Articoli

Migranti e periferie: inquadrare il nemico comune
/
0 Commenti
“Questo lavoro colossale che è quello di reintrodurre…

Alle urne subito per evitare il referendum sul jobs act?
La data in cui svolgere il referendum sul Jobs Act irrompe…

‘L’inquinamento riduce il quoziente intellettivo’. Anche a Taranto
Esattamente 10 anni fa compariva su Lancet un importante articolo che…

Addio al partigiano Giuseppe Sacchi: scrisse la prima bozza dello Statuto dei Lavoratori
Era nato a Mediglia nel 1917, era poco più che ragazzino…

Il Belpaese, società dell’incertezza permanente
Dal quarto rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes)…

La “Ribollita” di Mattarella e Gentiloni.
Chi, oggi, volesse applicare lo stesso sistema dei “gironi”…

La ludopatia e l’abuso dell’incapacità
Che la ludopatia possa essere considerata una patologia psichiatrica…

Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia
Abbiamo evitato il peggio. E ora? Nessuno si illuda, la strada…

Fiom, cresce il dissenso al contratto voluto da Landini
Erano tanti anni che non si teneva una assemblea che coinvolgeva…

Almaviva: voci da un’azienda che licenzia e reprime
Ci puoi, brevemente, raccontare il clima che si sta respirando…


Italia diseguale, la cecità delle classi dirigenti
Le notizie sulla crescita delle ineguaglianze e degi impoveriti…

Il lavoro non basta più. Crescono i working poors, in Italia e in Europa
L'Istat ha stimato in 17 milioni 469 mila le persone a rischio…

Referendum, subito elezioni dopo la sentenza sull’Italicum. Poi ricostruiamo la sinistra
La Costituzione nata dalla Resistenza è stata nuovamente…

Felicità italiane. Un campionario filosofico
Si potrebbe pensare che questo sia l’ennesimo libro sulla…

Questa società che ci rende disabili
«Nel mio ufficio hanno assunto un’handicappata: adesso…