinese.
Dal 7 ottobre si sono moltiplicati in Cisgiordania anche i raid dell’esercito israeliano. In media circa 40 al giorno. Soprattutto a Jenin, storica roccaforte della resistenza palestinese. Anche se all’inizio di luglio Israele aveva già lanciato, nel campo profughi, una enorme operazione militare, la più grande degli ultimi 20 anni, con l’utilizzo di droni e tecnologie avanzate, lasciando 12 palestinesi uccisi e il campo profughi distrutto.
Le devastazioni provocate dalle incursioni, in effetti, sono sensibilmente aumentate. Anche a Tulkarem, sempre nella Cisgiordania occupata, dove proprio ieri l’esercito è entrato, uccidendo 7 palestinesi. Sono stati utilizzati mezzi pesanti per distruggere le strade, creando solchi profondi nell’asfalto, danneggiando la rete idrica e quella elettrica. I bulldozer hanno persino abbattuto un monumento a Yasser Arafat, lo storico leader palestinese con il quale il premier israeliano Yitzhak Rabin firmò gli Accordi di Oslo nel 1993. Paradossalmente, la configurazione della Cisgiordania di oggi è figlia proprio di quegli accordi, così come la collaborazione tra l’ANP e Israele sulla sicurezza.
Video Player
00:00
00:17
La repressione si manifesta anche con l’aumento esponenziale del numero degli arresti tra i palestinesi della Cisgiordania, 2.650 dal 7 ottobre, compresi leader politici, studenti universitari, attivisti per i diritti umani, attori. Solo nell’ultima notte sono stati 78 i palestinesi arrestati nella West Bank, incluse 17 studentesse universitarie di Hebron. I fermati provengono spesso da Ramallah, Jenin, Betlemme, Nablus. I palestinesi, trattenuti sempre più di frequente con il metodo della detenzione amministrativa, senza accuse formali, sono spesso vittime di pestaggi, violenze e torture, secondo le organizzazioni che si occupano di diritti umani: subiscono gravi percosse e umiliazioni, costretti a inginocchiarsi, a volte completamente nudi e con la testa coperta da un sacco, e a cantare canzoni israeliane.
C’è poi la grave situazione dei palestinesi originari di Gaza con permessi di lavoro in Israele, 21.000 prima della guerra. A migliaia sono stati arrestati dopo il 7 ottobre e cacciati da Israele. Sono stati lasciati ai posti di blocco all’ingresso delle principali città della Cisgiordania e vivono ammassati nelle palestre e locali pubblici. Ne sono circa 3.000 e l’esercito israeliano li tiene sotto controllo, lontani da casa, sottoposti a continui rastrellamenti.
Dal 7 ottobre gli spostamenti sono divenuti estremamente più complicati per i palestinesi, le città del nord della Cisgiordania sono tenute completamente separate da quelle del sud.
A Hebron la zona H2 è diventata una prigione: le 750 famiglie che ci vivono sono chiuse nelle proprie case, non possono ricevere visite e hanno il permesso di uscire, se ai checkpoint i militari israeliani glielo consentono, tre giorni a settimana, per un’ora al mattino e una alla sera.
La guerra non dichiarata ai palestinesi della Cisgiordania, fa parte, con ogni probabilità di quella “risposta israeliana all’attacco di Hamas” che, secondo le promesse di Nethanyahu intende “cambiare il volto del Medio Oriente”.
Eliana Riva
15/11/2023 https://pagineesteri.it/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!