Pubblicati da franco.cilenti

Malati Sla attaccano Renzi: il 6 maggio sotto il palazzo in sciopero della fame! Con una lettera durissima, il Comitato 16 Novembre, costituito da Salvatore Usala e altre persone colpite dalla Sla, comunica ai rappresentanti del Governo, compreso il presidente del Consiglio Renzi, che il 6 maggio inizierà un nuovo presidio con sciopero della fame sotto il ministero dell’Economia. Una risposta all’ “assordante silenzio e la Vostra irresponsabile ipocrisia, ci costringete ad una ulteriore lotta estrema. Sapete benissimo che rischiamo la vita, ma non abbiamo paura della morte, noi lottiamo per la dignità, la speranza e la passione” si legge nella lettera. Vediamo se nei prossimi giorni il Governo mostrerà un minimo di responsabilità per evitare altre tragedie come quella accaduta l’anno scorso, quando Raffaele Pennacchio, malato Sla anche lui, trovò la morte proprio durante i giorni di protesta del Comitato 16 Novembre. Anche allora il silenzio fu assordante e le risposte arrivarono troppo tardi. Riportiamo integralmente la lettera:

Preg.mo Dott. Matteo Renzi Presidente Consiglio dei Ministri Piazza Colonna,370 00187 — ROMA – FAX 06 67793543 Preg .mo On.le Beatrice Lorenzin Ministro della Salute Via Lungotevere Ripa 1 00153 – ROMA – FAX 06 59945609 Preg.mo Prof. Pier Carlo Padoan Ministro Economia e Finanza Via XX Settembre 97 00187 – ROMA – FAX 06 […]

Roma, scontri e feriti al corteo per la casa. La cronaca del giornalismo onesto e non quella di Repubblica e altri comunicatori governativi

Corteo per la casa a Roma. Scontri e cariche della polizia. Trenta feriti, tra questi uno grave. Decine di fermati in piazza Barberini. La diretta di Checchino Antonini. Ore 19.24 – Le ultime uova sono volate verso i blindati che proteggono l’ambasciata tedesca in via San Martino della Battaglia e verso i finanzieri a guardia […]

12 aprile, già oggi in piazza a Roma per i movimenti per la casa l’assaggio contro l’austerity. Eleonora Forenza, della segreteria nazionale del Prc, “questo appuntamento è sicuramente in continuità con le giornate di ottobre e segna una lotta importante su casa, reddito e migranti nella prospettiva di una sinistra che si riconnette con il suo blocco sociale”.

Casa, reddito, libertà per i migranti. La manifestazione del 12 aprile rimette al centro i temi più caldi in questo momento. Proprio quando il Governo del “pentolaio magico” Renzie assesta un colpo niente male al welfare i movimenti riprendono l’inziativa di piazza. In continuità con le mobilitazioni del 18 e 19 ottobre, a Roma sono […]

UNA SENTENZA GIUSTA PROCESSO CONTRO BREGA MASSONE E ALTRI (EX CLINICA SANTA RITA DI MILANO) PER OMICIDIO VOLONARIO, LESIONI E TRUFFA

SI E’ CONCLUSO DAVANTI ALLA CORTE D’ASSISE DI MILANO IL PROCESSO DI PRIMO GRADO CONTRO GLI IMPUTATI DELLA EX CLINICA SANTA RITA DI MILANO. ALLE ORE 18 IL PRESIDENTE DELLA CORTE D’ASSISE DOTTORESSA INTROINI HA LETTO LA SENTENZA DOPO MOLTE ORE DI CAMERA DI CONSIGLIO: SI CONSIDERI CHE PER I PRIMI DUE E PRINCIPALI IMPUTATI […]

Molfetta-Ravenna: oggi tre morti sul lavoro in poche ore

Due operai, padre e figlio, hanno perso la vita mentre erano al lavoro in una cisterna di una azienda di prodotti ittici alla periferia di Molfetta, (in provincia di Bari) non lontano dal luogo della strage del Truck center. Il 3 marzo del 2008 il titolare dell’azienda e quattro operai morirono asfissiati per le esalazioni […]

“Sanità, altro che tagli non lineari, l’attacco alla sanità c’è tutto”. Sui tagli del Governo nel settore della Sanità intervista a Nando Mainardi, della segreteria nazionale del Prc e responsabile Welfare.

