I sommersi e i salvati.
Scrivo queste battute, in maniera inusuale forse, in prima persona. Stufo un po’ di sentir parlare in astratto di modelli “multiculturali” che falliscono mentre le modalità di convivenza umana, concretamente, si realizzano, seppur fra molte difficoltà, preferisco partire da considerazioni individuali che interconnettono due questioni,
L’Italia, come gran parte dell’Occidente, ha ormai reso strutturale un apartheid di classe, se vogliamo utilizzare un termine desueto, che non separa le persone su base etnica ma di condizione sociale. Per chi ha redditi dignitosi, vive in un quartiere o in una provincia dotata di servizi, paga meno di altri gli effetti della crisi, non si manifesta una distinzione così netta e crudele verso la presenza migrante. Si manifesta una pratica segregazionista verso i poveri, gli esclusi dal ciclo produttivo, i drop out che popolano le città.
Certo in queste fasce sociali la presenza di cittadini provenienti da altri paesi è maggiore e certamente per una parte consistente dei lavori a bassa qualifica, che mantengono in condizione di precarietà e indigenza sono impiegati per lo più uomini e donne non autoctoni. Ma il vero fallimento del modello sociale, depauperato da gran parte delle forme di welfare, ed economico, dove le riforme della Troika- in Italia inghiottite senza colpo ferire – è nell’aver alimentato gerarchie destinate a durare. Inutile sbraitare misere frasi come “prima gli italiani”, non solo razzista ma soprattutto inutile.
Come fanno ad esempio gli “italiani” ad arrivare prima quando l’edilizia popolare da noi è ferma con una media di disponibilità del 4% quando quella europea è del 16%? Le case ci sono e restano invendute o affittate a canoni che solo (autoctoni o migranti) con un buon reddito si possono permettere, gli altri non hanno possibilità. Ed è patetico sentir dire che le “case popolari vanno agli immigrati”, vanno a chi in graduatoria ha un posto più alto, un bisogno maggiore per fragilità e presenza di soggetti vulnerabili ma il problema è che le case popolari sono poche e quelle inutilizzate, lasciate a marcire in attesa di trarne rendita, una enormità.
Posti negli asili nido, grazie ai tagli effettuati ai bilanci, stessa situazione, incentivi all’occupazione, neanche a parlarne. Il lavoro nero prospera come condizione “normale” fra migranti e italiani doc. Certo, restano le leggi infami che permettono espulsione dal territorio per chi non ha un contratto regolare di lavoro, certamente, chi è migrante, gode di meno diritti e spesso subisce vessazioni non solo dallo Stato ma dagli Enti Locali, ma è questo a far fallire un modello meticcio? Ad essere “schiavi del nostro benessere” come giustamente ricorda Bauman non siamo soltanto noi di antica stirpe italica, come piacerebbe dire a qualcuno.
È una parte della popolazione, diversa per cultura, provenienza, presenza in Italia, ruolo economico e culturale, di ceto medio che rischia un drastico impoverimento e non è disposta a rinunciare a quelli che considera privilegi acquisiti. Vale per i signori con la felpa e per i 200 mila imprenditori di origine straniera, che in Italia stanno anche assumendo personale italiano, che realizzano profitto all’interno di quello stesso modello economico e finanziario oggi in crisi, che potrebbero cavarsela come finire strozzati dai debiti e dalle banche che chiudono i rubinetti. Piantiamola insomma con questa separazione culturalistica che allontana contesti già frammentati, certo non rifugiandoci in economicismi che non hanno futuro.
Guardiamo questo assurdo Paese come l’Italia come un Paese che è già cambiato e ancora cambierà, che si sta ridefinendo nella sua composizione e potrà farcela solo alla condizione di non proseguire la guerra indiscriminata contro i poveri di ogni nazione. E non chiamiamola “guerra fra poveri”. Il contesto è asimmetrico: io per quanto cassaintegrato giunto forse ad una fase critica del mio percorso lavorativo, non potrò mai essere cacciato da questo Paese, potrò in parte godere di una rete solidale e parentale sviluppata negli anni, mi avvantaggiano, ancora per poco le leggi.
Per chi giunge da fuori il futuro si prospetta diverso, sarà ripartito nelle categorie ancestrali di “sommersi” (inutili a tutti, anzi un peso) e “salvati”, in grado di garantire profitto soprattutto in condizione di sfruttamento massimo. Chi non si adegua verrà cacciato. Ed è questo il modello che è fallito a cui è necessario contrapporne uno radicalmente alternativo.
Stefano Galieni
15/7/2015 fonte: Zeroviolenza
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!