Cronache da Cuba
Il Ministro degli Esteri denuncia la doppia morale dei politici anticubani
31.3 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi la doppia morale dei deputati anticubani che hanno promosso le misure di asfissia economica contro il paese caraibico e ora partecipano alla caccia ai migranti dell’isola. “Gli stessi deputati anticubani che hanno fatto della manipolazione della migrazione cubana un business in cambio di qualche migliaio di voti e di qualche milione di dollari, ora partecipano alla caccia ai migranti di Cuba le cui politiche asfissianti li hanno incitati ad andare negli USA e a mentire alla frontiera”, ha sottolineato Rodríguez sulla rete sociale X.
Medici di Cuba in Messico: un lavoro solidale e fruttuoso
31.3 – Gli specialisti della brigata medica di Cuba stanno contribuendo a garantire la copertura dei servizi sanitari essenziali negli ospedali e in altre strutture del Messico, senza allontanare i professionisti messicani. La presenza di oltre tremila medici cubani in Messico fa parte di un accordo di cooperazione governativa e internazionale; le loro posizioni, i loro stipendi e la loro sicurezza sociale a Cuba sono garantiti, mentre le loro condizioni di vita, di lavoro e di mantenimento in Messico sono protette.
Due mesi all’inizio della stagione degli uragani e previsioni in rosso
31.3 – Mancano due mesi all’inizio ufficiale della stagione degli uragani nell’Atlantico e le previsioni indicano un periodo attivo con 18 tempeste definite, delle quali tra sette e dieci potranno raggiungere il livello di uragano. Secondo la compagnia statunitense di meteorologia AccuWeather, potrà essere un anno più instabile nella formazione di tempeste e di uragani nell’oceano Atlantico, e ha precisato che tra tre e cinque degli uragani forse raggiungeranno la categoria tre o maggiore nella scala Saffir-Simpson
Il Ministro degli Esteri denuncia la doppia morale dei politici anticubani
31.3 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi la doppia morale dei deputati anticubani che hanno promosso le misure di asfissia economica contro il paese caraibico e ora partecipano alla caccia ai migranti dell’isola. “Gli stessi deputati anticubani che hanno fatto della manipolazione della migrazione cubana un business in cambio di qualche migliaio di voti e di qualche milione di dollari, ora partecipano alla caccia ai migranti di Cuba le cui politiche asfissianti li hanno incitati ad andare negli USA e a mentire alla frontiera”, ha sottolineato Rodríguez sulla rete sociale X.
Medici di Cuba in Messico: un lavoro solidale e fruttuoso
31.3 – Gli specialisti della brigata medica di Cuba stanno contribuendo a garantire la copertura dei servizi sanitari essenziali negli ospedali e in altre strutture del Messico, senza allontanare i professionisti messicani. La presenza di oltre tremila medici cubani in Messico fa parte di un accordo di cooperazione governativa e internazionale; le loro posizioni, i loro stipendi e la loro sicurezza sociale a Cuba sono garantiti, mentre le loro condizioni di vita, di lavoro e di mantenimento in Messico sono protette.
Due mesi all’inizio della stagione degli uragani e previsioni in rosso
31.3 – Mancano due mesi all’inizio ufficiale della stagione degli uragani nell’Atlantico e le previsioni indicano un periodo attivo con 18 tempeste definite, delle quali tra sette e dieci potranno raggiungere il livello di uragano. Secondo la compagnia statunitense di meteorologia AccuWeather, potrà essere un anno più instabile nella formazione di tempeste e di uragani nell’oceano Atlantico, e ha precisato che tra tre e cinque degli uragani forse raggiungeranno la categoria tre o maggiore nella scala Saffir-Simpson
L’ALBA-TCP chiede un cambiamento urgente della politica degli Stati Uniti contro Cuba
1.4 – Gli Stati che compongono l’ALBA-TCP hanno chiesto un cambiamento urgente e incondizionato della politica ostile degli Stati Uniti contro Cuba, secondo la dichiarazione del XXV Consiglio Politico del blocco, tenutosi oggi a Caracas. Nel testo, i Ministri degli Esteri e le alte autorità hanno ribadito l’appello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “a porre immediatamente fine al blocco economico, commerciale e finanziario illegale imposto dagli Stati Uniti” all’isola da oltre sei decenni.
Cuba ricorda l’arrivo dei patrioti per la necessaria guerra contro la Spagna
1.4 – Cuba ricorda oggi lo sbarco nel 1895 del Maggiore Generale Antonio Maceo e di un gruppo di patrioti su una spiaggia della provincia orientale di Guantánamo per riprendere la lotta armata contro l’occupazione spagnola. L’evento storico, che ebbe luogo a Duaba, Baracoa, a più di mille chilometri a est di La Habana, fu l’innesco che i cubani aspettavano per intensificare la cosiddetta “Guerra Necessaria” per l’indipendenza dal colonialismo spagnolo.
