
La Riforma Basaglia ha chiuso i manicomi ma ci sono ancora strutture manicomiali
/
0 Commenti
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Il quadro “preoccupante” della salute mentale a livello mondiale. Il Report del Global Mind Project
Introduzione
L’ultimo report del Global Mind Project, pubblicato…

SONDAGGIO. Le aziende sanitarie pubbliche comunicano i disastri che hanno creato, le private il loro profitto
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

La lotta femminista di cui abbiamo bisogno
La lotta femminista di cui abbiamo bisogno
Nella cultura…

Il governo manda gli antiabortisti nei consultori con i soldi del PNRR
Attraverso un emendamento all’articolo 44 del ddl per…

Emilia-Romagna 118, ciao amore ciao. Chi sa cosa è una CUR 112?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

La finanziarizzazione della sanità
Il passo successivo alla privatizzazione della sanità è quello…

MALTRATTAMENTI AI DISABILI. COME SE FOSSE UNA COSA NORMALE
In attesa della prossima udienza in programma il prossimo 14…

E il Registro Tumori in Sardegna?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Prevenzione e cura. Conflitti con malati e familiari da reprimere anche penalmente?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Crisi SSN: bastano più risorse?
Dopo anni di quasi silenzio di fronte alla decadenza del…

La Corte Europea riapre il caso di Giuseppe Uva, morto dopo il fermo dei carabinieri
Nella giornata di ieri, martedì 9 aprile, la Corte Europea…

Cuba, dove la salute è un diritto
Medici cubani intervengono a Haiti (Foto di Italia Cuba)
Mi…

Un Manifesto per ripensare l’autismo
Il “Manifesto per ripensare l’autismo” è un documento…

Nasce lo sportello virtuale LILA per persone con HIV. Ovunque tu sia, noi ci siamo.
Grazie alle terapie Antiretrovirali, oggi le persone con HIV…


In rete il numero di aprile 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Finalmente la comunità scientifica denuncia le condizioni della sanità pubblica
Verrebbe da esclamare “Finalmente!” la comunità scientifica…

L’indispensabile servizio sanitario pubblico
Il premio Nobel Giorgio Parisi e altri tredici scienziati…


MILANO IN PIAZZA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE
Manifestazione per il diritto alla salute sabato 6 aprile, ore…

Milano in piazza per la Giornata Mondiale della Salute
Manifestazione per il diritto alla salute sabato 6 aprile, ore…

SANITA’ PIEMONTE: IL PIANO CIRIO PER RISOLVERE I PROBLEMI PUO’ ENTUSIASMARE SOLO GLI INGENUI
COMUNICATO STAMPA
Partito della Rifondazione Comunista…

Droghe: per la prima volta l’ONU riconosce l’importanza della riduzione del danno
Venerdì 22 marzo in occasione della 67° sessione della…


Scolpire la liberazione. Le storie di Marco Cavallo e del Cavallo di Battaglia di Jenin
Samah Jabr – psichiatra e psicoterapeuta, direttrice…

Salute globale. Misurare le disuguaglianze
E’ stata proposta una nuova misura capace di intercettare…

Elezioni europee e politiche per la salute
La pandemia ha dimostrato che sistemi sanitari efficienti e…


Cannabis, anche gli italiani la vogliono legale
Il sì di Berlino è un primo passo, la normativa ha molti…

Caso Cronassial,un farmaco redditizio e uno scandalo da Nobel
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

ASSISTENZA INDIVIDUALIZZATA PER OGNI NEONATO CON IL COINVOLGIMENTO DI TUTTA LA FAMIGLIA – Società Italiana di Neonatologia (SIN)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Ridurre al minimo…

Sanità Emilia Romagna, a chi serve oggi?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

MEDICI. I COSTOSISSIMI GETTONI DELLA SANITA’
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

Enzo Merler: una grave perdita
Se ne è andato "uno dei nostri" e lo piangiamo ma lo ricorderemo…