Da quanto si è capito, la sanità subirà un bel taglio, anche se poi la propaganda di Renzi parla di tagli “non lineari”. Cosa vuol dire? Innanzitutto è difficile dare una valutazione compiuta. Per ora il taglio che è stato annunciato viene definito una sforbiciata di un miliardo sul 2014 e non riguarderebbe i tagli […]

“La salute non è una merce per il profitto delle imprese”. Roma, blitz Usb agli “stati generali”

Questa mattina a Roma, una delegazione di lavoratori di diversi comparti ha dato vita al blitz organizzato dall’USB Pubblico Impiego presso l’Auditorium Parco della Musica, dove è in corso la due giorni degli “Stati Generali della Salute”, organizzati dal ministero della Salute per discutere “sul futuro dell’organizzazione sanitaria, il diritto alla salute, la prevenzione, la […]

Il jobs act è illegale, oltre che ingiusto. Giuristi democratici e sindacato Usb denunciano il pacchetto lavoro di Renzi. E stavolta è l’Europa che ce lo chiede. Associazione Nazionale Giuristi Democratici – ROMA, MARTEDÌ 8 APRILE, ORE 15,30 FONDAZIONE BASSO, VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5 + PRECARIETÀ – FORMAZIONE = JOBS ACT “CE LO CHIEDE L’EUROPA? NO!”

Quando si sente dire che l’Europa ci chiede qualcosa, un brivido di angoscia percorre le schiene di milioni di lavoratori. Ma non sempre è così. Il caso della convenzione della tortura, mai ratificata dai vari governi (anche quelli di “sinistra”) è solo un esempio. Un altro è la direttiva del ’99 che prescrive la possibilità […]

Tsipras a Palermo, “Troika accanita contro il Sud e governi fanno da assistenti”

Alexis Tsipras ha scelto Palermo per l’unico suo comizio italiano in vista delle elezioni europee di maggio. Una occasione unica che se da una parte ha caratterizzato un ben preciso “territorio” politico, “dove la società civile ha dato una risposta molto forte al malaffare”, dall’altra ha rappresentato la volata finale per il raggiungimento della “zona di sicurezza” per […]

Intermittenze tra vita e lavoro. “Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro”, un volume collettivo per Iacobelli editore

È un libro col­let­tivo, poli­fo­nico e dis­so­nante, que­sto Come un pae­sag­gio. Pen­sieri e pra­ti­che tra lavoro e non lavoro, curato da San­dra Bur­chi e Teresa Di Mar­tino (Iaco­belli edi­tore, p. 225, euro 14,90). Col­let­tivo e poli­fo­nico per­ché pre­senta quasi una ven­tina di inter­venti di ricer­ca­trici, stu­diose, atti­vi­ste, fem­mi­ni­ste intorno al nodo lavoro/non lavoro. Si parte […]

Delirio tremens sul futuro delle Province (e dei lavoratori). La prima fiducia su un provvedimento, il governo Renzi l’ha posta al Senato proprio sulla vicenda del riordino delle Province.

Dal 1° Aprile la Camera dei Deputati affronterà la terza lettura di un provvedimento che è stato ulteriormente rimaneggiato e che – se approvato definitivamente, il condizionale è d’obbligo – potrebbe, come già in passato, essere viziato dai rischi di costituzionalità, peraltro già segnalati nel corso delle discussioni parlamentari. Prima di Renzi, sia Berlusconi, che […]

Oggi 2 aprile, Giornata Mondiale dell’Autismo, “imparare a conoscerlo per non avere paura” In Italia oltre 400mila ne soffrono

Autismo, una malattia in aumento. “La diagnosi precoce può salvare ma la sanità è in rotta”. L’autismo è un disturbo cronico dello sviluppo del sistema nervoso centrale ad esordio precoce che comporta una disabilità complessa che coinvolge in particolare l’ambito sociale, comunicativo e comportamentale. Per promuovere la conoscenza di questa sindrome dalla difficile diagnosi e […]

