Il blob degli orrori
Ho cercato inutilmente sui giornali nazionali,titoli di prima pagina,salvo alcune eccezioni, inerenti ai bombardamenti ordinanti da Netanyahu, primo ministro di Israele, condannato dalla Corte di Giustizia Internazione per genocidio,bombardamenti, che hanno ucciso in questi giorni più di 600 persone ta cui 150 bambini. Sono 50 mila i palestinesi morti in una situazione, come denuncia la coordinatrice di medici senza frontiere, di orrore senza fine. Nessun intervento di condanna da parte di esponenti del Governo, e dalla presidente del Consiglio impegnata a dileggiare il Manifesto di Ventotene, i suoi estensori, imprigionati dai fascisti e offendere il Parlamento.
Fdi affigge un manifesto indecente contro Ventotene con la scritta Abbiamo buttato giù l’ultimo muro rosso. La presidente non si smentisce, neanche oggi, giornata del ricordo delle fosse Ardeatine dove furono trucidati civili,ebrei, detenuti comuni, prigionieri politici antifascisti, portati via da via Tasso, dove venivano torturati dalle SS, lei dice che lo sterminio delle Fosse avvenne dopo un attacco dei partigiani che fu attuato in via Rosella, non ha citato però i fascisti che collaborarono all‘eccidio delle Fosse, un ripasso della memoria storica sarebbe utile a farle ricordare gli orrori perpetrati dai nazifascisti. Vergogna!
Nel contempo il gruppo Fdi nel parlamento europeo vota a favore della spesa di 800 miliardi per la difesa comune che potrebbero essere spesi invece per il Lavoro, lo Stato Sociale l’Ambiente. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dice che bisogna armarsi e prepararsi alla guerra contro la Russia. L’Unione Europea in questi anni non ha mai messo in campo iniziative diplomatiche per porre fine alle guerre in corso in Ucraina e nei confronti di Israele, per porre fine al massacro della popolazione di Gaza, anzi sono state inviate armi per miliardi di euro. L’Italia ha contribuito con circa 4,6 milioni per le prime dieci imprese, che operano nella costruzione di armamenti che hanno avuto un utile del 45% in due anni.
Nel nostro paese la spesa complessiva annuale per la difesa varia tra i 25 30 miliardi nel 2025, sarà di 32 miliardi di cui 13 per le sole armi. Il paese è in un vertice di povertà 4 milioni di persone rinunciano a curarsi, la produzione industriale cala del 3,5% nel 2024 nel mese di dicembre 7,1%. Salari e gli stipendi sono inferiori rispetto agli stati del G20 del 8,7% 4,5milioni di lavoratori sono costretti a lavoro precario, bollette gas e luce con aumenti irricevibili aumento assicurazioni.
Le famiglie non arrivano a fine mese, sono 60 i morti sul lavoro a Gennaio, una carneficina dovuta a norme di tutela del lavoro che il assolutamente insufficienti, inoltre spesso gli infortuni avvengono, per lavoro in appalto, subappalto, privo di qualsiasi controllo.
Il Servizio Sanitario Nazionale è al collasso, tempi insopportabili per visite e prestazioni diagnostiche, per le politiche scellerate di privatizzazione attuate dai Governi e in particolare da questo Governo, il sindacato medici italiani denuncia che mancano nel Servizio Sanitario circa 20mila medici e 70mila infermieri, nei primi mesi del 2024 si sono dimessi volontariamente 20mila infermieri. Il Governo cosa fa? Propone un contratto al ribasso, un aumento salariale del 5,78% contro un inflazione del 17% ,contratti al ribasso mentre si spendono miliardi per il ponte di Messina, e il carcere in Albania.
Il Governo continua con i condoni, non tassa gli extraprofitti delle banche, mentre i profitti sono aumentati in modo esponenziale, nel 2023 le aziende italiane hanno realizzato profitti record quota profitto che ha raggiunto il 44,8 % mentre a novembre 2024 crescita profitti pari al 2,7%. Oggi sciopero al 100% per 100% dei lavoratori metalmeccanici, con grandi manifestazione nelle città.
Confindustria allineata con il Governo non vuole trattare. In questo contesto in un video la Presidente del Consiglio annuncia di presentare in Parlamento per l’approvazione rapida la legge sul Presidenzialismo, che da più potere al Presidente del Consiglio, e praticamente esautora il ruolo del Presidente della Repubblica. L’opposizione si batte in Parlamento, non collegata con i problemi reali della vita quotidiana della gente,quale proposta propone? Non ci possono essere rattoppi, occorre una svolta, un alternativa politica e sociale, che parta delle esigenze della gente, difendere i diritti degli operai delle lavoratrici dei lavoratori costruire con loro una necessaria lotta contro le politiche di destra di questo Governo.
Renato Nuccio
Candelo (Biella) 28/03/2025
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!