Articoli

Arricchirsi nella tempesta Covid-19
/
0 Commenti
Si è detto che il coronavirus non
distingue tra ricchi e poveri,…


Pandemia e società: la fotografia del Censis
Intervista a Giuseppe De Rita, a cura della Rete dei Numeri…

Il virus nelle elezioni americane 2020
Duecentomila morti e ventimila bandiere per ricordarli. È
un’immagine…

Raccolta firme per il reddito di base incondizionato in Europa
Il nostro obiettivo è avviare l’introduzione di redditi di…

Conquistiamoci l’Università!
In queste poche pagine abbiamo deciso di condensare un insieme…


Allarme Oxfam: i più ricchi inquinano, i più poveri travolti dai cambiamenti climatici
L’uno per cento più ricco della popolazione mondiale è
responsabile…

Lavoro e Salute settembre
Puoi leggerlo anche in versione interattivahttp://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2020/…

Non torneremo a essere ancelle
Indagini, interviste, osservazioni sull’esperienza di parenti…

La solitudine del cittadino globale nell’era Covid
di Alba Vastano -
Ѐ una nuova era quella che stiamo…

La scuola riparte, con più disuguaglianze
All’inizio del mese di aprile, quando buona parte del mondo…

Questo andrebbe fatto, per abbattere i pregiudizi sui lavoratori con disabilità
Molti nostri fallimenti, molte relazioni mancate si devono al…


Donne al centro della ripartenza
Contrariamente a quanto
sembrano suggerire le statistiche,…

COME POSSIAMO SALVARE LA SANITA’ PUBBLICA
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA. INSIDIA L’UNITA’…

Invisibli. Come il mondo ignora le donne
Come reagireste se scopriste che il 90%
dei medici che vi hanno…


Pensionati all’estero | Quanti sono, dove vanno e perché
Clima
mite e soleggiato, basso costo della vita, regimi fiscali…

Overshoot Day 22 agosto 2020. Aggiornamento di “sistema-mondo, crisi, pandemia”.
I. Questo breve intervento ha come retroterra un contributo…

La lotta di classe dei miliardari poveri
Antefatto.
Lotta di classe? Roba d’altri tempi. Sono…


L’impatto economico e sociale del Covid-19: Mezzogiorno e Centro-Nord
Il lockdown costa 47 miliardi al mese, 37 al Centro-Nord, 10…

Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione
Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia…

FAQ Regolarizzazione migranti ed emersione dei rapporti di lavoro
Prime risposte (e qualche incertezza) al DL 34/20 in tema di…

Economia, fisco, lavoro: nulla di nuovo sotto il sole
Come spesso accade in Italia per le cose
che contano davvero,…

In rete il numero di luglio di Lavoro e Salute
www.lavoroesalute.org ANCHE IN VERSIONE INTERATTIVA www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2020…

Part time pubblici e privati
Il part time in Italia è in
aggregato una percentuale innocua,…

Covid-19 e mortalità nelle province italiane
Premessa
In un precedente contributo, pubblicato a fine aprile,…


Il primo numero della rivista SU LA TESTA
Si tratta di una rivista promossa dal Dipartimento Cultura…

I focolai di Mondragone e Bologna hanno qualcosa in comune: lo sfruttamento
Foto: i palazzi ex Cirio di Mondragone.
Mentre i giornali…

Il coronavirus è uguale per tutti?
Il coronavirus è uguale per tutti. Quella che precede è
un’affermazione…

Coronavirus, lanciata petizione europea right2cure
23 giugno 2020
Si può sottoscrivere la petizione europea…

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA
L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo…

Il prezzo più alto lo stiamo già pagando
Saranno le prospettive lavorative delle donne a essere maggiormente…