Diritto alla casa negato in misura sempre maggiore insieme alla negazione del diritto al lavoro, ad un reddito dignitoso per milioni di persone colpite dalla politica di austerità portata avanti da governi, imprese e mercati. Si calcola che solo a Torino quest’anno gli sfratti per morosità incolpevole raggiungeranno 4 mila sfratti. A fronte di questa situazione i vari governi non sanno far altro che supportare gli interessi della rendita e della speculazione immobiliare, che portare avanti politiche di spoliazione e di privatizzazione del già risicato patrimonio di edilizia pubblica e convenzionata. Contro queste politiche bisogna mobilitarsi.

Torino: migliaia in piazza per la casa, contro sfratti e speculazioni Sul finire della settimana di mobilitazione contro il piano casa di Renzi – che ha visto moltissime città in tutta Italia proporre iniziative e occupazioni – anche Torino segna un’importante tappa di avvicinamento alla manifestazione nazionale del 12 Aprile. Per oggi era stato infatti […]

Il governo del PD berlusconiano incorna mortalmente le condizioni di lavoro e di vita di milioni di lavoratori stabili e precari. Ridicolizza il masochismo governativo dei sindacati maggiori e sbeffeggia il loro sadismo nei confronti di chi dovrebbero difendere nei diritti più elementari.

Renzi-Poletti, a testa bassa contro precari, Statuto dei lavoratori e sindacati  Il fiscal compact non si modifica, la pubblica amministrazione si butta all’aria e il lavoro? Il lavoro si azzera. Renzi, dopo la visita di Obama corregge un po’ l’agenda e riparte con un’altra bella vagonata di promesse. Il dossier che gli preme di più, […]

Denuncia di Giorgio Cremaschi sulla base di un dossier della minoranza “il sindacato è un’altra cosa”. La maggioranza di Camusso, che afferma di avere il 97% dei consensi delle iscritte e degli iscritti, cade nel ridicolo perchè nei luoghi di lavoro, nonostante la scarsissima democrazia, l’assenza di regole, i boicottaggi pianificati dei relatori del documento di minoranza, si è visto ben altro!

Cgil, “I risultati del congresso sono falsi” “I risultati del congresso della Cgil sono falsi”. Così Giorgio Cremaschi, aprendo l’assemblea nazionale dei delegati del documento congressuale ‘Il sindacato e’ un’altra cosa’, di cui e’ primo firmatario. Per il sindacalista “almeno meta’ dei voti non esistono, sono verbali senza persone. Sono le anime morte, questo e’ […]

Davanti alle fabbriche ricorda le lotte fatte, l’esperienza nel sindacato, l’impegno di questi anni, perché lei simbolicamente quelle lotte le rappresenta tutte e anche questo la politica, ai tempi del duo Renzi-Berlusconi, l’aveva dimenticato

La capolista operaia È appena finito di piovere e il fuoco continua a bruciare, davanti all’Electrolux di Forlì è da più di cinquanta giorni che il fuoco tiene compagnia agli operai in Presidio permanente. Giorno e notte, la vita dei lavoratori, soprattutto operaie, si è trasferita davanti ai cancelli della fabbrica. Ed è in questa […]

Alla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH)

Congresso FISH, Rifondazione: Siamo sempre al vostro fianco. Buon lavoro! Care amiche e cari amici della Fish, avete 20 anni di vita e da vent’anni siamo al vostro fianco. Le vostre battaglie sono le nostre battaglie, quelle in difesa dei diritti delle persone con disabilità, ancora oggi non pienamente garantiti. Infatti, nonostante abbiamo tra le […]

Nel 2012 sono state 633 le persone inviate negli opg, 604 nel 2013. Fp Cgil e comitato stopOPG “C’è una grande sofferenza dei mille internati delle sei strutture presenti sul territorio nazionale, definite dallo stesso Presidente della Repubblica Napolitano indegne per un paese civile

