Cronache da Cuba
Il Presidente di Cuba partecipa al Colloquio Internazionale Patria
17.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha partecipato oggi all’inaugurazione della IV edizione del Colloquio Internazionale Patria, a cui partecipano circa 400 delegati nazionali e stranieri di 47 Paesi. Con il motto “Siamo popoli che tessono reti”, l’evento, che si svolge presso l’Università di La Habana, discuterà dell’uso di contenuti e delle piattaforme digitali come strumenti di mobilitazione sociale, partecipazione politica e formazione del potere.
Il Colloquio Patria a Cuba promuove la pace
17.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi l’inizio della IV edizione del Colloquio Internazionale Patria, un evento che sostiene la pace in un mondo segnato da vari conflitti. Una guerra senza bombe assale quotidianamente le menti di milioni di esseri umani, installando la menzogna come verità e il capitalismo selvaggio come destino globale senza alternative.
Radio e TV Martí, il colpo di grazia di Trump
17.3 – Lo smantellamento dell’agenzia madre dell’Ufficio di Trasmissioni verso Cuba (OCB) è il colpo di grazia per Radio e TV Martí, dinosauri del Governo degli Stati Uniti nella sua politica di sovversione verso l’isola. Un ordine esecutivo del presidente Donald Trump che ha come obiettivo l’Agenzia degli Stati Uniti per i Media Globali (USAGM) per “continuare la riduzione della burocrazia federale” ha un impatto diretto su Radio e TV Martí
Si conclude a Cuba il Colloquio Internazionale Patria
19.3 – Il IV Colloquio Internazionale Patria, che riunisce circa 400 delegati provenienti da quasi 50 paesi, si conclude oggi a La Habana dopo tre giorni di dibattiti sull’impatto della tecnologia nel campo della comunicazione. Nell’agenda di mercoledì spicca la conferenza “Riprogrammare la rete: strategie mediatiche per mitigare la polarizzazione e i discorsi d’odio negli ambienti digitali”, tenuta da relatori provenienti da Brasile, Spagna e Venezuela.
Cuba avverte delle conseguenze di un uso inappropriato del fentanil
19.3 – Nel 2023, oltre 170.000 persone sono morte negli Stati Uniti per overdose di fentanil, e quasi il 70% di questi decessi è stato causato da questo oppioide, avverte un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Granma. La droga sintetica, concepita in laboratorio, con sostanze chimiche indicate in caso di fratture ossee o interventi chirurgici per alleviare il dolore dei pazienti, richiede un rigoroso controllo delle dosi in base alle caratteristiche specifiche di ogni persona e alle sue condizioni mediche, tenendo presente che si tratta di un farmaco molto potente, precisa l’analisi.
Una delegazione di Cuba ha reso omaggio ai compatrioti caduti in Etiopia
20.3 -Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero Cruz, ha reso omaggio ai 163 cittadini cubani caduti a fianco delle truppe etiopi in difesa dell’integrità territoriale del paese africano, ha rivelato oggi il Governo caraibico. Nel parco commemorativo dell’amicizia tra Etiopia e Cuba, Marrero Cruz e la delegazione che lo accompagnava in visita ad Addis Abeba hanno deposto ieri sera offerte floreali davanti ai murales con i volti scolpiti nel bronzo dei combattenti internazionali cubani che 47 anni fa, nella battaglia di Karramara, suggellarono con il sangue i vincoli di amicizia tra i due popoli.
Cuba dà priorità alla lotta contro tutte le forme di discriminazione
21.3 – Cuba continuerà ad affrontare tutte le pratiche discriminatorie, ha dichiarato il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, in occasione dell’odierna Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale. Il Ministro degli Esteri ha assicurato in X che Cuba onora la lotta globale contro il razzismo e per l’uguaglianza, che continuerà a essere una priorità per lo Stato cubano, ha scritto.
Cuba intensifica la lotta alla droga
21.3 – La capitale cubana sta realizzando oggi diverse azioni per aumentare la percezione di rischio e il rifiuto delle droghe, nell’ambito del Terzo Esercizio di Prevenzione e Contrasto dei narcotici illeciti. Nell’ambito dell’evento, si stanno rafforzando le azioni alle frontiere dello Stato e ai posti di blocco stradali, oltre a interventi di prevenzione e profilassi nei centri educativi e in processi esemplari.
21/3/2025 https://italiano.prensa-latina.cu/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!