L’economia mondiale nel 2024 e le prospettive per il 2025: gli effetti per Cuba

(Parte I)

Molti – esperti e non – sostengono che il 2024 possa essere descritto come un anno terribile, in cui l’incertezza e l’insicurezza si sono diffuse su scala globale. E non hanno torto.

Il contesto in cui l’anno che si è concluso non mostra segni favorevoli in nessuna delle dimensioni che si potrebbero considerare.

In primo luogo, nel 2024 il mondo ha potuto constatare come il deterioramento dell’ambiente continui e come siano falliti i tentativi, in occasione di successivi incontri internazionali, di adottare misure per mitigare gli impatti della catastrofe, che sta prendendo sempre più piede. Per dimostrare questi effetti negativi basta sapere che il 2024 è l’anno più caldo della storia, almeno da quando esistono i registri, e che gli effetti del riscaldamento globale sono sempre più presenti nell’intensità dei disastri naturali e nei bruschi cambiamenti di temperatura. Ma non c’è alcuna indicazione che le cause principali di questa realtà stiano facendo la loro parte per cambiarla o almeno per alleviarne gli effetti.

In secondo luogo, è visibile la perdita dell’egemonia economica relativa del mondo capitalista sviluppato, e degli Stati Uniti in primo luogo. Se è vero che la prima potenza mondiale conserva un enorme potere, da anni ormai il suo dominio è sempre più sfidato nella sfera economica dalla Cina, contro la quale è stata condotta una guerra economica sempre più intensa, ma senza alcun risultato in termini di arresto dell’avanzata del gigante asiatico nella competizione economica internazionale.

Questa perdita di potere egemonico può essere vista anche nello slancio del multilateralismo nell’economia mondiale, con lo sviluppo dei BRICS+ come contendente di crescente importanza.

In terzo luogo, la lotta per mantenere l’egemonia assoluta perduta non si svolge semplicemente sui mercati, poiché oggi si sta combattendo una guerra in cui veri e propri conflitti militari, che mirano a riconquistare lo spazio perduto con la forza delle armi, si uniscono alla guerra economica.[1] Queste cosiddette guerre ibride trovano nel conflitto tra Russia e Ucraina, o meglio nel conflitto tra la NATO e la Russia che si sta svolgendo sul territorio ucraino, il miglior esempio di quanto sta accadendo. Naturalmente, ciò non avviene senza pericolose conseguenze, prima fra tutte l’aumento a livelli record della spesa militare, che ha raggiunto i 2.000 miliardi di dollari (milioni di milioni) 243 miliardi nel 2023, e dove si è verificato uno spostamento in termini di forze schierate per le guerre attuali e future. I maggiori spenditori sono quindi gli Stati Uniti (916 miliardi di dollari), la Cina (296 miliardi di dollari), la Russia (109 miliardi di dollari), l’India (83,6 miliardi di dollari) e – all’ottavo posto – l’Ucraina (64,8 miliardi di dollari).[2] Entro il 2025, la spesa militare degli Stati Uniti sarà di 895 miliardi di dollari e quella della Russia di 140 miliardi di dollari.[3] I risultati concreti dell’evoluzione della spesa militare nel 2023 sono i seguenti

I risultati concreti dell’evoluzione dell’economia mondiale mostrano nel 2024 gli effetti dell’incertezza e delle tensioni che sono potenzialmente in aumento nell’anno in corso.

La prima cosa da notare è che – secondo le proiezioni della Banca Mondiale –[4] le previsioni di crescita per il 2024 e il 2025 sono pari al 2,6%, ovvero inferiori alla visione più ottimistica del FMI. Questa visione della Banca Mondiale può essere particolarmente valida se si tiene conto degli ultimi sviluppi geopolitici alla fine del 2024, in particolare della maggiore aggressività di Israele nel conflitto mediorientale, compreso il rovesciamento del governo siriano. A ciò si aggiungono l’escalation della guerra in Ucraina e le dichiarazioni aggressive del Presidente Donald Trump in politica estera.