Ospedali psichiatrici giudiziari, sulla chiusura ancora un rinvio in vista. L’orrore continua “Arrivera’ in tempi brevissimi e sotto forma quasi sicuramente di decreto legge la proroga per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari”. Il provvedimento “avra’ una durata limitata ad un anno e specifici paletti ed un percorso”. Come era prevedibile, ancora un passo indietro […]

C’è anche un altro dato, che non è riportato dai media italiani, ed è la presenza di una opposizione di sinistra al governo socialista, un’opposizione che in più di 100 città, con il Front de gauche, supera il 10% dei voti

Elezioni in Francia, Fabio Amato: “Non solo Le Pen” Tutti i media europei, e naturalmente quelli italiani, danno ampio risalto all’affermazione dell’estrema destra francese alle elezioni municipali in Francia. Un dato sicuramente significativo e preoccupante, anche se limitato ai pochi comuni in cui erano presenti liste della destra nazionalista di Marine Le Pen. Il risultato […]

Troppo poco e male si parla della demolizione sistematica della Sanità Pubblica e della Previdenza sociale che oggi sta assumendo caratteristiche e proporzioni impressionanti.

Lista Tsipras e Sanità pubblica Vorrei, in questa circostanza, affrontare brevemente una sola questione che mi sembra trascurata e che invece va tenuta presente per ben impostare la campagna elettorale a favore della lista Tsipras. Mi riferisco a quella che credo sia una evidente sottovalutazione del peso e dell’importanza strategica dell’attacco ai gangli vitali dello […]

Lotta per il lavoro e la salute al San Raffaele di Milano. Il sindacato non può essere connivente con una proprietà che calpesta i diritti dei lavoratori

H S.Raffaele: stato di agitazione per il contratto nazionale I delegati sindacali USI sanità e USB del San Raffaele, a un mese dal verbale firmato in Prefettura per sospendere i Regolamenti introdotti dall’Amministratore delegato in sostituzione del contratto nazionale, fanno un bilancio totalmente negativo delle trattative: in un mese si è arrivati spesso ad un […]

La seconda Conferenza Internazionale ‘Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza’ si e’ tenuta a Roma

Amianto, una strage che ogni anno provoca 5.000 morti. “Piano di Monti inadeguato” Le ultime stime parlano di 5mila morti l’anno per patologie asbesto correlate, di circa 32milioni di tonnellate di materiali contenente amianto compatto e alcuni milioni di tonnellate di amianto friabile che tutt’oggi continuano a inquinare il territorio nazionale e di 2.400 edifici […]

Le difficoltà di applicazione della legge 194. Su questo argomento, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, il 20 marzo: testimonianze, un libro, riflessioni e proposte.

Abortire tra gli obiettori” e la malasanità impunita Il libro di Laura Fiore, presente in sala con il marito, in poche pagine contiene: il diario dei giorni 3/4/5/6/7/9/ giugno 2008 e del giorno 12 marzo 2009 durante i quali l’autrice ha avuto un doloroso aborto terapeutico e conseguente esaurimento nervoso; una raccolta di 10 documenti […]

Elemosina dei diritti, questa è l’ideologia del nuovo uomo della provvidenza. Immaginiamo il calvario per una donna di fronte al mobbing e al ricatto sessuale? Vogliamo farla finita con gli atti di autolesionismo? Basta votare a prescindere dai fatti.

Vita precaria JOBS ACT IN PAROLE POVERE: LAVORO DI 36 MESI SOTTO RICATTO, IL DATORE, PUBB LICO E PRIVATO, E’ LIBERO DI LICENZIARTI. Se grande è il disordine nella coscienza di chi lavora, per di più in modo molto precario, è bene parlare con linguaggio diretto, semplice, “da dentro” i luoghi di lavoro. Ci sembra […]