Dirigente dell’organismo per la proibizione delle armi nucleari visita Cuba
1.4 – Il segretario esecutivo dell’Organizzazione Preparatoria per il Trattato sulla Proibizione Totale degli Esperimenti Nucleari (CTBTO), Robert Floy, ha appreso dei sistemi di allerta precoce in funzione oggi a Cuba nell’ambito di una visita ufficiale al paese. Floy che rimarrà a Cuba fino al 2 aprile, su invito del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente (CITMA), ha colloquiato con esperti del Centro di Protezione e Igiene dalle Radiazioni, dell’Istituto di Meteorologia e di Sicurezza Nucleare sui sistemi di allarme precoce che funzionano nel paese: radiologico, sismologico e contro gli tsunami.
Il Presidente Díaz-Canel ribadisce l’impegno di Cuba per il disarmo nucleare
2.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito l’invariabile posizione del suo paese a favore del disarmo nucleare e del divieto totale ed effettivo dei test nucleari, secondo quanto riportato dal quotidiano Granma. Lo ha dichiarato il Capo di Stato ricevendo ieri Robert Floyd, direttore esecutivo dell’Organizzazione del Trattato sulla Messa al Bando Totale degli Esperimenti Nucleari (CTBTO).
Profonda ammirazione in Malesia per la cooperazione medica di Cuba
3.4 – L’Associazione di Amicizia Malesia Cuba (FOCA, dalla sua sigla in inglese) ha espresso oggi la sua profonda ammirazione e gratitudine per lo straordinario lavoro umanitario svolto dalla cooperazione medica cubana in tutto il mondo. La FOCA ha descritto come un esempio di internazionalismo e di solidarietà le prestazioni degli operatori sanitari cubani, presenti nelle principali crisi sanitarie mondiali e nell’affrontare le conseguenze dei disastri naturali.
La stampa italiana elogia la professionalità dei medici cubani in Calabria
3.4 – La professionalità dei medici cubani che lavorano oggi in Calabria è riconosciuta dalle autorità sanitarie di questa regione del sud Italia, ma soprattutto dalla popolazione, secondo i media locali. In un articolo pubblicato dal Quotidiano del Sud si parla del recente caso di una donna calabrese di 40 anni arrivata al pronto soccorso dell’Ospedale di Polistena, in provincia di Reggio Calabria, dove uno specialista di alto livello proveniente dalla nazione caraibica ha individuato una malattia rara.
La politica di Trump causa un calo dei viaggi
3.4 – L’attuale politica del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e le sue considerazioni commerciali stanno causando un calo dei viaggi, secondo gli elementi forniti oggi da un analista cubano. Il professore ed economista José Luís Perelló, sul suo account Facebook, fa riferimento alla questione e alla preoccupazione che tali eventi causano agli operatori turistici e alle agenzie di viaggio.
Cuba: il ricordo di Giovanni Paolo II
3.4 – A vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II, sono diversi i ricordi che lo legano a Cuba: la sua storica visita nel gennaio 1998, il suo rapporto con il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e la sua visione sempre positiva della vita sull’isola. Giovanni Paolo II (in latino Ioannes Paulus II), nome secolare Karol Jósef Wojtyla, è stato il 264° papa della Chiesa Cattolica dal 16 ottobre 1978 alla sua morte nel 2005. Canonizzato nel 2014, durante l’attuale pontificato di Papa Francesco, è diventato santo della Chiesa Cattolica.
Il Ministro degli Esteri ricorda una vittima del terrorismo contro Cuba
4.4 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha ricordato oggi Sergio Pérez Castillo, morto a Montreal, in Canada, vittima di un attentato terroristico contro l’Ufficio Commerciale di Cuba in quella città 53 anni fa. Attraverso il suo account su X, il capo della diplomazia cubana ha anche ratificato la posizione del suo paese contro le azioni terroristiche e ha affermato che l’isola renderà sempre omaggio ai martiri di quel Ministero.
Pionieri e giovani comunisti celebrano un nuovo anniversario a Cuba
4.4 – La più alta dirigente della gioventù cubana, Meyvis Estévez, ha invitato a celebrare le vittorie e i sogni generazionali, arrivando oggi al 64° anniversario dell’Organizzazione dei Pionieri José Martí (OPJM) e al 63° anniversario della Lega dei Giovani Comunisti (UJC). In un messaggio pubblicato ieri dal quotidiano Juventud Rebelde, la prima segretaria della UJC nel paese ha affermato che i giovani sono i protagonisti di un progetto di giustizia sociale che li ha tenuti sempre in grande considerazione.
4/5/2025 https://italiano.prensa-latina.cu/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!