Tuttavia, anche sulla base dei calcoli del FMI, questo sviluppo[5] mette in evidenza il fatto che la magra crescita dell’economia mondiale nel 2024 si basa – fondamentalmente – sulle cosiddette Economie Emergenti e in Via di Sviluppo, mentre i Paesi capitalisti più sviluppati – ad eccezione degli USA – affrontano livelli di crescita del PIL molto bassi, e persino la Germania, che è la principale economia europea, diminuisce nel 2023 e non cresce nel 2024. – Su questo dato incidono in particolare le sanzioni attuate dall’Occidente contro la Russia, che hanno chiuso il mercato europeo alla vendita del carburante russo derivante dalla guerra in Ucraina, che ha fatto lievitare il costo del gas importato, raggiungendo prezzi molto più alti di quelli a cui il gas russo poteva essere acquistato in precedenza. Tutto ciò ha dimostrato anche il livello di sottomissione alla politica statunitense da parte dell’Unione Europea, la cui economia è in profonda depressione, in gran parte a causa delle conseguenze della guerra della NATO contro la Russia in Ucraina.[6] Nel caso degli Stati Uniti, l’Unione Europea è in profonda depressione dalla fine della Guerra Fredda.

Nel caso degli Stati Uniti, diversi economisti ritengono che i risultati ottenuti dalla loro economia siano sovrastimati, in quanto su di essi pesa la speculazione borsistica, ma non l’economia reale, che sta affrontando un notevole processo di perdita di competitività, soprattutto nel settore industriale.[7] Nei risultati dell’economia mondiale degli ultimi anni, l’economia statunitense è in fase di declino.

Nella performance dell’economia mondiale nel 2024, spiccano le economie asiatiche, in particolare Cina e India, che da anni crescono a tassi elevati. Nel frattempo, i risultati dei Paesi in via di sviluppo continuano a mostrare le conseguenze della crisi, visti gli alti tassi di indebitamento, che hanno già raggiunto gli 8.800 miliardi di dollari nel 2023, con un pagamento del servizio del debito di 406 miliardi di dollari, pagamenti che sono coperti da una politica fiscale restrittiva che porta a una riduzione della spesa per l’istruzione e la salute, tra le altre voci essenziali per lo sviluppo.

D’altra parte, l’economia mondiale ha registrato una riduzione di circa il 6% dei prezzi dei carburanti e del 9% dei prezzi dei prodotti alimentari entro il 2024, sebbene vi siano ancora molte differenze tra le regioni e vi siano ancora forti tensioni e rotture nelle catene di approvvigionamento logistico e nelle catene globali del valore. Entro il 2025, si prevede un’ulteriore riduzione del 6% dei prezzi dei carburanti e del 4% dei prezzi dei prodotti alimentari.[8] L’UE dovrebbe ridurre i prezzi dei carburanti entro il 2025.

In breve, sebbene sia la Banca Mondiale che il Fondo Monetario Internazionale raddoppino gli sforzi per sottolineare i risultati positivi dell’economia mondiale e – in generale – dei processi di sviluppo, i dati disponibili smentiscono queste prospettive favorevoli. Così, la stessa Banca Mondiale ha osservato che “In questo contesto, sono necessari un’azione globale decisa e sforzi politici nazionali. A livello globale, le priorità includono la salvaguardia del commercio, il sostegno alle transizioni verdi e digitali, la riduzione del debito e il miglioramento della sicurezza alimentare”[9] Lo stesso FMI, da parte sua, ha dichiarato che non è sufficiente.

Da parte sua, lo stesso FMI sottolinea che il tasso di crescita che riporta “…è il più debole degli ultimi decenni, e i rischi al ribasso stanno aumentando e dominano le prospettive”[10][11] Inoltre, non si può fare a meno di menzionare che il rapporto del FMI stesso sulla crescita è “il più debole degli ultimi decenni, e i rischi al ribasso stanno aumentando e dominano le prospettive”.

