Articoli

Il nodo del reclutamento di massa
/
0 Commenti
Generale, il tuo carro armato è una macchina potente
spiana…

La trappola del debito al servizio della guerra
Di Marco Bersani
Se qualcuno volesse comprendere la…

Guerra sui mari dal Mediterraneo al Pacifico. C’é anche l’Italia
Grandi manovre dalla Sicilia alle Hawai. Con lo sguardo su Taiwan,…

Una radiografia della storia mentre cammina
Domenico Gallo, Guerre, Delta 3 Edizioni, Grottaminarda 2024,…

L’alba degli Stati militari in Europa
I Paesi occidentali e i loro alleati – un settimo della popolazione…

Il Governo Meloni alla fiera del nulla
Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile passerà alla storia…


L’Europa in guerra: combattere il militarismo nella Terza guerra mondiale
“Portare la guerra in casa”. Questo era lo slogan del movimento…

Approvato il DEF: il Governo nasconde l’austerità
Il Governo è in difficoltà, è debole. Questo è il precipitato…

IL MARE ARMATO DELLA SCUOLA MEDIA “ENZO DRAGO” DI MESSINA
La Giornata del Mare all’Istituto Comprensivo “Enzo…


“Europa: a che punto è la notte?”
Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopraIndiceEditorialeTrans…

Padova, la Consultoria liberata: «non solo ambulatori, vogliamo ripensare gli attuali consultori»
Dopo la manifestazione dell’8 marzo centinaia di persone hanno…

L’Europa va alla guerra
Il conflitto tra Russia e Ucraina pare impantanato in una sostanziale…

La revisione del PNRR: un gioco delle tre carte per regalare soldi ai padroni
Nei giorni scorsi, mentre l’attenzione pubblica era concentrata…

Chiusure e disfunzioni, la silenziosa soppressione dei consultori in Italia
Lo scorso venerdì 19 gennaio l’Azienda sanitaria universitaria…

Il Piemonte manda gli antiabortisti a fare sermoni alle donne incinte, con soldi pubblici
La Regione Piemonte ha messo a disposizione delle associazioni…

Il 91% dei consumatori italiani preoccupato per la propria condizione economica
L’EY Future Consumer Index fotografa il comportamento…


PER LE SCUOLE ITALIANE SCATTA L’ORA DELLA “CULTURA” DELLE GUERRE AEREE
La “cultura” nella scuola italiana? In mano ai top gun dell’Aeronautica…

Controllo dei prezzi: per cosa e per chi?
Un anno fa parlavamo, sempre su queste frequenze, del controllo…

L’Unione Europea richiude la gabbia del debito
"Se mi si chiede se la regola adottata oggi in Europa, secondo…

DISUGUAGLIANZA: IL POTERE AL SERVIZIO DI POCHI
Elevate e crescenti disuguaglianze rappresentano…

L’austerità fa un’altra vittima: attacco ai consultori
Recentemente, su Repubblica è apparso un articolo che…

Tutti operai del tecnocapitale
Con la digitalizzazione delle masse le fabbriche sono uscite…

Nuovo Patto di Stabilità: può piovere per sempre
Il 2023 si è chiuso con un impeto di chiarezza e onestà intellettuale.…

L’ITALIA: UN PAESE DAI PROFONDI DIVARI
A fine 2022, l’1% più ricco, sotto il profilo patrimoniale,…

La precarietà diventa pubblica (altro che posto fisso)
“La Pubblica Amministrazione sarà più attrattiva. Ai giovani…

Perché il 2024 fa paura al “club” dei Paesi ricchi, i veri paradisi fiscali
La firma della Convenzione sull’Organizzazione per la cooperazione…

Il diversivo e la cambiale ai posteri
Sconfitta europea.
Appena pochi anni fa Giorgia Meloni e…

L’Italia è un Paese per ricchi
Negli ultimi trent’anni il “modello italiano” ha impoverito…

Pubblico impiego: ma il Governo è del mestiere?
Questo Governo è contro i lavoratori e contro i salari, lo…

Diseguaglianze e austerità, ma per il FMI non basta
Nelle ultime settimane, Giorgia Meloni ed altri esponenti del…

L’austerità di Meloni e i fantasmi di Repubblica
Uno spettro si aggira… no, non per l’Europa, ma sulle pagine…

La manovra del governo dei peggiori
Tra pochi giorni il Governo Meloni renderà pubblica la Nota…
