ANCORA TAGLI ALLE CURE DELLE PERSONE ANZIANE MALATE E NON AUTOSUFFICIENTI!
Un emendamento al Ddl 1241 sulle “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” vorrebbe escludere le prestazioni residenziali socioassistenziali per gli anziani non autosufficienti dalla copertura del Fondo Sanitario Nazionale, limitandola esclusivamente alle prestazioni sanitarie.
Il 6 marzo 2025 è stato approvato in Commissione Sanità del Senato un emendamento, proposto dalla Senatrice Maria Cristina Cantù della LEGA, ANCORA UNA VOLTA CONTRO i bisogni delle persone anziane malate e non autosufficienti.
L’emendamento viene introdotto nel Ddl 1241 “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” determinando la modifica dell’articolo 30 della legge 730 del 1983.
L’articolo 30 della L. 730 prevede che: «Sono a carico del fondo sanitario nazionale gli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socio-assistenziali».
L’emendamento prevede che l’articolo venga modificato come segue: ”Sono a carico del fondo sanitario nazionale esclusivamente gli oneri delle attività di rilievo sanitario anche se connesse con quelle socio assistenziali”.
La Senatrice chiede anche una retroattività del suo emendamento: ”le disposizioni si applicano anche agli eventuali procedimenti giurisdizionali in essere alla data di entrata in vigore della presente Legge”.
L’emendamento presentato dalla Senatrice Cantù punta ad escludere dalla piena copertura sanitaria dei costi di ricovero i malati non autosufficienti che hanno interventi sanitari nettamente preponderanti su tutte le altre prestazioni che ricevono.
Questo suo emendamento si vuole contrapporre alle ultime sentenze della Corte di Cassazione (Cass. civ n° 3490/2023 e Cass. civ n° 2038/2023) dove si riafferma il principio di diritto in base al quale le prestazioni socio assistenziali che sono indiscindibilmente connesse a quelle sanitarie sono incluse in quelle a carico del Servizio Sanitario Nazionale e dunque gratuite per i cittadini.
“cavillo” burocratico che mira a porre fine ai contenziosi fra le famiglie di alcune persone malate gravi e le case di cura per anziani e disabili (RSA e RSD) che non hanno applicato il tariffario di copertura al 100 per cento e che si sono risolti a favore delle persone anziane malate e non autosufficienti.
Una enorme ingiustizia nei confronti delle persone anziane malate gravi non autosufficienti che dovranno sobbarcarsi le spese socio-assistenziali!
Inoltre, la norma è scritta in modo che, in caso della sua sciagurata approvazione, non si possa escludere una sua futura applicazione anche ai ricoveri ospedalieri, a quelli riabilitativi e di lungodegenza.
Infatti, la parcellizzazione delle prestazioni e la loro distinzione in sanitarie e non sanitarie è l’anticamera dell’imputazione del costo delle prestazioni definite non sanitarie a carico dei malati.
E’ dimostrato che la popolazione anziana è sempre più affetta da pluripatologie croniche degenerative per le quali le cure sanitarie e socio sanitarie devono essere riconosciute e non tagliate.
Oggi un anziano malato non autosufficiente paga le cure sia a domicilio che nei ricoveri sanitari (RSA).
Coloro i quali abbiano ottenuto, per la loro gravissima condizione patologica e di non autosufficienza, la copertura delle cure al 100% con questo emendamento della Senatrice Cantù della Lega, non ne avranno più diritto.
Chiediamo che l’emendamento presentato alla Commissione Sanità del Senato venga assolutamente ritirato e che si affronti il tema delle cure sanitarie delle persone anziane malate non autosufficienti, migliorando i servizi territoriali, riducendo le liste d’attesa e garantendo cure sanitarie adeguate nelle strutture residenziali e semiresidenziali, nel rispetto dell’art. 32 della Costituzione e della Legge 833 del 1978.
a cura di Laura Valsecchi, Paola Sabatini, Elisabeth Cosandey
Medicina Democratica
16/3/2025 https://www.medicinademocratica.org
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!