
Centenario della nascita di Franco Basaglia
/
0 Commenti
Le idee e la prassi del movimento anti-manicomiale non moriranno…

Liste d’attesa, sportelli sanità e referendum contro l’intramonenia
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…


In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…


La storia del diritto all’aborto
Ripercorrere la storia dell’aborto significa comprendere meglio…

Cancro. Dalle intuizioni di un controverso oncologo alle scoperte scientifiche attuali
Cancro, la cura al bicarbonato di sodio…
Opuscolo a…

Al via la raccolta firme La Lombardia SiCura
Al via il 1 marzo la raccolta firme lanciata da La Lombardia…

PER SALVARE GLI OSPEDALI DI GALLARATE E BUSTO ARSIZIO, IL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La firma dell’accordo di programma per l’ospedale unico…


Malattie rare e Farmaci orfani
In Italia sono circa due milioni i pazienti affetti da “malattie…

La crisi senza fine della sanità pubblica: 7 medici su 10 vogliono andarsene
Il 72% dei medici che lavorano nella Sanità pubblica vuole…

BERGAMO: L’ANNIVERSARIO DELLA PANDEMIA SCOMPARSA E DELLE RESPONSABILITA’ RIMOSSE
Ricorre in questi giorni l’anniversario della tragedia del…

Salute e ambiente: prospettive e responsabilità dei giovani medici
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…


Mammografia, la sovra-diagnosi e il tumore al seno
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Farmaco anti-cancro cubano Nimotuzumab approvato in Cina
Il farmaco anti-cancerigeno utilizzato per il trattamento del…

Lasciapassare governativo alla sanità privata. Col bottino
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Il regionalismo differenziato in sanità
La sanità pubblica, il SSN, in Italia è già differenziata…

UN PAESE A DUE CURE: I DIVARI NORD-SUD NEL DIRITTO ALLA SALUTE
Pubblichiamo l’introduzione al rapporto SVIMEZ del febbraio…

Privatizzazione della sanità. C’E’ CHI DICE NO. Ad esempio in Lombardia
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

SSN: così com’è, cos’è che non va?
Che si può fare per riportare, come merita, il nostro Servizio…

Nuove e meno nuove sulla follia (clinicamente riconosciuta) in Veneto
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Ritroveremo il senso della cura?
L’agonia della psichiatria di Eugenio BorgnaFeltrinelli,…

Il Piemonte manda gli antiabortisti a fare sermoni alle donne incinte, con soldi pubblici
La Regione Piemonte ha messo a disposizione delle associazioni…

Psichiatria. Crimini di guerra, crimini di pace
Franco Basaglia a 100 anni dalla nascita
L’esperienza…

Il cappio differenziato nella sanità
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

ABILISMO COME RICONOSCERLO DENTRO E FUORI DI NOI
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

LEA/LEP: panacea per l’autonomia?
La necessità di definire il contenuto dei servizi sanitari…

“Un paese, due cure. I divari Nord – Sud nel diritto alla salute”. Il rapporto Svimez e Save the Children
Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti,…

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Verso un 7 aprile contro la commercializzazione della salute
Prosegue il percorso europeo verso il 7 aprile 2024, giornata…


Autonomia differenziata o differenze autonomiste?
Si sta discutendo molto sulla legge che introduce nel nostro…

Sanità: meno investimenti pubblici e più spesa privata mettono a rischio l’equità del sistema
L’Italia perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto…