Inoltre, non possono essere taciuti i molteplici impatti sociali che – secondo diversi recenti rapporti del sistema delle Nazioni Unite – rivelano che il 40% dei Paesi si trova in una situazione di vulnerabilità a causa del livello di indebitamento; 1,1 miliardi di persone vivono in condizioni di povertà multidimensionale e 712 milioni sono in condizioni di povertà estrema; 864 milioni affrontano una grave insicurezza alimentare e 733 milioni soffriranno la fame nel 2023. Solo in America Latina e nei Caraibi – la regione con il più alto livello di disuguaglianza – il 50% della popolazione più povera riceve il 10% del reddito, mentre il 10% più ricco riceve il 55% del reddito.

II

Tutto ciò dimostra che le prospettive per il 2025 rimangono soggette essenzialmente alle stesse incertezze e agli stessi rischi del 2024. Pertanto, anche se si mantengono gli stessi tassi di crescita del PIL per quest’anno, le sfide che l’economia mondiale dovrà affrontare nel 2025 potrebbero essere maggiori.

Tra le sfide da affrontare, secondo i criteri di diversi analisti, spiccano le seguenti[11].

  1. La grande crisi finanziaria del 2008 non è stata superata e i suoi effetti si sono fatti sentire nuovamente nel 2024, una situazione che non sembra superabile nel 2025.
  2. I conflitti più significativi in corso: la guerra tra la NATO e la Russia non dovrebbe avere una soluzione negoziata nel breve termine, quindi i suoi effetti dannosi sull’economia mondiale continueranno – e potrebbero addirittura peggiorare nel 2025 se il conflitto si intensificasse. Allo stesso modo, la guerra di Israele contro la Palestina, che si è estesa a tutto il Medio Oriente, potrebbe portare a un conflitto di maggiore estensione e intensità, con effetti soprattutto sull’economia petrolifera mondiale. Infine, l’ingerenza degli Stati Uniti a Taiwan, nell’ambito del confronto con la Cina, rimane un punto potenzialmente pericoloso.
  3. La politica economica annunciata da Donald Trump – se attuata come è stata formulata finora – avrà un forte impatto sull’economia globale entro il 2025. Questa politica prevede l’aumento dei dazi nel tentativo di frenare la concorrenza internazionale e i suoi effetti sull’economia statunitense, il che potrebbe portare a una guerra commerciale generalizzata con effetti molto negativi per l’economia mondiale, a partire dagli alleati strategici degli Stati Uniti e anche per il Nord America. Anche altri Paesi saranno colpiti dalle modalità di contenimento dell’immigrazione, dalla revisione e messa in discussione degli accordi di cooperazione internazionale e di integrazione economica, da una politica fiscale restrittiva e discriminatoria all’interno degli stessi Stati Uniti e da una politica negativa in relazione alla lotta al cambiamento climatico.[12] Lo sviluppo della Cina continuerà a progredire, ma gli Stati Uniti non saranno in grado di impedirle di assumere la guida dell’economia globale.
  4. Lo sviluppo della Cina continuerà a progredire nel 2025, con un maggior peso dei consumi interni e dell’intensità dell’innovazione tecnologica. La competitività del gigante asiatico continuerà a consolidarsi grazie allo sviluppo tecnologico e alla partecipazione della Cina come elemento chiave ai BRICS+ e alla Via della Seta, soprattutto nel Sud-est asiatico, in Africa e in America Latina. La guerra economica in corso con gli Stati Uniti e il suo impatto dipenderanno molto dalla posizione del governo statunitense sulla questione nel 2025, in particolare sulla politica tariffaria, nonché dalla risposta del governo cinese a questi attacchi.
  5. I tassi di inflazione si sono moderati nel 2024, ma non sono tornati ai livelli precedenti al Covid 19, né tantomeno hanno raggiunto l’obiettivo del 2% originariamente previsto per questa fase. Aumentare i tassi di interesse per continuare a contrastare l’inflazione è un rischio che alimenterebbe la crisi del debito estero in corso nei Paesi in via di sviluppo e potrebbe avere un impatto negativo sui prezzi.
  6. La transizione verso la digitalizzazione avanzata e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI) continuerà a progredire nel 2025. Tuttavia, gli effetti dell’introduzione dell’IA e della robotica implicano conflitti nel mercato del lavoro che potrebbero portare nuove tensioni sociali a causa della disoccupazione che causano e un ulteriore deterioramento degli standard di vita dei lavoratori, con implicazioni sociali e politiche.
  7. Infine, i fenomeni demografici continueranno ad avere una forte influenza sull’economia nel 2025. Da un lato, la riduzione della popolazione giovane e l’invecchiamento della popolazione nei Paesi più sviluppati ha comportato – fino ad oggi – il ricorso ai migranti, fattore che non può essere compensato – almeno con gli elementi oggi disponibili – dall’introduzione dell’IA e della robotica in modo massiccio ed economicamente sostenibile.

