Articoli

Il femminicidio come segno dello stato presente della vita
/
0 Commenti
Bologna, 2 aprile 2025. Ph Jina Dhana
Così come è fondamentale…

Dati di fatto. La violenza in Europa
Credits European Institute for Gender Equality
Dove la parità…

LOTTO, BOICOTTO, SCIOPERO! APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025
L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte…

Predatori sessuali affittano. Intervista a Valeria Fonte
Roma è una città difficile. La crisi abitativa è fuori controllo,…


La violenza contro le donne nella nostra società: alcune riflessioni di classe
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione…

Lavoro e Salute. In rete il numero di ottobre del mensile
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute.../
Archivio…

In rete Lavoro e Salute di settembre
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2024/
Archivio…

In rete il numero di luglio 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2024/
Archivio…

In rete il numero di giugno 2024 del mensile Lavoro e Salute
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/
ARCHIVIO…

RUOLI DI GENERE, SOCIETA’ PATRIARCALI, VIOLENZA MASCHILE
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2024/
Archivio…

In rete il numero di maggio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2024/
Archivio…

In rete il numero di aprile 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Pratiche femministe. Trasformare il mondo.
"Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto".
Le…

Molestie sessuali e sfruttamento sul lavoro
Se è vero che la possibilità di denunciare le molestie sessuali…

Qualche riflessione su infortuni e malattie professionali al femminile
Come ogni anno, in occasione dell’8 marzo l’INAIL produce…

In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

Il patriarcato sei tu sei
Ci avviciniamo all’8 marzo 2024, Giornata internazionale della…


8M 2024: scioperiamo contro la violenza patriarcale
Appello per lo sciopero transfemminista internazionale dell’8…


Verso l’8 marzo: nelle piazze la rete nazionale consultori e consultorie
Costituitasi circa un mese fa, la Rete inaugura una settimana…

Verso lo sciopero transfemminista: le ultime regolamentazioni sul lavoro
Le donne in Italia hanno un tasso di occupazione del 52,2% e…

LETTERA ALLE SINDACATE/I/, ALLE DELEGATE/I/, ALLE COMPAGNE/I/* DEI TERRITORI
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

NONUNADIMENO: LETTERA ALLE SINDACATE/I/*, ALLE DELEGATE/I/*, ALLE COMPAGNE/I/* DEI TERRITORI
Compagne/i/*
si avvicina la data dell’8 marzo e per l’ottavo…

Femministe in Italia oggi
L'indagine diffusa da Semia, primo fondo a sostegno di persone…

Cronaca di un femminicidio sociale
Questa è la storia non di una, ma di tante donne che,…

Euro-Med: testimonianze scioccanti sulle eliminazioni e sulle esecuzioni sul campo a Gaza
Ginevra-PIC. Testimonianze scioccanti ricevute dall’Euro-Med…

In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute
Edizione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2023/
Archivio…

Prevenire la violenza contro le donne è necessario già in adolescenza
“È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondata…

Violenza sulle donne e gli interventi di facciata
Magistratura democratica sulla Giornata internazionale per…

La marea transfemminista inonda Roma. Non Una Di Meno: “Siamo almeno 500 mila”
Con in testa un grande striscione “Transfemministe ingovernabili”…

In mezzo milione a Roma contro la violenza sulle donne
Foto di https://www.facebook.com/nonunadimenoroma
La partecipatissima…

“Decido io!”: le donne e le ragazze europee con disabilità per il 25 Novembre
«È la nostra vita, siamo noi a decidere! Non una di meno!»:…

Come vengono raccontati i femminicidi?
Un osservatorio universitario di ricerca indaga come il tema…