Pubblicati da franco.cilenti

Salute, chi non parte (dal Sud) è perduto

C’è una migrazione silenziosa – che non è considerata strumento di consenso politico e raramente desta l’interesse dei mezzi di informazione di massa – che ogni anno attraversa la nostra penisola. È il flusso di cittadini costretti a spostarsi dal proprio luogo di residenza per ricevere cure adeguate. La gravità del fenomeno, però, ormai è […]

Migliaia in piazza per “PortiAperti”, E che se ne traggano conseguenze politiche

Le manifestazioni che si sono tenute in questi pochi giorni da Milano a Palermo, attraversando grandi città e piccoli paesi, per protestare contro l’infame atto del governo con cui si è negato l’attracco ad un porto Le italiano alla nave Aquarius, dell’Ong Sos Mediterranèe rappresentano una grande ricchezza. Convocate con chi c’era e senza discrimine, […]

Il 16 giugno a Roma contro il governo delle diseguaglianze!

Sabato prossimo, 16 giugno, Potere al Popolo! sarà in piazza a Roma, al fianco della Federazione del Sociale dell’USB, per un corteo nazionale contro le diseguaglianze sociali. Perché è importante che anche tu scenda in piazza? Perchè bisogna dimostrare che esiste un pezzo di Paese che non ci sta alla direzione che il “contratto” di […]

Basaglia180X40: dall’istituzione inventata alla società inventata

Questo contributo rientra nel progetto di approfondimento #Basaglia180X40 realizzato in occasione dei 40 anni della Legge180 e che proseguirà fino alla metà di giugno attraverso la pubblicazione di estratti, riflessioni e segnalazioni. Pratiche e politiche di salute mentale in un’epoca di crisi Sono passati quarant’anni dalla promulgazione della legge 180 e cinquanta dal 1968, anno della pubblicazione […]

L’INQUINAMENTO FA PAURA

COMUNICATO STAMPA Torino 14 giugno 2018 Mercoledì prossimo 20 giugno, la Corte d’Assise d’Appello di Torino, Sezione Prima Penale, presieduta dal dott. Fabrizio Pasi, pronuncerà la sentenza nei confronti di diversi dirigenti delle società Ausimont – Solvay di Spinetta Marengo in provincia di Alessandria. La cosiddetta “emergenza cromo” scoppiò ad Alessandria nel 2008, quando un’azienda […]

La piena occupazione spaventa il profitto: perché lottare contro i vincoli europei

Uno dei problemi più sentiti in Italia da decenni ormai è la presenza di una elevata e persistente disoccupazione. Questo fenomeno è una semplice disgrazia che ci tocca sopportare mentre attendiamo la sua scomparsa, o può essere vista anche come uno degli strumenti fondamentali in mano ai capitalisti per disciplinare la forza lavoro?  Nelle nostre […]

Morire di “industria” anche se non ci lavori.

Chi vive nei siti contaminati da amianto, raffinerie o industrie chimiche e metallurgiche ha un rischio di morte più alto del 4-5% rispetto alla popolazione generale. E questo, in un periodo di 8 anni, si è tradotto in un eccesso di mortalità pari a 11.992 persone, di cui 5.285 per tumori e 3.632 per malattie […]

Quel che sarà del futuro dei lavoratori italiani

Chi ha avuto tempo e disponibilità per leggere, anche su questo blog, qualche mio precedente contributo, sul merito delle politiche attuate dalle compagini governative che   si sono alternate negli ultimi trent’anni nel nostro Paese, sa bene che sono sempre stato molto critico nei loro confronti; in particolare, per la vera e propria “controriforma” realizzata in […]

Cosi cominciò il nazismo

“Alzare la voce paga” dice Salvini dopo che il governo spagnolo ha annunciato la sua disponibilità a far attraccare la nave Aquarius con il suo carico di vite umane in un porto spagnolo. Penso che valga la pena ragionare se è vero che il vincitore di questo braccio di ferro, fatto sulla pelle di centinaia […]