Il complesso scenario economico internazionale sopra descritto ha un impatto trasversale su tutti i Paesi, Cuba compresa.

(contimua)

Bibliografía

Ahora Mundo (2024) “La economía mundial en 2025: un año de incertidumbre” Diciembre 28 de 2024 www.ahoramundo.com.doc
Cobarrubia, Faustino (2024) “Economía de Estados Unidos: Entre los anhelos electorales y la realidad objetiva” en “Resumen sobre la evolución de la economía mundial en el primer semestre del 2024” Agosto de 2024 www.ciem.cu
Deutsche Welle (2024) “Los 5 principales retos de la economía mundial en 2025” Diciembre 27 de 2024  www.dw.com.doc
El Diario New York (2024) “The Economist lanza The World Ahead 2025, con las predicciones para el próximo año” Noviembre 22 de 2024 www.eldiariony.com
EURONEWS (2024) “Putin aprueba un gasto militar record: Rusia necesita más dinero para ganar en Ucrania” Diciembre 1º 2024 www.es.euronews.com.doc
IMF (2024) “World Economic Outlook” October 2024 www.imf.org
LISA (2024) “Análisis prospectivo de las 7 principales tendencias de 2025” Diciembre 23 de 2024 www.lisanews.org
Roberts, Michael (2024) “Pronóstico 2025: ¿Economía rugiente o tibia?” Diciembre 31 2024 www.thenextrecession.worldpress.com
SIPRI (2024) “World Military Expenditure 2023” April 20 2024 www.sipri.org
SPUTNIK (2024) “Presupuesto military de Estados Unidos para 2025” Diciembre 29 de 2024 www.noticiaslatam.lat
World Bank (2024) “Global Economic Prospects” June 2024 www.openknowledge.worldbank.org
World Bank (2024a) “Commodity Markets Outlook” October 2024 www.openknowledge.worldbank.org
[1] Aunque los estimados divergen, hoy se calcula que se han implementando más de 18 400 sanciones contra personas naturales y jurídicas vinculadas a Rusia. Sin embargo, los sancionadores también han enfrentado pérdidas significativas en sus economías y –por otro lado- Rusia ha podido neutralizar el impacto de buena parte de las sanciones recibidas, aunque analistas occidentales señalan que no podrá resistir las mismas a largo plazo. Pero eso está por ver en la realidad.
[2] Ver SIPRI (2024) El gasto militar ucraniano en buena medida es cubierto por la ayuda que recibe de Occidente
[3] Ver SPUTNIK (2024) y EURONEWS (2024).
[4] Ver World Bank (2024).
[5] Ver Roberts (2024) y IMF (2024).
[6] El costo directo del apoyo de los países europeos a Ucrania puede estimarse que en estos momentos supera los 130 mil millones de euros.
[7] Vale la pena anotar que según Trump ese problema debe resolverse con un fuerte proteccionismo, frente a todo aquel que sea más competitivo que Estados Unidos en estos momentos, tesis muy discutible y plagada de subjetivismo. Ver Roberts (2024) y Cobarrubia (2024).
[8] Ver World Bank (2024 y 2024a).
[9] Ver World Bank (2024).
[10] Ver IMF (2024).
[11] Ver Ahora Mundo (2024), Deutsche Welle (2024), El Diario New York (2024), Roberts (2024) y LISA (2024).
[12] La práctica dirá la última palabra, pero diversos autores consideran que resulta muy difícil que la política propuesta por Trump pueda aplicarse efectivamente tal y como ha sido anunciada hasta el presente.

Fonte: CUBADEBATE

Traduzione: italiacuba.it

9/1/2025 https://italiacuba.it/

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *