Cronache da Cuba
Cuba definisce ciniche le minacce contro i migranti negli Stati Uniti
24.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha criticato oggi le minacce di deportazione contro i migranti dell’isola da parte di politici statunitensi. “La minaccia dei politici anticubani di deportare i cubani emigrati negli Stati Uniti è un atto di crudele cinismo”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri sulla rete sociale X.
Università di Cuba promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili
24.3 – Grazie al talento e all’impegno della sua comunità professionale, l’Università di Camagüey (UC) è oggi attivamente coinvolta nel programma nazionale per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili (FRE), una priorità strategica per Cuba. Dal suo profilo Facebook ufficiale, l’istituzione accademica ha evidenziato il contributo degli studenti del quarto anno di Ingegneria Elettrica, che stanno partecipando alla costruzione del Parco Fotovoltaico di Luaces, nel municipio di Vertientes. Questo progetto fa parte dei tre parchi solari previsti per la provincia, che sono fondamentali per la diversificazione della matrice energetica del paese.
Juan Padrón in un’avventura senza fine attraverso la cultura cubana
24.3 – L’indimenticabile caricaturista, disegnatore, illustratore, fumettista, sceneggiatore e regista cubano Juan Padrón continua la sua infinita avventura attraverso la cultura cubana con i suoi personaggi, il suo talento e la sua simpatia. A cinque anni dalla sua scomparsa, Padrón (1947-2020) continua vivo per mezzo delle sue storie con il suo cartone animato Elpidio Valdés, colonnello mambí e combattente indipendentista che oggi è simbolo di cubanía e di patriottismo e che ha marcato varie generazioni.
Cuba ricorda le vittime della schiavitù
25.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha commemorato oggi le vittime della schiavitù e ha esortato le ex-metropoli a rispondere alle richieste degli Stati caraibici per questo e altri crimini. “Ricordiamo coloro che hanno sofferto la schiavitù a causa dell’avidità colonialista”, ha detto il capo della diplomazia cubana in X.
Cuba ricorda la firma del Manifesto di Montecristi 130 anni fa
25.3 – Cuba commemora oggi la firma del Manifesto di Montecristi, un documento storico che, 130 anni fa, fu alla base dell’inizio dell’ultima guerra d’indipendenza della nazione caraibica. Firmato dall’eroe nazionale José Martí e dal Generalissimo di origine dominicana Máximo Gómez, il testo trascende il suo contenuto politico-ideologico.
La visita di Papa Benedetto XVI a Cuba
25.3 – All’epoca, nessuno poteva prevedere che la visita di Papa Benedetto XVI a Cuba nel marzo 2012 sarebbe stata uno dei suoi ultimi atti di importanza internazionale. Tra il 26 e il 28 di quel mese, nell’ambito del suo secondo viaggio in America Latina, Benedetto XVI celebrò due messe in questo paese, una a Santiago de Cuba e l’altra a La Habana, e visitò anche il Santuario di Nostra Signora della Vergine della Carità di El Cobre.
Cuba celebra i 65 anni della nazionalizzazione della Banca
26.3 – Oggi a Cuba si celebra il 65° anniversario della nazionalizzazione della Banca, con l’obiettivo di rilanciare la produzione e contenere l’inflazione. Un articolo pubblicato mercoledì dal quotidiano Granma affronta questo tema di vitale importanza per l’isola, basandosi sul lavoro della Banca Centrale di Cuba.
Un analista commenta il rifiuto dei canadesi di recarsi negli Stati Uniti.
26.3 – Il professore e ricercatore cubano José Luís Perelló ha commentato oggi l’attuale rifiuto dei canadesi di viaggiare verso destinazioni negli Stati Uniti a causa delle pressioni del Presidente Donald Trump. Nel suo account Facebook, Perelló fa riferimento al fatto che, secondo i media specializzati del Canada, questa è una realtà nelle relazioni tra le due nazioni.
L’eroina cubana Celia Sánchez onorata in una mostra di pittura italiana
26.3 – La Casa Internazionale delle Donne, a Roma, rende omaggio all’eroina cubana Celia Sánchez, con una mostra pittorica ispirata alla combattente rivoluzionaria, aperta da oggi al pubblico in questa istituzione italiana. L’esposizione, intitolata “Il fiore più autoctono della Rivoluzione”, è frutto di un’iniziativa del Circolo di Roma dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), con il patrocinio dell’Ambasciata della nazione caraibica in Italia, e presenta serigrafie di 14 importanti pittori cubani.
Cuba esorta a fermare l’aggressione di Israele contro la Striscia di Gaza
27.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha esortato oggi a fermare l’aggressione di Israele contro la Striscia di Gaza il prima possibile. Secondo il suo profilo X, le forze israeliane “hanno ucciso 50.144 palestinesi nell’enclave, il 31% dei quali sono bambini, e ne hanno feriti 113.704, il 30% dei quali sono minorenni”.
Il Presidente di Cuba inaugura un parco solare nel centro del paese
28.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inaugurato oggi il parco solare fotovoltaico di Remedios, il primo del suo genere nella provincia centrale di Villa Clara. L’enclave, già sincronizzata con il Sistema Elettroenergetico Nazionale (SEN), contribuisce con 21.87 megawatt ed è una delle tre installazioni simili previste nel territorio centrale, nell’ambito di un piano globale che prevede l’installazione di 26 parchi solari fotovoltaici entro la fine di quest’anno.
Cuba accusa Stati Uniti e Israele di squilibrare il Medio Oriente
28.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha accusato oggi i Governi di Stati Uniti e Israele di perpetrare azioni volte a destabilizzare il Medio Oriente. “Gli Stati Uniti e Israele stanno destabilizzando il Medio Oriente, secondo la dottrina di imporre la pace con la forza”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri cubano sulla rete sociale X.
Cuba rimprovera il trattamento giudiziario dei minori negli Stati Uniti
28.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha criticato oggi il sistema giudiziario per i minorenni negli Stati Uniti e ha affermato che il loro Governo manca di virtù in materia dei diritti umani. “È preoccupante che negli Stati Uniti i minorenni siano ancora processati come adulti nei 50 Stati”, ha dichiarato il capo della diplomazia cubana in X.
29/3/2024 https://italiano.prensa-latina.cu/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!