Genova: la polizia spara durante un Tso, ucciso un 21enne

Il tso continua a uccidere. «Non posso credere che tu non sia più qui, non dimenticherò mai i momenti felici passati insieme, ti amerò sempre e non ti dimenticherò mai». Nataly Giorgio Tomalà Chavez è la compagna di Jefferson Tomalà e madre di sua figlia di 2 mesi. Jefferson è il ragazzo ecuadoriano che, dopo […]

Welfare Day. Ma dai…

Si è tenuto il 6 Giugno a Roma, nello splendido Palazzo Colonna, il Welfare Day, un simposio ricco di presenze e con la partecipazione dei rappresentanti di molteplici istituzioni pubbliche e private. Si è trattato dell’ottava edizione per la presentazione delRapporto RBM – Censis, il cui titolo,  è: “La Salute è un Diritto. Di Tutti”. […]

Il capitalismo con il grillismo. Il pifferaio magico

Il grillismo straripa, l’idealità si diffonde come principio, come filosofia di vita adatta a curare un malato terminale: il ceto medio. Quello che fa classifica, quello che conta, quello che morirà di crepacuore. E’ molto semplice attaccare il grillismo, basta parlare di Soros e del suo cavallo di Troia, della banche per il piccolo e […]

Riduzione orario di lavoro e/o reddito di cittadinanza?

Come ha osservato a ragione Lenin: “dal momento che non si può parlare di una ideologia indipendente elaborata dalle stesse masse operaie nel corso stesso del loro movimento, la questione si può porre solamente così: o ideologia borghese o ideologia socialista. Non c’è via di mezzo (poiché l’umanità non ha creato una ‘terza’ ideologia, e, d’altronde, un […]

LAUDATO SI’ : UNA ALLEANZA PER IL CLIMA, LA TERRA E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Laudato si’: un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale Nel 2015 papa Francesco pubblicò l’enciclica Laudato si’, prendendo le mosse dal Cantico delle creature di Francesco d’Assisi: un testo rivolto a credenti e non credenti, segnato dall’abbandono della visione antropocentrica che caratterizza la nostra cultura e dal richiamo alla necessità di un’alleanza […]

Ricongiungere la famiglia in Italia: chi, come e quando?

Mettere a fuoco le dinamiche che portano al ricongiungimento familiare e stabilire quali condizioni e caratteristiche promuovono tale evento è fondamentale per interpretare i processi d’insediamento ed integrazione e poter quindi applicare appropriate politiche. Fino a poco tempo fa, però, i pochi dati a disposizione hanno limitato l’analisi di questo processo. Che è complicato: da […]

Un Pride resistente attraversa Roma

Che il Pride da diversi anni viva di luci ed ombre nelle modalità attraverso cui porta in piazza le rivendicazioni della soggettività lgbtqia+ è cosa nota. Quest’anno però, l’idea che Sabato 9 Giugno Roma avrebbe visto un Pride potente e partecipato era nell’aria e così è stato. Il timore per un’ondata oscurantista, omofoba e bigotta […]

Salvini chiude i porti alle ONG e apre un conflitto con Malta. Contro il diritto internazionale

Potrebbe essere stata solo una mossa elettorale, nella giornata del voto, ma e’ gravissimo che un ministro dell’interno neghi un porto di sbarco per un attività di soccorso coordinata dalla Centrale operativa di Roma della Guardia costiera (MRCC). Le dichiarazioni di Salvini hanno alimentato una ventata di odio, non solo sui social, che se potrà avere […]

Morti, infortuni e malattie professionali, i numeri delle tragedie quotidiane

Tra gennaio e aprile denunciate 24 morti sul lavoro in più rispetto ai primi quattro mesi del 2017, da 262 a 286 (+9,2%). L’aumento è legato ai casi avvenuti in itinere, ovvero nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il posto di lavoro, che sono aumentati di 28 unità (da 68 a […]

Spesa privata a 40 miliardi? Dato semplicistico, se non fuorviante.

Gentile Direttore, ho letto stamattina l’ampio resoconto del suo giornale sul WelfareDay, convegno che si è tenuto ieri nello splendido palazzo Colonna, con ampia partecipazione e la presentazione di molteplici relazioni e interventi. Il messaggio che ne emerge, dalla relazione introduttiva e in particolare dalla “ricerca” presentata dal dottor Francesco Maletta, quello ripreso diffusamente dai […]

La sanità privata si fa strada aizzando la guerra tra poveri

La salute è una preoccupazione, e ogni problema relativo ti fa aprire il portafoglio con molta più velocità che per qualsiasi altra cosa. E’ una constatazione banale, ma la distorsione culturale imposta da anni di pensiero unico neoliberale riesce a pervertire anche la percezione collettiva di un bisogno vitale (se non ti curi muori, o […]

COME GIRA IL MONDO

Siamo così assorbiti nel focalizzare il nuovo governo dentro lo schema binario nuovo versus vecchio e superato, che non vediamo come potrebbe esser incasellato nello scenario internazionale. Le attuali guerre commerciali costituiscono un utile angolo visuale per leggere i processi contemporanei. Esse producono un’accelerazione nel ripiegamento in atto da un paio di decenni, precisamente dal fallimento del […]

Sacko Soumaila ucciso da mano armata dalla propaganda leghista usata anche per nascondere l’inquinamento dei voti in Calabria

Sacko Soumaila veniva dal Mali, dove ha lasciato orfana una bimba di cinque anni, e viveva nella tendopoli di San Ferdinando. Si guadagnava da vivere facendo il bracciante nelle campagne calabresi e si impegnava anche come attivista nel sindacato USB. Come tanti che vengono qui, così come hanno fatto i nostri nonni ed i nostri […]

Giornalismo e verità sostanziale

Ѐ l’articolo 2 della legge professionale 63/1963 a indirizzare il giornalista su quanto attiene alla questione della verità sostanziale dei fatti, da cui deriva l’obbligo di attenersene fedelmente. “Ѐ diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui – recità così l’articolo 2 della […]

Acqua potabile e amianto, repetita juvant

Già il Decreto Ministeriale del 14 maggio 1996 aveva imposto una rapida sostituzione delle condotte in amianto, nonché il controllo della presenza di fibre nell’acqua potabile interessata da tubazioni in amianto e la bonifica dei materiali contenenti “pietre verdi”. Nel 2005 studiosi norvegesi avevano pubblicato un proprio lavoro scientifico – “Cancro del tratto gastrointestinale ed […]

La sentenza della Cassazione nel regno di Pomigliano

Se questa cosa accadesse in un idilliaco paese democratico, nei giornali e nei media ci sarebbe una unanime levata di scudi contro il piccolissimo re intimorito dalla satira, dalla critica politica, da una scenetta con un fantoccio e i cinque eroi civili sarebbero resi famosi in tutto il mondo come campioni della libertà di satira, […]

Da Tunisi a S.Ferdinando passando per “Dublino” pietanze razziste in salsa giallo verde

Che il tema “immigrazione” non sarebbe sparito con l’insediamento del nuovo governo era molto prevedibile. In attesa di poter riuscire a rispondere alle promesse elettorali (particolarmente complicate quelle di carattere economico), la luna di miele con un paese che oggettivamente ha portato al governo Lega e M5S, non può essere interrotta, soprattutto in vista, nei […]

Flat tax, dite a Salvini che regalare soldi ai ricchi non aumenterà i posti di lavoro

