Articoli

Come se fosse una cosa normale. Il “tappeto contenitivo” nel processo sui maltrattamenti ai disabili in provincia di Pisa
/
0 Commenti
In attesa della prossima udienza in programma il prossimo 14…

In rete il numero di aprile 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

“Chiama il 1522″… E se sono una donna sorda? Un video che merita diffusione
Un’immagine tratta dal video “Esci dall’invisibilità”,…

Disabilità. Casi di maltrattamenti e violenze che continuano a ripetersi immutati nel tempo
«Questi casi continuano a ripetersi quasi immutati nel tempo,…

Donne con disabilità: serve una rivoluzione (interiore)
«Perché la causa delle donne con disabilità non progredisce?»,…

Lavoro di persone con disabilità intellettiva: la strada aperta da “Valueable”
Una delle tante persone con disabilità intellettiva inserite…

Lavoro e disabilità: una realtà che il silenzio non riesce a tacere
A tutt’oggi per tantissime persone con disabilità trovare…

Disuguaglianze per le studentesse e studenti con disabilità
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

Il Terzo Manifesto sui diritti delle donne con disabilità nell’Unione Europea
La pubblicazione da parte del Forum Europeo sulla Disabilità…

ABILISMO COME RICONOSCERLO DENTRO E FUORI DI NOI
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Daniele Segre, che seppe raccontare al meglio la sindrome di Down
Un fotogramma di “A proposito di sentimenti”, documentario…

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

A che punto è lo stato dei diritti delle persone con disabilità?
«È evidente come le persone con disabilità continuino “a…


Le disabilità in una Puglia sempre più deserta di cure
In questo articolo scriverò situazioni e dati a me molto…

Dodici testimonianze di fratelli e sorelle di persone con disabilità
«Abbiamo deciso di portare questa tematica all’attenzione…

Il sostegno e la cristallizzazione delle consuetudini che si autoalimentano
«Tutti sembrano essersi dimenticati, o non l’hanno mai saputo…

In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute
Edizione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2023/
Archivio…

Cronache dallo spettacolo: storie ordinarie di retorica abilista
«Comunicare la disabilità – scrive Stefania Delendati…

Disabilità, l’elemosina del governo
“Ti do un assegno e tu ti arrangi” è la logica dell’esecutivo…

Centro per la Vita Indipendente di Gaza: perse le tracce di utenti e operatori
È stato un reale punto di riferimento del quale hanno fruito…

Disabilità, per la manovra non esiste
Sono 350 i milioni sottratti ai non autosufficienti e spostati…

Costi sempre più insostenibili per le famiglie con disabilità
«L’attuale situazione economica e sociale – scrive Vincenzo…

Lavoro e Salute. In rete il numero di ottobre 2023 del mensile
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2023/
Archivio…

Scuola sempre impreparata ad accogliere alunni e alunne con autismo
A denunciare per l’ennesima volta l’impreparazione della…

L’impatto della disabilità sul sistema familiare
L’81% dei genitori di bambini o ragazzi con disabilità…

Persone con disabilità e comunità tra modello sociale e modello medico-sanitario
«Se l’uomo viene colto come persona in relazione – scrive…

In rete il numero di settembre del mensile Lavoro e Salute
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…

Una campagna (e un adesivo) per rappresentare disabilità visibili e invisibili
Solo il 20% delle disabilità risulta immediatamente visibile…

L’ISTAT, le donne vittime di violenza e la disabilità
L’80,7% delle Case rifugio rifiuta di accogliere donne…

Studenti con disabilità in classi separate? Folle, illegittimo e antiscientifico
«Il politico tedesco di ultradestra Björn Höcke – scrivono…

Autismo «Alla fine qualcosa ci inventeremo»
letto da Francesco Masala – il titolo sa di ottimismo e di…

«LA STORIA DI MATTIA»: IL PIÙ GRANDE PROCESSO PER MALTRATTAMENTI AI DISABILI
Un’indagine sulla morte di Mattia Giordani e sui maltrattamenti…

Quella condanna all’Italia per violazione dei diritti umani
Dopo il Garante Nazionale dei diritti delle persone private…

Non ci sono categorie di disabilità che non possono accedere al lavoro
«Si stima che ci siano in Europa circa 6 milioni di persone…