Articoli

G7 clima, energia e ambiente: basta con i crimini ambientali, basta greenwashing, basta Tav!!
/
0 Commenti
Il 28, 29 e 30 aprile, Venaria sarà il palcoscenico del G7…


Riprendiamoci il futuro,19-20 aprile: due giorni, una mobilitazione di Fridays for Future Italia
Il mondo corre verso nuovi massacri in uno scenario internazionale…


Incenerimento dei rifiuti e salute delle persone e dei bambini
di Laura Reali (Presidente ISDE Roma)
Secondo il position…

Trent’anni di roghi in Campania: il dato dei danni ai residenti è clamoroso, ma tenuto nascosto
Antonio Marfella (Presidente medici per l’ambiente, Napoli)…

Piattaforma rivendicativa della manifestazione del 23 aprile a Taranto
Partenza dal piazzale Bestat alle ore 17
Occorre fermare…

CHI DISAPPROVA L’ECOATTIVISMO OSTACOLA ANCHE LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO, ARTISTICO E CULTURALE DEL PIANETA.
Come ormai da diversi mesi a questa parte, il governo continua…

G7 clima, energia e ambiente: basta con i crimini ambientali, basta greenwashing, basta Tav!!!
Il 28, 29 e 30 aprile, Venaria sarà il palcoscenico del G7…

ECOSISTEMI DISTRUTTI. L’IMPATTO DELLE ATTIVITÀ MILITARI ISRAELIANE SULL’AMBIENTE
Di Mazin Qumsiyeh, Alexis Casiday
Gli effetti del…

CRIMINALIZZAZIONE E REPRESSIONE, NON SOLO MANGANELLI SU CHI MANIFESTA PER CLIMA E PER LA PALESTINA
Le cariche della polizia su ragazzi inermi a Pisa e Firenze…


Cuba in lotta contro “la tempesta perfetta”
Cuba è nuovamente sotto i riflettori, al centro di una gogna…

La repressione degli attivisti per il clima è una minaccia per la democrazia
Il relatore speciale delle Nazioni Unite Michel Forst punta…

Cresce l’influenza di politica e aziende inquinanti su media e clima. Nuovo studio di Greenpeace
Sui principali quotidiani italiani calano gli articoli dedicati…


Emergenza contaminazione da Pfas in Val Susa: la popolazione esige risposte
A che punto è la situazione dopo che un mesetto fa Greenpeace…




CUBA SENZA LATTE, PANE E LUCE? LA DISINFORMAZIONE STRISCIANTE
Purtroppo quando si parla di un argomento senza conoscere…

Europa, fondi, crisi climatica e agricoltura
Coloro che parlano di ”Europa matrigna” considerano i fondi…


I determinanti commerciali della salute: come influiscono sulla salute e l’equità
Il modello dei Determinanti commerciali della salute
Con…

Aria inquinata a Milano e ambientalismo da salotto
Carlo Modonesi, comitato scientifico di ISDE Italia (Medici…

Europa in retromarcia su clima e transizione energetica
Di fronte al brusco cambiamento climatico abbiamo la responsabilità…


No al deposito delle scorie nucleari in Sardegna. Una partita che si gioca il 25 febbraio, da vincere con una mobilitazione di popolo
Siamo all’ultimo giro della campagna elettorale. Il 25 febbraio…

SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Riceviamo, e condividendo pubblichiamo, dalla Società Italiana…

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?
Nelle scorse settimane le associazioni che compongono la…

Superata per la prima volta nella storia la soglia di 1,5 °C per un anno
Illustrazione elaborata dall’IA delle rovine dell’antico…

Salute e ambiente: prospettive e responsabilità dei giovani medici
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…


SUL DEPOSITO NAZIONALE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI UNA SVOLTA PERICOLOSA
Samuele Poy dopo aver illustrato il percorso normativo che…

“Cuba è un progetto di liberazione per tutti i dannati della terra”. Intervista esclusiva allo storico Ernesto Limia Diaz
In occasione della sua venuta in Italia, per la pubblicazione…

Istituto Ramazzini: “Preoccupante marcia indietro dell’Ue sui pesticidi. Possibili conseguenze tragiche per la salute”
“L’annunciata marcia indietro dell’Ue sulla regolamentazione…