Linee guida sulla fibromialgia della Società Italiana di Neurologia: i cannabinoidi come farmaci di seconda linea
Il gruppo di interesse speciale per il dolore neuropatico della Società Italiana di Neurologia ha pubblicato un “consensus statement” sull’approccio terapeutico alla fibromialgia. L’articolo è particolarmente importante per due motivi. Innanzitutto la malattia è stata classificata come di interesse neurologico e rientrante nel dolore neuropatico, in quanto “È stato riscontrato che i sistemi nervosi centrale e periferico sono interessati, con concomitante sensibilizzazione centrale e patologia delle piccole fibre”. Quindi non viene più considerata esclusivamente di interesse reumatologico, come fatto finora. Questo approccio ha conseguenze pratiche dal punto di vista prescrittivo, ad esempio la Regione Emilia Romagna permette la prescrizione rimborsabile solo in due casi: dolore con spasticità nella sclerosi multipla e dolore neuropatico cronico (con VAS sopra 5 su scala da 0 a 10). Quindi da oggi i pazienti fibromialgici emiliano romagnoli hanno diritto alla prescrizione gratuita di cannabis (ma vedi dopo).
Il secondo motivo di interesse sta nel fatto che “I cannabinoidi, il tramadolo, il tapentadolo e i nutraceutici possono essere considerati come trattamenti di seconda linea per specifici pazienti sotto supervisione medica; tuttavia sono necessarie ulteriori prove sulla loro efficacia e sicurezza”.
I farmaci gabapentinoidi e gli antidepressivi potrebbero essere usati come prima linea (“should be used as first-line drugs”) in caso di associata ansia e depressione. I trattamenti non farmacologici, come l’attività fisica, potrebbero essere usati come prima linea. La combinazione di gabapentinoidi e antidepressivi potrebbe essere usata nei pazienti che non rispondono alla monoterapia. Nei pazienti non responsivi alla terapia farmacologica è raccomandata come seconda linea la terapia cognitiva-comportamentale.
SU https://link.springer.com/article/10.1007/s10072-025-08048-3
1/4/2025 Fuoriluogo.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!