Il dato inquie­tante sulla pro­du­zione di pol­veri sot­tili pre­sente nel can­tiere di Chio­monte giunge ina­spet­tato, e non è l’unica novità nell’intricata vicenda Tav in val Susa. Ogni giorno, da marzo a set­tem­bre 2013, sono stati effet­tuati da un cen­tra­lina cam­pio­na­menti sulla qua­lità dell’aria; quasi cen­to­no­vanta giorni di ana­lisi durante i quali sono stati rile­vati ottan­totto sfo­ra­menti di Pm 10, Mate­ria Par­ti­co­lata

Tav, è allarme polveri chimiche Le nuvole di pol­vere che avvol­gono il can­tiere di Chio­monte in val Susa nelle belle gior­nate di sole sono visi­bili da chi­lo­me­tri di distanza. Per que­sta ragione i dati recen­te­mente pro­dotti da Ltf, la società respon­sa­bile della parte inter­na­zio­nale della fer­ro­via Torino-Lione, rela­tivi alle pol­veri sot­tili che si spar­gono sul […]

“Non dirmi che hai paura”, il libro di Giuseppe Catozzella, è un libro di quelli che dovrebbero leggere gli italiani e le italiane che urlano e sbraitano allo scandalo quando un barcone approda sulle coste, senza nulla voler sapere e definendo, sempre, con un solo significante le tragedie umane: clandestini.

Non dirmi che hai paura. Storia di Samia e della sua corsa versa la libertà Lo io narrante è una donna, una ragazzina, poi una ragazza, lui, lo scrittore, è un giovane uomo. Lo io narrante ha la pelle nera e, a un certo punto, fugge dall’Africa, dalla Somalia, per raggiungere l’Italia. Intraprende il Viaggio, […]

Gli effetti del potere dell’industria farmaceutica per la salute mentale delle donne. Gli effetti del potere dell’industria farmaceutica per la salute mentale delle donne. Il sistema medico occidentale è fortemente influenzato dagli interessi commerciali delle case farmaceutiche, che spendono molto del loro denaro sia per la ricerca della malattia che per il suo trattamento farmacologico

Gli effetti del potere dell’industria farmaceutica per la salute mentale delle donne: una nuova forma di controllo patriarcale? In tema di salute mentale è possibile trovare nuovi esempi di come il sistema patriarcale può perpetuare la situazione di dominio e di controllo sulle donne. In particolare, se ci concentriamo sui disturbi depressivi, d’ansia e insonnia, […]

Disabili, Ferrero (Prc): non vorremmo che con la scusa della guerra ai falsi invalidi si colpissero i veri invalidi, semmai togliendo loro diritti e prestazioni giù acquisiti attraverso la scure del nuovo Isee, che considera addirittura come redditi pensioni e indennità, al pari delle rendite finanziarie.

Renzi vuole tagliare pensioni invalidità e accompagnamento per far contenta la Merkel Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, dichiara: «Siamo al fianco delle persone con disabilità e le organizzazioni che le rappresentano e ci uniamo alle preoccupazioni espresse dalla Federazione Italiana Superamento Handicap per le sempre più insistenti voci governative di tagli a servizi e […]

Cgil, un sindacato nel pantano il “bel risultato” della gestione Camusso

Cgil, il documento di minoranza non firmerà la certificazione delle assemblee di base Congresso Cgil condotto in ossequio dei principi di democrazia, trasparenza e parità di condizioni? Il documento di minoranza, raccolto intorno a Giorgio Cremaschi e al suo slogan “Il sindacato è un’altra cosa” esprime dei fortissimi dubbi in proposito, e quasi sicuramente non […]

La denuncia di Angelo Leo (Flai-Cgil). E’ una vita che Angelo Leo fa il sindacalista nelle campagne della Puglia. Ha lottato a lungo contro il caporalato, scontrandosi spesso con un ambiente sociale, politico, culturale e istituzionale che rasenta l’indifferenza.L’ultimo caso, quello che riguarda un lavoratore del Burkina Faso, ha dell’incredibile. A cercare di “convincere” il giovane dal desistere dalle sue denunce di sfruttamento sono i suoi stessi amici che, per paura di possibili ritorsioni, lo hanno addirittura cacciato di casa. “Allora in questi casi – sottolinea Leo, quello che serve è dare una adeguata informazione, per impedire drammi ulteriori”.

“Sfruttamenti bestiali e minacce di morte. La realtà dei migranti in Puglia”. Brindisi sembrava una isola felice rispetto a Foggia e a Bari, invece… Fino a poco fa in questa provincia sembrava interessata solo marginalmente rispetto ad altre per quanto riguarda il fenomeno dello sfruttamento dei migranti. In realtà non è così. C’è una presenza […]

Libri & Conflitti. Il “miracolo” economico italiano è stato in realtà un disastro. Dietro la favola della crescita e del progresso si è nascosto un sistema industriale che ha avvelenato un Paese intero. La maggior parte della superficie nazionale, insieme alle persone che la abitano, è stata svenduta al profitto, con la complicità della politica. Oggi, che l?Italia non può più ignorare il prezzo troppo caro in termini di vite umane che ha versato e continua a versare, anche le bonifiche si rivelano un grande business. Da Taranto a Napoli, da Rosignano a Brescia, passando per il Lazio e la Sicilia, il libro ripercorre la genesi del fenomeno biocidio che sta uccidendo il Belpaese. E delle comunità che hanno scelto di ribellarsi.

L’estratto da IL PAESE DEI VELENI (BIOCIDIO, VIAGGIO NELL’ITALIA CONTAMINATA) DI VELENI SI MUORE Se il territorio si ammala e la cura, ovvero le bonifiche, si trasforma nell’ennesimo grande affare che non produce risultati concreti, a pagare il prezzo più alto sono le persone che abitano, respirano, mangiano, bevono e vivono su quei territori. L’Italia […]

A quei lavoratori dello stabilimento di Terni o ai loro familiari che pensano che immischiarsi nella faccenda sia pericoloso e che possa comportare la perdita del lavoro diciamo, senza mezzi termini, che la ThyssenKrupp, per chi non lo avesse (ancora) capito, ha già mostrato tutte le intenzioni di abbandonare l’Italia, non prima però di aver sfruttato a dovere tutte le potenzialità, umane e impiantistiche, del sito di Terni, secondo la ricetta già sperimentata anche da altri: privatizzare gli utili e socializzare i costi (sociali e ambientali).

Thyssenkrupp Terni: agire subito per contrastare omicidi e veleni Nonostante le proteste e gli allarmi denunciati dalla popolazione di Terni i dirigenti della ThyssenKrupp perseguono nel loro comportamento criminale di devastazione del territorio e della salute dei cittadini attraverso la dispersione di nichel, cromo, arsenico e altri metalli pesanti nell’area a ridosso dello stabilimento di […]

Ciò significa che un lavoratore potrebbe vedersi rinnovare il contratto di settimana in settimana: tre anni con la lama sul collo, in balia del padrone, della sua volontà, dei suoi umori, dei suoi ricatti. Il resto del “pacco” sarà confezionato attraverso un disegno di legge che conterrà anche l’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori per i nuovi assunti nei primi tre anni, durante i quali, il datore di lavoro che vorrà liberarsi senza “giusta causa” di un lavoratore potrà farlo tranquillamente

Job act. Nel nome della troika si chiude il cerchio. Il lavoro è una merce. A basso costo. No, non era affatto un bluff il Job Act di Renzi. Chi ha pensato che si sarebbe trattato di acqua fresca dovrà ricredersi. Quel piano è contro il lavoro o, per meglio dire, contro i lavoratori e […]

Ideologia di guerra conclamata. Manca – in Europa come in Italia – la politica: l’idea che la sicurezza possa essere assicurata non dalle armi ma dalle relazioni politiche, economiche e sociali tra diversi – tra stati e all’interno degli stati.

Il nano armato. Avanti tutta con gli F35 Matteo Renzi si è accorto che tra i tagli possibili ci sono i cacciabombardieri F35 americani. Ma l’annuncio, come nel suo stile, è durato lo spazio di una dichiarazione. Nessun pericolo per la Lockheed Martin e per i generali italiani. Eppure gli F35 sono la sintesi di […]