Dopo aver fatto la propaganda elettorale dicendo “prima gli italiani”, Matteo Salvini adesso dice “prima i ricchi”. Nulla di strano che il razzista demagogo dica una cosa e ne faccia un’altra. Del resto se la prende con l’Unione Europea dopo che il suo partito ha votato a favore del trattato di Maastricht, di Lisbona, del pareggio di bilancio in Costituzione, […]

Relazioni sociali e rivoluzione digitale

Tutte le innovazioni tecnologiche amano presentasi come una opportunità (parola topica, che nella “società del rischio” dovrebbe allarmarci!) di liberazione del genere umano dalla fatica, dalla miseria, dal bisogno. L’ultima innovazione – la rivoluzione digitale, l’“industria 4.0” – è la più potente di tutte perché non solo permette di produrre sempre più velocemente e a […]

Ucciso dal profitto: storia di uno schiavo che non si voleva piegare

Spesso raccontiamo ai nostri figli la favola dei tre porcellini. Mentre gli altri si divertono, il più saggio dei tre, il più lungimirante, sacrifica il suo tempo libero edificando una casetta di mattoni che darà asilo a tutti nel momento del bisogno: solo uniti e protetti da quelle solide mura riusciranno a sconfiggere il lupo […]

DAI CITTADINI LOMBARDI UN PRIMO STOP ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA’

Carissim*, durante questi  ultimi dodici mesi avete ricevuto da me diverse notizie sul tentativo della giunta regionale di privatizzare la sanità lombarda cominciando dalla privatizzazione dei servizi dedicati agli oltre tre milioni di malati cronici. Lo strumento principale utilizzato per raggiungere tale obiettivo è la richiesta, a questi cittadini, di affidare la cura delle loro […]

CAMPAGNA DICO 32

Sono arrivate altre adesioni di compagne e compagni che annunciavano la loro mancata partecipazione a causa di altri impegni contemporanei. L’ordine del giorno prevedeva di scambiare informazioni sulle iniziative avvenute il 7 aprile da parte dei diversi coordinamenti diffusi su tutto il territorio nazionale. Di fornire pure altre informazioni da parte della Rete Europea con […]

dire, fare Rifondazione

http://www.rifondazione.it/primapagina/dire_fare_rifo/dire_fare_giugno_18.pdf Il PRC E IL PROGETTO DI POTERE AL POPOLO L’autonomia del nostro Partito e l’unità antiliberista di Ezio Locatelli – leggi tutto – Il governo più a destra di Maurizio Acerbo – leggi tutto – Governo CONTRATTO DI MORTE SOCIALE di Roberta Fantozzi – leggi tutto – INSERTO Per il rilancio organizzativo del Partito […]

LA DERIVA FASCIO-RAZZISTA-SESSISTA CON IL SOSTEGNO ATTIVO DEI MEDIA

1. Sì, la maggioranza dell’elettorato italiano è di destra, razzista e sessista. Ma è stupido se non più grave scoprirlo dopo le elezioni del 4 marzo e col governo M5S-Lega. Il processo che ha portato a questo è cominciato negli anni Settanta e via via s’è aggravato. Si tratta del trionfo del neoliberismo che ha […]

MIGRANTI NELL’OCCHIO DI UN CICLONE ANNUNCIATO

Odio mosso d’amore. Mai frase sembra più vera. Odio per questa sedicente sinistra che ha, in questi anni, preparato il terreno per l’egemonia della peggiore destra; odio per questo fascismo arrogante al potere; odio anche un po’ nei nostri riguardi per non essere riusciti ad impedire tutto questo.  Il Governo giallo-verde, si sa, utilizzerà la […]

Crisi istituzionale e politica italiana: l’ordine dei conti e l’ordine delle cose

La questione del debito e del potere della finanza globale deregolata assume un significato particolarmente chiaro nel quadro politico ed economico-finanziario delineatosi in questo periodo convulso che va sotto il nome di Crisi istituzionale. Mattarella ha sancito, con il suo discorso pubblico del 27 maggio, la fine dello stato di diritto e l’ingresso ufficiale nello […]