Pubblicati da franco.cilenti

IGNORANTI O INCONSAPEVOLI?

Secondo un’analisi sviluppata dal 2014 al 2017 da Ipsos, la terza più grande compagnia globale attiva nelle ricerche di mercato, è l’Italia il Paese più ignorante al mondo, pare che non abbiamo la più pallida idea della realtà dei fatti che ci circonda e le nostre percezioni sono le più lontane dai fatti rispetto a […]

TUTTI I DRONI DI SIGONELLA

Oltre cinquecentocinquanta attacchi con missili a guida laser e Gps; centinaia di omicidi extragiudiziali di presunti “combattenti Isis”; top secret il numero delle “vittime collaterali”, donne, bambini, anziani rei di essersi trovati nel luogo sbagliato al momento sbagliato. Questo il bilancio ufficiale delle operazioni in Libia condotte dal 2011 dalle forze armate Usa con l’utilizzo […]

Rom, i fantasmi nel decreto

In nessuno dei 42 articoli del decreto sicurezza, approvato ieri dai ministri, sono citati i rom. Perché si vorrebbe che non esistessero, anche se aleggiano come fantasmi negli obiettivi del governo tanto che, appena finita la conferenza stampa indetta per illustrare il decreto (che ora dovrà essere vagliato dal presidente Mattarella per verificarne la costituzionalità […]

Stress da lavoro? Defibrillatore in tutti i luoghi di lavoro

Intervento di Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega di Mestre. OGNI ANNO IN ITALIA MUOIONO CIRCA 60 MILA PERSONE PER UN ARRESTO CARDIACO E CIRCA IL 5% DELLE VITTIME VIENE REGISTRATO NEI LUOGHI DI LAVORO. IL DEFIBRILLATORE POTREBBE SALVARE ALMENO IL 25% DELLE VITTIME. EPPURE SONO ANCORA TANTE, TROPPE LE AZIENDE, PRIVE DI […]

Epatite C: resta il monopolio di Gilead sul Sofosbuvir. Bocciato il ricorso di Medici Senza Frontiere

Ad avanzare formale opposizione contro il monopolio del brevetto erano state, nel marzo 2017, Medici Senza Frontiere e altre organizzazioni della società civile di diciassette diversi paesi europei con l’obiettivo di rimuovere le barriere, principalmente economiche, che impediscono tuttora l’acceso al trattamento. “La decisione –spiega MSF in una nota– consente a Gilead di conservare il […]

Il Governo nel confessionale: sacrificare i tecnici per salvare l’austerità

Si discute molto, in queste ore, di alcune dichiarazioni del portavoce di Palazzo Chigi, Rocco Casalino. In buona sostanza Casalino sostiene che qualora il Governo non riuscisse a reperire le risorse necessarie a finanziare il “reddito di cittadinanza”, ciò deriverebbe principalmente dall’ostruzionismo dell’alta burocrazia ministeriale – ed in particolare dei tecnici del Ministero dell’Economia e […]

Ricomincio da noi

Ricomincio da noi, del regista di commedie inglesi Richard Loncraine, è un buon film progressista. Di tono dimesso, il film riesce a mediare un contenuto significativo senza annoiare o essere mai pesante. Anzi, il film è a tratti molto divertente e in altri momenti intenso e commovente. La protagonista, interpretata da una valente attrice di […]

In edicola il nuovo numero di Le Siciliane – Casablanca

Le mani sulla città. STOP! Non sappiamo come andrà a finire. Sappiamo quasi sicuramente che – ormai ha ottantasei anni – quasi sicuramente morirà nel suo letto. Ci dispiace parecchio per i tanti che non ci sono riusciti… e non per loro volontà. E qualcuno potrebbe dire “ma basta, lasciatelo stare, è vecchio”… Appunto, ha […]

RAZZISMO E SANITA’

Manifesti nelle strade, negli studi medici, nelle farmacie ed Asl e negli ospedali per dire basta al razzismo. La Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) scende in campo contro gli episodi di intolleranza e lancia l’idea di una grande campagna, che chiami a raccolta i camici bianchi ma anche tutti […]

Un decreto incostituzionale, inutile e dannoso

Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento per la democrazia costituzionale sul “decreto Salvini” Il provvedimento su immigrazione e sicurezza deliberato dal Consiglio dei Ministri il 24 settembre è incostituzionale, inutile e dannoso; la sua emanazione come decreto legge può provocare guasti a cui sarà difficile porre riparo. Innanzitutto non sussiste il presupposto dei casi di straordinaria […]

In rete il numero di settembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org 2- editoriale. Ignoranti e consapevoli? 4- Nota i Lavoro e Salute alla ministra della sanità 5- Test Medicina. venti neoliberisti dal Ministero Lega/5S 6- Ministro, il sistema sanitario non è fatto di soli medici 6- Come si privatizza la sanità pubblica 9- Due storie di ordinaria migrazione infermieristica 9- L’ordinario quotidiano degli infermieri 10- […]

LA GUERRA INVISIBILE A CHI DIFENDE LA PROPRIA TERRA

Dal 5 al 7 ottobre si terrà a Borgagne (frazione di Melendugno – LE)  il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”. Ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe raggiungeranno il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze. Al centro del dibattito l’uso dei poteri di […]

La torcia del Petrolchimico è tornata a sfiammare

La torcia del Petrolchimico è tornata a sfiammare, l’immagine è impressionante, ma ciò che non si vede è assai peggiore. Ancora una volta ARPA ci dirà che i valori sono nella norma ma anche quando si registrano sforamenti non ci risultano né penalizzazioni per l’azienda, né tutele per i cittadini. Intanto i brindisini continuano a […]

Il morso, le redini e la pancia della bestia

Nel percorso di costruzione del regime autoritario il decreto legge in approvazione su sicurezza e immigrazione rappresenta un tassello fondamentale e brilla per la chiarezza di impostazione. L’obiettivo è duplice:  da un lato spingere sempre più ai margini i migranti, eliminando ogni possibilità di regolarizzare la loro presenza, neutralizzando le pratiche rivendicative e solidaristiche; dall’altro, […]

La Fornero versione pentastellata

Si è diffusa la voce di un Governo per il quale prima di tutti gli altri dovrebbero esserci gli italiani, un governo che non si fa problemi a lasciare barconi pieni di migranti nel Mar Mediterraneo, governo per il quale i diritti umani sono variabile dipendente dall’etnia o dal paese di provenienza. Ma tra le […]

Due lavoratori impiegati dell’Archivio di Stato muoiono per una fuga di gas Argon

Tragedia del lavoro, ieri ad Arezzo, dove due impiegati dell’Archivio di Stato hanno perso la vita in seguito alla fuga di un gas inodore, l’argon. Le due vittime (Piero Bruni e Filippo Bagni) erano scese in un ripostiglio per un controllo, dopo che era scattato l’allarme antincendio nell’edificio. Un terzo impiegato è intossicato. Quando è […]

La flat tax spiegata ai miei alunni

Quando imperava la flat tax Nel 1901 Leone Wollenborg, ministro delle Finanze del governo Giolitti, presentò una proposta di legge che introduceva la progressività delle imposte dirette. Si trattava di una piccola misura dal potentissimo impatto, poiché avrebbe aperto la strada ad una redistribuzione parziale delle ricchezze attraverso il meccanismo fiscale. Giolitti sembrava essere d’accordo, ma il blocco degli […]

CONTRATTI A TERMINE E “BUFALE” MILANESI

Già in altra occasione, scrivendo di revisionismo occulto e/o mascherato, avevo accennato a un angoscioso “grido di dolore” che, immaginavo, si levasse dal “Monumentale” di Milano (eterna dimora di Anna Kuliscioff, pseudonimo di Anna Moiseevna Rozenstejn), nel rilevare la stupefacente superficialità delle considerazioni espresse da Walter Galbusera – Presidente della Fondazione dedicata alla rivoluzionaria russa […]

Disoccupazione: male necessario o arma dei padroni?

Sono tempi molto confusi, nei quali le tradizionali categorie del discorso politico sembrano sfaldarsi sotto la pressione di nuovi termini dal significato volutamente ambiguo (“populismo” e “sovranismo”, in particolare). Sotto l’apparente confusione, però, continuano a operare i meccanismi che caratterizzano il capitalismo e, quindi, la lotta di classe. Può essere utile, allo scopo di fare […]

DALL’INCHIESTA OPERAIA ALL’INCHIESTA FEMMINISTA: L’EMERGERE DEL LAVORO RIPRODUTTIVO

Negli ultimi anni è esploso a livello mondiale un movimento femminista con lotte che sembrano a tutt’oggi inarrestabili: lotte declinate singolarmente nei territori contro legislazioni patriarcali, per maggiori spazi di libertà, per un azzeramento delle pratiche di sfruttamento dei corpi e con una partecipazione estesa alle grandi manifestazioni globali. Le parole d’ordine di Non una […]

CYBERWAR: LA NUOVA FRONTIERA DELLA GUERRA

Mentre noi siamo impegnati per il disarmo, contro la produzione e il commercio di armi, per l’eliminazione totale delle armi nucleari e della loro minaccia, la guerra stia cambiando radicalmente i connotati che conosciamo (o pensiamo di conoscere), assumendo caratteristiche sempre più subdole e incontrollabili, sviluppando tipi di “armi” che non riusciamo neanche a immaginare, […]

Libertà di parola, la solitudine del mondo operaio

La vicenda del rilicenziamento dei cinque operai di Pomigliano da parte di Fca è nota. All’immediato licenziamento degli operai (colpevoli di aver rappresentato un Marchionne in effige che si impicca da sè) aveva fatto seguito una sentenza di reintegro da parte del tribunale di Napoli, contro cui Fca ha fatto ricorso in Cassazione. La sentenza […]

Il cattivo stato della salute della sicurezza sul lavoro in Italia

E come leggere, dopo i nostri articoli passati che hanno sottolineato le lentezze e il rischio di corto circuito istituzionale, le novità relative all’ applicazione dello spoils system (la cessazione degli alti incarichi dirigenziali nella Pubblica Amministrazione ad ogni cambio di esecutivo) che hanno reso vacante, in questo momento delicato, il ruolo del Capo dell’Ispettorato […]

IL TASER PUÒ ESSERE LETALE. E’ SCRITTO NEL MANUALE D’USO

Il taser, strumento di cui si è proposta l’estensione anche nei penitenziari, è pericoloso, anche secondo il manuale tecnico della pistola elettronica in dotazione. A rilanciare l’estensione della pistola elettrica nei penitenziari è del sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone, leghista: «Dopo l’esordio positivo della sperimentazione del taser messo in dotazione alla Polizia di Stato in […]

TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA

A vent’anni non si può negare a nessuno la libertà di scegliere per il proprio futuro. Difficile spiegare ai giovani che il diritto al sogno gli è stato sottratto e che le grandi praterie dove costruire i propri percorsi di vita sono scomparse. E’ paradossale che il libero arbitrio come libertà individuale di pensiero, di […]

Quella porcata maschilista del DDL Pillon

Purtroppo questa è la sintesi, senza mezzi termini. Avevamo già preannunciato che i primi colpi di questo governo reazionario e oscurantista sarebbero stati contro lavoratori, i migranti e le donne. E infatti, parallelamente all’agenda razzista e xenofoba di questo governo, fatta di provvedimenti inumani e fascisti, viene coerentemente portata avanti una battaglia contro l’autodeterminazione femminile. […]

Cosa ci raccontano gli alti tassi di abortività delle straniere

Nel corso degli anni, come è noto, il numero di interruzioni volontarie della gravidanza (Ivg) è costantemente diminuito: nel 2014 per la prima volta si sono verificati meno di 100mila casi e nel 2016 (ultimo anno per cui si dispone di dati definitivi) le Ivg sono state 84.926. Il tasso di abortività, calcolato su mille […]

