Articoli

La privatizzazione irresponsabile del servizio sanitario
/
0 Commenti
Interventi:
Chiara Giorgi – Docente UNI Sapienza
La…

Non è più tempo di martiri ed eroi
E’ ora di dire basta ai 21 sistemi sanitari che hanno…

La pandemia e il conflitto “Stato-Regioni” portano alla decomposizione dello Stato
L’ultimo
drammatico appello sulla situazione drammatica…

APPELLO: Milano 7/11/20 SALVIAMO LA LOMBARDIA
PER ADESIONI: campagnadico32@gmail.com – segreteria@medicinademocratica.org…

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata
Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha…

La democrazia della cura
Poche voci critiche hanno evidenziato il conflitto istituzionale…


La demolizione scientifica dei servizi nella pubblica amministrazione
Ricordate quando i Governi parlavano del ritorno alla piena…


Un Paese da ripensare e rifondare
La pandemia da Covid-19 poteva essere l’occasione per ripensare…

COME POSSIAMO SALVARE LA SANITA’ PUBBLICA
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA. INSIDIA L’UNITA’…



Emilia-Romagna: non è andato tutto bene
Le elezioni regionali emiliano-romagnole tenutesi nel gennaio…

Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione
Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia…

In rete il numero di luglio di Lavoro e Salute
www.lavoroesalute.org ANCHE IN VERSIONE INTERATTIVA www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2020…

Il primo numero della rivista SU LA TESTA
Si tratta di una rivista promossa dal Dipartimento Cultura…

AUTODIFESA DEL LAVORO PER LA SALUTE
Una delle conseguenze più dirompenti di questi mesi di…

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA
L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo…

Definanziamento, privatizzazione, regionalizzazione: come possiamo salvare il SSN?
In questi mesi abbiamo assistito attoniti alla tragedia che…

I segni che lascia il covid-19 su chi è guarito
Da qualche giorno è risultata negativa al tampone, dopo quasi…

IN PIAZZA PER REDDITO, SANITA’ E SCUOLA
Sabato 30 maggio Rifondazione Comunista sarà presente nelle…

Sanità pubblica Dall’amore di oggi al come o peggio di prima?
In queste settimane l’emergenza sanitaria, che tra l’altro…


L’Emilia-Romagna delle 3 emergenze
“La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore…

Il virus sulla piaga del disastro della Lombardia
Cominciamo
dal nome. Perché dirigenti politici, parlamentari,…

Lettera aperta ai cittadini, alle forze politiche e sociali del Paese
Mai come in queste settimane, da ogni città e da ogni
Regione,…

Lettera aperta al Ministro Giuseppe Provenzano
Egregio Ministro del Sud e della Coesione Territoriale Giuseppe…

Andrà a finire bene? Come sta funzionando il Ssn
L’importanza di un Servizio sanitario nazionale
Un sistema…

Gli investimenti pubblici nella sanità italiana 2000-2017: una forte riduzione con crescenti disparità territoriali
L’emergenza coronavirus sta mettendo in luce le conseguenze…

Proposta a tutti i Comitati di scopo, alle associazioni e alle persone impegnate nella difesa e nella riconquista dei diritti sociali e della democrazia
Mai, solo un mese e mezzo fa, avremmo immaginato di scrivere…

QUALE PENA PER CHI HA TAGLIATO LA SANITA’ PUBBLICA?
Ora sull’indispensabilità della sanità pubblica abbiamo…

CORONAVIRUS. Cruda riflessione sul campo
Mi si chiede di aggiornare il precedente articolo e ancora oggi…

In rete il numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute
www.lavoroesalute.org
3- editoriale. Quale pena per chi…

Insalubri disuguaglianze. Il coronavirus e la sanità italiana
In questi giorni di emergenza sanitaria molti osservatori hanno…

Emergenza coronavirus, i tagli alla sanità che non bisognava fare
Posti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici…