Pubblicati da franco.cilenti

POLO NATO A TORINO, TAV: OPERE DI GUERRA E REPRESSIONE DEL DISSENSO

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2025/ Archivio https://www.lavoroesalute.org/ TORINO CAPITALE DELLA GUERRA OVVERO LA GUERRA COME SISTEMA SOCIALE MONDIALE Torino capitale della guerra? È una domanda legittima alla luce di come sta procedendo il “polo bellico” e, cioè, l’insieme di aziende, istituzioni, enti diversi, stampa mainstream che, sotto la copertura morale del double use, sviluppano il business degli […]

“Basta favori ai mercanti di armi”. La mobilitazione per salvare la Legge 185/90

La proposta governativa svuota la norma, indebolendo la trasparenza e il controllo di cittadini e Parlamento sull’export. La lobby delle armi festeggia ma l’intervento rischia di minare la sicurezza interna ed estera. Le proposte della Rete italiana pace e disarmo per un testo innovativo e ambizioso Il Governo Meloni si appresta a discutere e a […]

Scandalo Paragon: governo Meloni accusato di spiare giornalisti e attivisti

Paragon sospende l’Italia da Graphite dopo che WhatsApp rivela lo spionaggio di giornalisti e attivisti. Roma nega, ma l’azienda israeliana interrompe i rapporti, sospettando abusi. Il caso rilancia il dibattito sulle democrazie e l’uso illecito di spyware. Scandalo Paragon: Italia esclusa dallo spyware Graphite dopo accuse di spionaggio Lo scandalo Paragon ha investito l’Italia, portando alla luce […]

L’intelligenza artificiale, successi folgoranti e limiti vertiginosi

Tra potenziali applicazioni e zone d’ombra, l’AI è già considerata un vicolo cieco da uno dei suoi creatori [Dan Israel e Martine Orange] Il 30 novembre 2022 è stata una di quelle date che hanno stravolto il rapporto del grande pubblico con la rivoluzione digitale. Quel giorno, OpenAI ha reso disponibile a tutti il suo […]

Intelligenza artificiale, prevenzione e sicurezza sul lavoro

(prima parte) L’intelligenza artificiale, con il suo acronimo anglosassone AI (Artificial Intelligence) che userò d’ora in avanti, negli ultimi tempi ha preso sempre più spazio sui media, oltre i ristretti confini delle discussioni degli specialisti. Tra le tante definizioni, riportiamo quella della governativa AGID (Agenzia Italia Digitale): “sistema automatico che può, per un dato insieme di obiettivi […]

Con la pioggia o sotto il sole: food delivery e sostenibilità

I lavoratori del food delivery sono pericolosamente esposti agli impatti della crisi climatica © alvarobueno/iStockPhoto Cosa vuol dire “sostenibilità” per i rider del food delivery, costretti a stare per strada proprio quando il meteo è insostenibile? In questo spazio raccontiamo la nostra idea di sostenibilità a tavola. Parliamo di materie prime, di pratiche commerciali o agricole, […]

“Sessualità e SLA”: un tema da esplorare insieme

“Il bacio”, celebre dipinto di Klimt, scelto per illustrare il tema del webinar di AISLA “Sessualità e SLA”: si chiama così il documento nato dall’esperienza clinica maturata negli anni e dalle testimonianze raccolte dal Centro d’Ascolto di AISLA e che sarà presentato durante un incontro online organizzato per il prossimo 14 febbraio Sessualità e SLA: […]

Adolescenza e Insegnanti Ostili: L’Impatto Devastante sulla Mente dei Giovani

L’adolescenza è un periodo di trasformazione neurologica intensa, un momento in cui il cervello è altamente plastico, ovvero modellabile dalle esperienze. È la fase in cui si definiscono molte competenze cognitive, sociali ed emotive, ma anche quella in cui le ferite lasciate da esperienze negative possono avere un impatto permanente. Eppure, nonostante le ricerche scientifiche […]

Per non dimenticare Ousmane Sylla, morto di CPR un anno fa

PH: Stop CPR Roma La conferenza stampa dei familiari «Non sono posti in cui si può vivere. Io ci sono stato, ho visto l’isolamento cui è stato sottoposto mio fratello. Noi ora dobbiamo lottare, continuare a farlo per chi ancora è lì dentro».  Si apre con queste parole la conferenza stampa organizzata dalla rete romana Stop […]

Copertura sanitaria troppo costosa: in Piemonte le iscrizioni volontarie sono calate del 70%

© Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) Il valore dell’importo da versare per l’iscrizione sanitaria è stato quasi quintuplicato e questo ha “tagliato” fuori migliaia di persone straniere dall’accesso ai servizi. Nel primo semestre dello scorso anno, ad esempio, nella Regione si […]

In rete il numero di febbraio 2025 del mensile Lavoro e Salute

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2025/ Archivio https://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Dallo stupro del Titolo V la secessione4- Solo una società che si cura è una società sicura6- Autonomia Differenziata. Intervista Maddalena10- Polo NATO e TAV: opere di guerra e repressione del dissenso13- A.C.A.B. Lotta NO TAV vista dall’altra parte della barricata14- Report armi nucleari ed altre in medio […]

Il Campus, i Tribunali e i Ceci – Movimenti di base e liberazione palestinese

La liberazione dei palestinesi non può essere ottenuta solo nei tribunali o nei forum internazionali. Deve anche essere rivendicata in atti quotidiani di resistenza, nell’organizzazione di base e in una rivisitazione collettiva della giustizia e della sovranità. Fonte: English version Di Ashraf Hamdan– Febbraio 2025 Il 17 luglio 2024, Michael Fakhri, relatore speciale delle Nazioni […]

Il legame tra consumo di suolo e interesse privato: una riflessione sul rapporto ISPRA 2024

La  frequenza con cui in questi anni eventi climatici estremi stanno colpendo diverse regioni del nostro paese sta dimostrando la fondamentale importanza del tema del consumo di suolo, della gestione del territorio e della prevenzione dei danni ambientali. Proprio con riferimento a queste tematiche, lo scorso 3 dicembre l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la […]

«La valle ferita». Un documentario sul torrente Enza, l’acqua, la crisi climatica, gli ecosistemi

La valle ferita di Wu Ming 2 A chi non conosce l’Alta Valle dell’Enza, il dibattito sulla diga di Vetto – se costruirla o meno, quanto alta, in che punto – potrebbe sembrare una questione locale, da cortile di casa, di quelle che appassionano solo il vicinato, ma lontane dagli occhi, sono lontane dal cuore. […]

AI, DeepSeek e comunismo

Concordo solo in parte con l’articolo di Sandrini apparso su FQ, di cui trovate il link qui in basso.  Concordo sul fatto che dobbiamo sforzarci di capire  la tecnologia ovvero capire un insieme di fisica, matematica e soprattutto logica, un bell’allenamento di logica. Concordo sul fatto che internet non obbedisca ai confini geografici e che […]

Socialismo: immaginare una nuova alternativa. La scuola “Utopie reali”

Dal 22 marzo al 28 giugno a Roma la quarta edizione della Scuola Utopie reali, che quest’anno esplorerà le potenzialità teoriche, storiche e pratiche della parola «socialismo» Viviamo in un tempo di assenza di immaginazione politica. La fine del comunismo reale ha sgombrato il tavolo dall’unico attore che aveva sognato e progettato un’alternativa politica complessiva […]

Migrazioni messicane

Credits Unsplash/Barbara Zandoval Il protezionismo di Donald Trump preannuncia un futuro incerto e fragile per il Nord America, con poche speranze di ripresa e una sempre maggiore erosione dei diritti delle persone migranti. L’analisi di un’economista femminista a partire dalle misure con cui la Presidente del Messico Claudia Sheinbaum Pardo sta rispondendo “Aspetteremo e prenderemo […]

Gli USA tagliano i fondi all’USAID. Panico tra i professionisti delle “rivoluzione colorate”

Tra la raffica di ordini esecutivi emessi dal presidente Donald Trump nei primi giorni della sua amministrazione, forse il più importante fino a oggi è quello intitolato “rivalutare e riallineare l’assistenza estera degli Stati Uniti”. In base a quest’ordine è stata immediatamente imposta una pausa di 90 giorni a tutta l’assistenza allo sviluppo all’estero degli […]

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Caso USAID, finanziamenti USA per la propaganda globale

Il caso USAID (Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale) ha da tempo valicato i confini statunitensi, sollevando interrogativi sulla sua reale missione. Mentre ufficialmente l’agenzia si occupa(va) di aiuti umanitari e assistenza in oltre 100 Paesi, con un budget di oltre 46 miliardi di dollari, numerose inchieste hanno evidenziato come essa sia stata  utilizzata come […]

E’ morto il bambino colpito deliberatamente da un soldato israeliano a Tulkarm. “Sono io quello che ha sparato a tuo figlio. Se Dio vuole, morirà”

Tulkarm. Un bambino palestinese di 10 anni, colpito di recente dalle forze di occupazione israeliane (IOF) a Tulkarm, nella Cisgiordania occupata, è stato dichiarato morto venerdì sera. Saddam Rajab è morto per le ferite riportate intorno alle 20:00 di venerdì all’ospedale Al-Istishari di Ramallah, 10 giorni dopo che un soldato israeliano aveva deliberatamente aperto il […]

ISRAELE. Ex ministro ammette: “il 7 ottobre fu applicata la direttiva Annibale”

In un’intervista, l’ex ministro della Difesa Gallant ha ammesso che il 7 ottobre l’esercito israeliano ricevette l’ordine di applicare la Direttiva Annibale, consentendo alle truppe di non preoccuparsi dell’incolumità degli ostaggi Alcuni testimoni avevano già raccontato, all’indomani delle stragi del 7 ottobre 2023, che le truppe israeliane intervenute contro le milizie palestinesi che da Gaza […]

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Fonte: English version Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Immagine di copertina: Palestinesi tra le macerie di Gaza, a simboleggiare Resilienza e speranza. (Design, Palestine Chronicle) Se le […]

Cronache da Cuba

Cuba: approvato il piano del Governo per rilanciare l’economia nel 2025 3.2 – Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha approvato il programma del Governo per correggere le distorsioni e rilanciare l’economia nel 2025, considerata una strategia trasversale per il paese caraibico, è stato annunciato oggi. Nella prima riunione dell’anno del massimo organo governativo, il […]

il genocidio a Gaza è solo l’inizio: la via occidentale

Chris Hedges Il genocidio a Gaza è solo l’inizio. Il mondo sta crollando sotto l’assalto della crisi climatica, che sta innescando migrazioni di massa, Stati falliti e catastrofici incendi, uragani, tempeste, inondazioni e siccità. Con il disfacimento della stabilità globale, la terrificante macchina della violenza industriale, che sta decimando i palestinesi, diventerà onnipresente. Gaza è […]

Caos americano

The Lancet Le azioni di Donald Trump sono un attacco radicale e dannoso alla salute del popolo americano e di coloro che dipendono dall’assistenza estera degli Stati Uniti. Sono anche un attacco alla comunità della ricerca medica e sanitaria. Bisogna ergersi in difesa della salute e della medicina (1). Ritiro dall’OMS e dagli accordi di […]

Comitati contro ogni autonomia differenziata sulla inammissibilità del quesito referendario – legge 86/2024

Comunicato Stampa 8 febbraio 2025 La Corte Costituzionale ha depositato ieri, 7 febbraio, la sentenza sull’inammissibilità del quesito referendario – Legge 26 giugno 2024, n. 86, “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Cost., come risultante a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 192/2024″. […]

LEGGE 33 “NON AUTOSUFFICIENZA”, ORA FERMIAMO I DECRETI!

