Articoli

Barriere architettoniche, la maggior parte dei Comuni continua ad essere “fuorilegge”
/
0 Commenti
Bisognerebbe finalmente convincersi della necessità di…

Fragilità recluse: il Garante della libertà personale e la disabilità
di Garante Nazionale dei diritti delle persone private della…

Sessualità, maternità, disabilità: il rapporto dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
Nonostante quanto stabilito dalla Convenzione ONU sui…

Gli orrori della sterilizzazione forzata in Europa
Nei giorni scorsi «Euronews», testata di notizie internazionali,…

Il Rapporto sulle discriminazioni delle persone con disabilità in Lombardia
«La mancanza di dati e statistiche è una delle condizioni…

Disabilità: parole, parole, parole
Nel decreto lavoro nulla o quasi per l'occupazione di questi…

LA LOTTA DEI LAVORATORI CON DISABILITÀ PER DELLE TUTELE REALI
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO, LE PENSIONI DIMEZZATE E IL…

UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2023/
Archivio…

Quale tutela per i nostri anziani malati
Si vive più a lungo e il progressivo invecchiamento della…

Le donne con disabilità nel Rapporto Ombra sulla violenza di genere
Sono numerosi i riferimenti specifici alle donne con disabilità…

Disability Pride, in piazza a Roma, Milano e altre città italiane per i diritti delle persone con disabilità
Carmelo Comisi, ideatore del Disability Pride, la manifestazione…

Il lavoro delle persone con disabilità in Europa: il quadro resta sconfortante
Un persistente divario nell’accesso a un’occupazione di…

Sotto pressione: i caregiver familiari e il lavoro di cura in Lombardia
Lo scorso 17 aprile è stato presentato a Milano il primo Rapporto…

Rosa Luxemburg, una donna con disabilità nel cuore della rivoluzione proletaria
«Assai di rado – scrive Stefania Delendati -, tra le donne…

Tutti i diritti negati dalla legge sulla non autosufficienza
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org
Il…

Il tema sottovalutato delle violenze domestiche verso le persone con disabilità
La stragrande maggioranza dei caregiver familiari ama i propri…

Le persone con autismo e le loro famiglie
… COSA VIENE FATTO IN ITALIA PER AIUTARLE ?
di…

Ancora cattiva informazione sulla disabilità
E’ notizia di qualche giorno fa: un 70enne si suicida…

Quelle narrazioni che umiliano l’esistenza delle persone con disabilità
Un uomo stermina la famiglia, moglie, figlia e figlio con grave…

Come non parlare più di autismo
Il 2 aprile si celebra la Giornata internazionale della consapevolezza…

Il blu per segnalare gli errori e i ritardi sull’autismo
«Nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo…

Diritti umani, i doppi standard dell’occidente
di Agnès Callamard – Segretaria generale di Amnesty International
Per…

E la discriminazione verso il lavoro autonomo? Non se ne parla proprio!
«Creare un’impresa – scrive Antonio Giuseppe Malafarina…

Noi, docenti fuori ruolo, da vent’anni tra precariato e discriminazioni
«Siamo docenti collocati fuori ruolo a tempo indeterminato,…

Il 2 Aprile e la centralità dei diritti
«È necessario trasformare il 2 Aprile – scrive Gianfranco…


Decreto Non autosufficienti: che fare?
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

La dimensione digitale della violenza di genere
In corrispondenza con la Giornata Internazionale della…

Contro ogni discriminazione, contro ogni stereotipo
«La discriminazione nega la soggettività di un individuo,…

Agire urgentemente per le persone con disabilità della Turchia e della Siria
na donna con disabilità rimasta senza casa ad Aleppo in Siria,…

Presentata nuova ricerca sulla sordocecità. In Italia 100mila casi e 656mila in Europa
In Italia le persone con più di 15 anni che presentano…

I troppi casi in cui l’amministrazione di sostegno diventa una vera “trappola”
Dal 2004 esiste in Italia una Legge che permette ad un cittadino…

Attenzione a quell’aumento di messaggi d’odio contro le persone con disabilità!
In Italia aumentano i messaggi d’odio su Twitter contro…

Solo superando strutture come quella di Foggia, si eviteranno orrori del genere
La residenza sanitaria Don Uva di Foggia, al centro del caso…

Le teorie psichiatriche alla base dell’Olocausto
Emmi G., di soli 16 anni, fu una delle centinaia di migliaia…

Sdegno e rabbia nel sentire parlare così delle donne con disabilità
È proprio opportuno e necessario riportare parole che rischiano…