Articoli

L’urgenza di politiche inclusive sulla disabilità
/
0 Commenti
In questi ultimi anni la FISH (Federazione Italiana per il Superamento…

Roberto Tarditi, che lottò per il diritto di diventare un uomo
Roberto Tarditi (a destra) con l’amico Piero, a una manifestazione…

I tagli ai servizi e il budget che comanda: un’amarezza che percorre l’Italia
Si dice “mal comune, mezzo gaudio”, è la saggezza popolare…

Le tante discriminazioni subite dalle persone anziane con disabilità
Accade in genere, anche sulle nostre pagine, che l’uso dei…

Le ambiguità della Global Mental Health
Gli anni 1993-2009 sono stati anni cruciali per l’affermarsi…

La cura ai tempi del coronavirus
La pandemia da Covid-19 è stata un’esperienza traumatica…

Un’ampia indagine sull’accesso agli ausili nel nostro Paese
«Le tecnologie assistive – scrivono dall’AIAS di Bologna…

Percorsi di autonomia lavorativa per le persone con disabilità
Nell’àmbito del programma statunitense WPA (Work Projects…

Deumanizzazione delle persone con disabilità durante la pandemia
Proponiamo integralmente ai Lettori e alle Lettrici il capitolo…

Convenzioni internazionali e diritti negati
Se una legge è in contraddizione con la carta costituzionale…

Assistenza domiciliare a persone con gravi disabilità: la situazione peggiora
Immagine: Una caregiver familiare assiste una persona con disabilità…

Sesso e disabilità: perché lo nascondiamo?
Quando si parla di autismo ciò che generalmente salta all’occhio…

Quanti giovani con grave disabilità hanno perso i genitori assistenti/caregiver?
La Fondazione GIMBE ha sottolineato in questi giorni che negli…

Il devastante impatto della pandemia sulle persone con disabilità
L’immagine scelta dal Forum Europeo sulla Disabilità, per…

Il sistema capitalista impone uno standard abilista di normalità
Immagine di: Youth Disability Advocacy Service
Vorrei raccontarvi…

La pandemia ha rallentato anche la consapevolezza dei propri diritti
Una realizzazione grafica americana dedicata al diritto all’uguaglianza…

Covid e disabilità: per evitare il contagio a casa, nelle residenze, in ospedale
Un ragazzo con autismo costretto in casa, nei giorni più pressanti…

Storie di vita e un po’ di dati di donne con disabilità vittime di violenza
Un intervento di street art realizzato a Fondi (Latina), in…

L’Olocausto e la disabilità: memoria del passato, memoria per il futuro
Ernst Lossa (1° novembre 1929-9 agosto 1944) fu uno dei ragazzi…

Il “Recovery Plan” non può ignorare il lavoro delle persone con disabilità
Da tempo la politica e le Istituzioni si sono totalmente dimenticati…

Accesso alle cure: si ipotizza un trattamento diverso per chi ha una disabilità?
Fanno riflettere e al tempo stesso inquietano i titoli dedicati…

Donne con disabilità e violenza: un reato specifico o un programma articolato?
Merita di essere esaminata con grande attenzione la proposta…

La stessa volontà di lottare, per sentirci accettati dalla società
Gerald Mballe ha solo 24 anni, ma quando parla
dimostra una…

Tutte le persone con disabilità per le quali le discriminazioni si moltiplicano
Lo scorso mese di novembre, come abbiamo riferito di volta…

I disabili e la pandemia. Lettera aperta di un padre
Caro Presidente Mattarella, caro Presidente Conte, caro…

Dialoghi intorno e dentro la violenza sulle donne con disabilità
Più di mille casi accertati ogni anno di violenza sessuale…

Un Decreto che ha dimenticato gli alunni e le alunne con disabilità
Dopo il susseguirsi in questi giorni di Ordinanze Regionali…

L’assistenza sanitaria alle persone con disabilità ai tempi del Covid
La salute e la gestione intraospedaliera delle persone con disabilità
…

Lavoro e disabilità: crisi finale o svolta per ripartire?
Gli antichi Greci consideravano la “crisi” come un momento…

Violenza nei confronti delle donne con disabilità: la nuova indagine della FISH
«Sei una ragazza o una donna con disabilità? Allora ti chiediamo…

Questo andrebbe fatto, per abbattere i pregiudizi sui lavoratori con disabilità
Molti nostri fallimenti, molte relazioni mancate si devono al…

Denunciamo l’esclusione delle persone con disabilità durante l’emergenza
Adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10…

Come superare la contenzione meccanica che c’è, anche nella civile Italia
Promosso dalla Legacoopsociali e dalla Campagna Nazionale …e…

Lavoro e disabilità: servono educatori sociali e buoni consiglieri
Appare appropriata l’immagine del pezzo che unisce due settori…

Chiediamo una Commissione d’Inchiesta Europea sulle strutture residenziali
«Quali aspetti delle strutture residenziali le hanno rese così…

Siamo persone con disabilità allo stremo, insieme ai loro familiari
La sofferenza e la disattenzione: parla da sé il nome scelto…