INFANTICIDIO DI STATO NEL CARCERE DI REBIBBIA

Siamo in un Paese schizofrenogeno in cui non sono a rischio poche persone (e già sarebbe molto grave) ma tutti. La tragedia di Rebibbia fa rabbrividire. Solo pochi giorni fa (**) avevamo denunciato la presenza, ancora una volta, di una bambina nel carcere di Bologna. La denuncia – contenuta nelle osservazioni al rapporto semestrale sul […]

Reddito di salute! Una proposta “indecente”?

dire, fare, commettere un’i., delle indecenze. Frequente in frasi esclamative, come espressione di sdegno davanti a fatti o situazioni sconvenienti, o che per qualche motivo suscitino risentimento e riprovazione: è un’i., una vera i.!; che i.!; che cos’è questa indecenza? (Treccani) Ho letto in questa estate l’aggiornamento del VIII Rapporto Rbm – Censis, pensando che contenesse una eliminazione o quantomeno […]

Inquinamento e cancro: ecco perché i tumori infantili non sono più una «patologia rara»

Generalmente si pensa al cancro come a una malattia della terza età e si sostiene che il trend continuo di incremento di tumori nel corso del XX secolo in tutti i paesi industrializzati possa essere spiegato mediante la teoria dell’accumulo progressivo di lesioni genetiche stocastiche e il miglioramento continuo delle nostre capacità diagnostiche. Troppo spesso […]

“Il mio corpo contro il glifosato” L’ultima battaglia di Fabian

“Quando non ci sarò più, continuate a difendere la verità. Realtà come la Monsanto, non sono aziende ma operatori di morte”. È stato questo il testamento politico di Fabiàn Tomasi, 53 anni, simbolo della battaglia contro il glifosato, morto in Argentina il 7 settembre scorso. Affetto da anni da una grave patologia tumorale contratta proprio a causa del […]

Governo, contrasto all’HIV AIDS e diritti delle persone con HIV

Massimo Oldrini l’avvento del nuovo governo è stato segnato da interventi che interrogano, inevitabilmente, anche la LILA, un’associazione che ha fatto la storia del diritto alla salute in questo paese. Partirei dalla questione “vaccini”. Qual è in merito la posizione della LILA? Prima di arrivare ai provvedimenti, presi o da prendere, vorrei innanzitutto sottolineare come […]

Turi libero: campagna di solidarietà con l’attivista No Muos in carcere

Comincia da Palermo, con una serie di cartoline realizzate da Guglielmo Manenti, disegnatore e attivista NO MUOS, la campagna di solidarietà con Turi Vaccaro. Una serie di cartoline da inviare in carcere per fare sentire a Turi la nostra solidarietà e vicinanza.  Turi Vaccaro è stato arrestato poche ore dopo la manifestazione No Muos del […]

VENTIMIGLIA: IL BAR SOLIDALE DI DELIA

Un appello e l’articolo di Melting Pot Abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per impedire la chiusura del Bar Hobbit di Ventimiglia, centro di solidarietà e antirazzismo alla frontiera francese. Da anni il Bar é il luogo di riferimento per le centinaia di rifugiati bloccati in condizioni disumane sul confine. Delia, proprietaria del bar, […]

Quella porcata maschilista del senatore Pillon

Il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon mina profondamente le conquiste e i diritti sia delle donne che del mondo omosessuale. Una proposta di legge che racchiude l’ideologia anti-gender tanto promulgata dallo stesso Pillon, che rafforza la bigenitorialità e il ruolo dei padri, che legittima l’alienazione parentale, arma usata spesso dagli uomini nei […]

ILVA: tanto tuonò che non piovve

Tanto tuonò che alla fine non piovve. Questa la sintesi dell’accordo raggiunto lo scorso 6 settembre tra governo, commissari Ilva, ArcelorMittal e tutte le organizzazioni sindacali, Fiom e Usb comprese. Infatti, al di là delle roboanti dichiarazioni di propaganda, l’intesa non prevede differenze sostanziali rispetto a quel piano Calenda che giustamente aveva portato le organizzazioni […]