In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

2 Lavoratori e politica.Noi, parole e fatti
4- Pareri. Potere al Popolo. Per me
5- Pareri. Per non continuare a votare “contro”
6- Dico 32. Per il diritto alla salute
6- Cosa può fare il medico per ridurre le disuguaglianze?
7- I fondi sanitari integrativi minacciano
7- L’inganno delle multinazionali
8- Maledetti, si stanno giocando la sanità
9- Chi può, si cura costretto nel privato, indebitandosi
10- Lanciato il manifesto “Sanità e multiculturalismo”
10- Migranti e salute, basta bufale!
11- La giusta distanza tra medici e industria
12- Elezioni Politiche. Le nostre proposte per la sanità
12- Al sud si muore come 70 anni fa
15- Infermieri condannati per non aver denunciato
16- Sanità. Biella/Italia, continua l’insensatezza insalubre
16- Sanità&massoneria. Denti incappucciati a Pinerolo
17- Infermieri in collegio. Soddisfatti o rimborsati
17- la storia dell’infermiera Gina De Angeli
17- OSS di 66 anni stroncata dai carichi di lavoro
18- Il quarantennale delle Leggi 180-194-833/1978
19- Nuovo numero della rivista Medicina Democratica
20- Riabilitazione, lavoro e salute mentale. (2° capitolo)
24- Riordino della residenzialità psichiatrica. Intervista
25- Testimonianza. Il male invisibile
26- Politiche del lavoro. Truffatori
26- Politiche del lavoro. Le verità nascoste
28- Sempre meno a tempo indeterminato
29- Meritocrazia arma menzognera, taglia le buste paga
30- Molti di più lavoratori con sindrome di Down
31- I “Ragazzi difficili”, chi sono?
32- Superata la media di tre assassinii sul lavoro al giorno
33- Negli ultimi dieci anni sono morti 6209 lavoratori
34- Morti per le emissioni tra i cittadini? Tra i lavoratori?
35- Genetica e ambiente nello sviluppo di tumori
36- Lo stato dell’HIV/AIDS in Italia
37- HIV Test in farmacia: vantaggi ed interrogativi
39- I servizi sociali dell’associazione La Poderosa
40- Operatori sociali: storie di quotidiana sopravvivenza
INSERTO CULTURA/E
43- Bello, anzi bellissimo
44- Storie di paese. Il puttano
45- Storie di paese. Fabbro Armando e i suoi colleghi
46- Le parole sono importanti
48- In qualche modo… (sull’importanza delle parole)
49- Non possiamo dare torto a loro
50- Le razze umane non esistono
52- Racconti. Monologo di un etilista. 16° parte
54- Donne. Quella sera che anche io ho subito violenza
55- Manifesto delle giornaliste e dei giornalisti
56- Potere al Popolo. Per una primavera di salute sociale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!