
Torino. Infermiere 43enne colpito da emorragia cerebrale, il caso all’ospedale Martini„ Lavora 12 ore di fila, torna a casa e viene colpito da emorragia cerebrale“
/
0 Commenti
Infermiere 43enne colpito da emorragia cerebrale, il caso…

I virus letali della globalizzazione
L'ultimo libro di Paolo Vineis Salute senza confini. Le…

Ebola, dito puntato contro il Fondo Monetario Internazionale.
Ormai non se ne parla quasi più sui nostri media, la possibile…

Rapporto Oasi 2014: calano spesa e disavanzo.
Cala la spesa sanitaria pubblica, nel 2013, per la prima…

“Un ovulo non è un embrione. La Corte Ue dice si al brevetto a fini industriali”.
La Corte di Giustizia Ue, in una sentenza, ha sancito che un…

Fenix, la coop che ha sconfitto big pharma.
Non è difficile immaginare con quale forza il mondo…

Cresce l’AIDS in Medio Oriente e Nord Africa. Bambini malati di AIDS rimasti orfani. Si stima che 17,8 milioni di bambini sono orfani a causa dell’AIDS. Di questi, circa 15 milioni vive tra Africa e Medio Oriente.
L’epidemia di AIDS è in allarmante aumento in Medio Oriente,…

1° dicembre giornata mondiale di lotta all’AIDS I migliori alleati del virus HIV continuano ad essere ministri ed assessori?
1° dicembre giornata mondiale di lotta all’AIDS I migliori…

Sanità, la lotta dei lavoratori Ce. Fi. A Roma prove di sindacalismo sociale. Sciopero sociale. Le Camere del lavoro autonomo e precario (Clap) incontrano i lavoratori del centro di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare attivo a Ciampino e nei Castelli Romani. Dopo il fallimento dell’azienda e la scomparsa di oltre 400 mila euro per gli stipendi iniziano una vertenza con la Regione. Un esempio di auto-organizzazione e auto-tutela nella Capitale
Un anno e mezzo senza stipendio, pari a 330 mila euro,…

E online il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute
> 12 dicembre sciopero generale obbligato
> NO TTiP.…

Il papa, l’aborto e il pensiero dominante.
In occasione del 70esimo della fondazione dell’associazione…

80 euro per neomamme, 80 euro per chi capita a tiro, purché si faccia pubblicità alla “bontà” del governo. > Ancora sconfessata l’ipocrisia politica che sta dietro questa elemosina del governo, in ossequio al pietismo dei cattointegralisti ai quali non frega niente della salute e dei diritti della donne. Basta andare nei consultori e negli ospedali dove operano impunemente gli individui del cosiddetto “movimento per la vita”.
Freedom for Birth Rome Action Group ha deciso di rispondere,…

Pandemie. Abbiamo strumenti di prevenzione efficaci, il test diagnostico, le terapie salvavita, che a loro volta azzerano il rischio di trasmissione. Eppure In Italia ogni anno abbiamo ancora oltre 4mila nuove infezioni certificate, e di Aids si muore ancora anche qui, dove ben più della metà delle diagnosi di Hiv sono a persone la cui salute è già notevolmente compromessa.
L'allarmismo globale per la comparsa di Ebola in alcune regioni…

Medici senza camice, la rivoluzione che non corre in corsia. Sono un gruppo informale di attivisti della salute. Si tratta di salvare la vita delle persone, partendo da quest’ultime e non dal bisturi. > Una cultura fuori dal sistema dato dalle gerarchie sociali, e acculturato dagli interessi di profitto delle case farmaceutiche. Una sperimentazione che può diventare comunità scientifica e influenzare i percorsi universitari dei medici e degli infermieri?
"Alzate le mani, agitatele in aria, a destra e sinistra,…

IL RICORSO AL TAR CONTRO IL PATTO PER LA SALUTE. > Patto insalubre: l’apparente conflitto istituzionale tra Stato e Regioni sulla Sanità – il classico gioco dello scopone in famiglia – finirà per ripercuotersi su cittadini, pazienti e famiglie, in particolare sulle fasce più deboli
Il Patto per la Salute fra Governo e Regioni (Intesa rep.…

I sindaci potrebbero migliorare lo stato di salute dei propri cittadini. Invece non lo conoscono e quindi non agiscono. L’importanza di sapere “come sta” la comunità. rivendicato ai sindaci il “referto epidemiologico”. Da Alessandria e comuni limitrofi un’iniziativa per la salute dei cittadini. Un esempio da seguire
I sindaci potrebbero migliorare lo stato di salute dei propri…

A partire dalla riduzione del Fondo per le Non Autosufficienze, ritenuta come «irricevibile», tutte le organizzazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie, che hanno incontrato oggi due Sottosegretari del Governo, convengono sul fatto che in assenza di chiari e opposti segnali, non resta che la via della mobilitazione e della piazza, contro quanto stabilito dal Disegno di Legge di Stabilità, per attirare la giusta attenzione e chiedere una svolta secca e decisa
Non resta che la mobilitazione, per una svolta secca e decisa
Dopo…

Ma sulla Sanità qualcuno ci capisce qualcosa? Ancora tagli draconiani mentre indagini e studi ci dicono che 23,6 miliardi, solo nel 2013, sono spariti in corruzione, sprechi pianificati da Piani Sanitari e inefficienze dirigenziali. E’ ovvio che questo ceto politico nazionale, e quello locale fedele alle politiche governative, non può combattere questo stato di cose, lo produce e lo sostiene fino all’obbiettivo finale della privatizzazione totale
Ma dove le prenderanno le Regioni i i 4 miliardi di tagli…


Le missioni all’estero di un grande Paese, di un popolo protagonista del proprio destino e orgoglioso del suo governo! “Il personale medico che va in qualsiasi luogo per salvare vite, anche a rischio di perdere la propria, è il più grande esempio di solidarietà che può offrire l’essere umano, soprattutto quando non è mosso da nessun interesse materiale”. ARTICOLO DI FIDEL: L’ORA DEL DOVERE
Non ha tardato un minuto il nostro paese nel rispondere agli…

Ebola: “Le case farmaceutiche non hanno interesse per una malattia che tocca solo i poveri”. > Nei Paesi occidentali, in particolare, dove ancora ci sono sistemi sanitari adeguati a prevenire e curare (fino a quando non entrerà all’opera ilc riminale accordo TTiP Europa/USA) oggi è entrato solo l’allarmismo mediatico che, comunque, basta a far innalzare i profitti delle case farmaceutiche
Da mesi, l’epidemia di Ebola fa parte dell’attualità.…


Cannabis medica, i ritardi e le resistenze. Si continua a negare il valore terapeutico della cannabis, sulla base delle evidenze che documentano l’efficacia di questa sostanza per i malati di cancro e Aids e nelle patologie neurodegenerative, quali sclerosi multipla, morbo di Parkinson, epilessia, glaucoma e artrite reumatoide;
Nei giorni scorsi è stato siglato il Protocollo d’intesa…