Questionario CGIL sulla Non Autosufficienza: Contraddizione o opportunità? Segnaliamo un’iniziativa della CGIL del Piemonte, che ha lanciato un => Questionario sulla Non Autosufficienza rivolto ai lavoratori per raccogliere informazioni su come affrontano la condizione di non autosufficienza dei loro familiari. Da un lato, il Sindacato si mostra interessato a indagare sulle difficoltà di chi assiste […]

“Zone rosse” e sicurezza. Perché i “recinti urbani” sulla carta sono solo un’illusione

La direttiva del ministero dell’Interno di fine 2024 inviata ai prefetti per multare e allontanare soggetti ritenuti “molesti” mette in risalto “il fastidio della complessità, del rapporto con l’altro e con entità non strettamente controllabili”. Rafforzando così un’idea asettica dei centri, condannati a essere solo luoghi di consumo e non di relazioni, anche conflittuali. Intervista […]

L’emergenza strisciante dell’università

Con il ritorno dell’austerità si torna a intervenire sui contratti e sul funzionamento degli atenei in generale. Precarizzazione e accentramento di potere sono forme di governo della scarsità di fondi Se ne parla a sussurri, nei dipartimenti, tra una riunione e l’altra. Le notizie si rincorrono. «A Siena hanno bloccato le prese di servizio dei […]

Presentato il rapporto “Tratta di Stato”. Migranti torturati, schiavizzati e stuprati

Migranti torturati, schiavizzati e stuprati: presentato il rapporto “Tratta di Stato” sulle violenze alla frontiera tra Tunisia e Libia State Traffiking, “Tratta di Stato”, è il titolo del rapporto presentato al Parlamento Europeo mercoledì 5 febbraio, all’interno di un incontro promosso dall’europarlamentare Ilaria Salis e dal gruppo The Left, intitolato “Black Resistance against Eu Border […]

La denuncia alla Conte Penale Internazionale contro Meloni, Nordio e Piantedosi

I ministri italiani dovrebbero affrontare la giustizia per la liberazione del criminale di guerra Almasri, afferma la denuncia presentata alla Corte penale internazionale che chiede l’avvio di indagini su Giorgia Meloni, Nordio e Piantedosi. Sono accusati di aver aiutato un  criminale di guerra ricercato dalla CPI per fuggire dall’Italia in Libia. In tal modo, hanno […]

La separazione delle carriere

Il governo sta elevando il livello della sfida: a pieno regime. Con l’ Autonomia Differenziata vuole distruggere la “Repubblica una e indivisibile” (articolo 5 Costituzione) ; con la proposta di “premierato” vuole abbattere il ruolo del Parlamento e costruire il plebiscito; con l’ennesimo “pacchetto sicurezza” trasforma lo Stato di diritto in Stato penale, di polizia. […]

Lo spyware usato solo dai governi. Il bluff di palazzo Chigi

C’è voluta Whatsapp per avvertire giornalisti e attivisti italiani che i loro cellulari sono spiati da un potente software. E la società israeliana che lo produce ha rotto il contratto con l’Italia perché lo ha usato contro le regole. Ma il governo non risponde e nei servizi regna il caos di Giansandro Merli da ilmanifesto.it/ […]

Firenze, l’offensiva antisindacale di Montblanc e il diritto di sciop…ping

L’offensiva antisindacale di Montblanc fa un buco nell’acqua. La società voleva ottenere dal tribunale l’ordine per il sindacato Sudd Cobas di “astenersi dall’organizzare, promuovere e/o svolgere manifestazioni nei confronti di Montblanc Italia S.r.l. a distanza inferiore a 500 metri dalle vetrine della boutique sita in via Tornabuoni”. Una proposta senza precedenti, che minaccia le fondamenta […]

Rifondazione Comunista a congresso

Oggi inizia il dodicesimo congresso del Partito della Rifondazione Comunista, dopo più di 450 congressi di Circoli in tutta Italia che hanno decretato la parità tra due proposte a confronto in questo congresso nazionale, una che propone il rientro nel centrosinistra e l’altra che propone la costruzione di un polo di sinistra alternativo al centrosinistra. […]