
Per una salute mentale di comunità
/
0 Commenti
Una storia di civiltà che ha radici lontane
La recente Conferenza…

La Consulta non decide sulle Rems. Torna l’ombra del manicomio
Lo scorso 26 maggio la Corte Costituzionale ha esaminato…

Numeri e profili del lavoro domestico in Italia
Il lavoro domestico in Italia rappresenta ad oggi la principale…


Egemonia dei brevetti e imperialismo vaccinale
l 6 Maggio, la stampa internazionale rilanciava le
dichiarazioni…

La cura ai tempi del coronavirus
La pandemia da Covid-19 è stata un’esperienza traumatica…


Al lupo al lupo … ma dai, vai pure nel bosco!
Mi sembra che in questi giorni sia sempre
più evidente una…


Covid, Africa senza mezzi di fronte alla terza ondata
(Foto di https://www.facebook.com/emergency.ong)
Calano…

Infortuni mortali: l’etica della responsabilità in una lettera al ministero
Infortuni mortali: una continua sconfitta della “cultura della…



L’ISOLA CHE NON C’E’: LA RETE TERRITORIALE
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/…

Draghi premiato come miglior attore del PNRR
Poteva esserci migliore location degli studi di Cinecittà
per…

MILANO CITTA’ METROPOLITANA, SANITA’ PUBBLICA ALLO STREMO!
LETTERA ALL’ ATS PER INTERVENTI IMMEDIATI
COMUNICATO…

Eternit Giustizia: non siano solo due semplici parole
Si è aperto a Novara il 9 giugno scorso il nuovo processo…

Taranto e Portoscuso: i metalli pesanti avvelenano i bambini
a cura del Gruppo d’Intervento Giuridico
Più piombo nel…

Un’ampia indagine sull’accesso agli ausili nel nostro Paese
«Le tecnologie assistive – scrivono dall’AIAS di Bologna…

Che fine ha fatto la Salute mentale?
Uno dei temi centrali per lo sviluppo di politiche di potenziamento…

Chi e perchè abbandona la sanità pubblica?
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/…

No brevetti. Iniziativa dei cittadini europei
noprofitonpandemic.eu/it
Silvio Garattini, promotore d’eccezione…

Le geografie morali della mobilità in tempi di pandemia
Lo scoppio e la diffusione della pandemia COVID-19 sono…

BRINDISI E TARANTO: STESSI MALI, MISURE DIVERSE
porto.br.it
Abbiamo appreso dalla stampa locale che, con…

I bambini di Taranto: lettera ai ministri Speranza e Cingolani
Al Ministro della Salute Roberto Speranza Al Ministro della…

“The butterfly effect” e l’autonomia differenziata
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/…

Lavoro: omicidi nascosti
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/…

L’indigesta tavolata della sanità (lombarda) di Lady Moratti
Il 20 giugno 2020 siamo scesi in piazza per ribadire con…

Disuguaglianze vaccinali, migrazioni e pregiudizio
L’integrazione in tempi di pandemia
A marzo 2020 ci interrogavamo…

La malattia che viene negata
Dare un nome alle cose. Finalmente ha almeno un nome quello…

Vaccini, Europa, WTO: la Caporetto dell’umanità!
Mentre nei paesi poveri, che costituiscono i 4/5
dell’umanità,…

Non autosufficienza, disabilità e PNRR: 6 modi per non cambiare nulla
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
apre una…

Politiche familiste nell’Italia della ricostruzione postpandemica
Durante la pandemia in
Italia il carico di lavoro riproduttivo…

L’idea del “pubblico” nella lotta per i Consultori
Consultori familiari o delle donne? La mediazione non placa…

Ricerca Pubblica o di profitto?
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/…

Cos’è che scaccia di più il virus?
Foto di succo da Pixabay
Cosa sta facendo decrescere l'epidemia?
Non…