Articoli

“Non ci provare!” Un secolo di coraggio femminile
/
0 Commenti
Irene Giacobbe
A cura di Alba Vastano -
“ Abbiamo…

Dietro il suicidio dell’assassino
Tela di Giulia Crastolla, artista di Brindisi
Il copione…

Breve guida per raccontare lo stupro
“Mi appoggiava il piede tra le gambe”. Adesso Ciro Grillo…

La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte
Secondo una definizione del New York Times, la mascolinità…

L’otto marzo dei luoghi di lavoro
8 Marzo Festa Internazionale della Donna, non c’e nulla da…



Le vittime della guerra di tutti i giorni in Italia
“Si parla tanto di violenza sulle donne – ha detto Marianna…


Che diritti hanno le donne contro la violenza
Nel 2021, secondo il bollettino del Ministero dell'Interno,…

Perché il patriarcato persiste
Perché il patriarcato persiste? di Carol Gilligan e Naomi…

Dal lutto alla rabbia. Una “marea” contro la violenza di genere a Roma
Che rumore fa un silenzio di massa? Come fosse l’attimo…

Libere di essere e di scegliere
In Italia c’è un femminicidio ogni tre giorni. Dall’inizio…

Perché la violenza è un problema economico
Oggi, come in tutti gli altri giorni, è utile ricordare che…

Io sto con Maya: se la legge (è) del più forte
In occasione di questa data vogliamo rendere pubbliche le…


Verso la giornata contro la violenza maschile sulle donne, i dati e le questioni aperte
Quando, qualche mese fa, la Turchia di Erdoğan ha annunciato…

25 novembre e oltre: contro la violenza sulle donne
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne…


Violenza contro le donne: la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna tre giudici italiani
Indossare uno slip rosso che spunta mentre cavalca un toro meccanico…

Raccontare le donne
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/
PDF…

Tutti i numeri dei femminicidi: nessun amore malato, né “esasperazione”
Solo in questa metà settembre, in tutta Italia, sono otto…

Femminicidi: che differenza c’è, nella sostanza, con i talebani?
Anche in questo ultimo mese, come in tutti i mesi di tutti…

65 femminicidi dall’inizio dell’anno. Il fallimento dello Stato e un modello da ripensare
Le donne denunciano ma continuano a morire. Perché? La domanda…

LUCHA Y SIESTA: Femminicidi, una questione politica
Dall’inizio dell’anno ci sono stati 19 femminicidi,…

«Cambiare i paradigmi della nostra società». Voci dalla marea fucsia dell’8 marzo
Immagine di ©Renato Ferrantini
Non c’è niente da festeggiare.…

8 marzo l’altra faccia di tutti i giorni
da pag. 13 a pag. 30 . Giovanna Capelli . Agatha Orrico…

“STAI ZITTAAAA”. La violenza non è sempre visibile
di Alba Vastano - Da inizio millennium, con l’esponenziale…

L’8 marzo lo sciopero femminista dentro e oltre la pandemia
Foto di Silvia Cleri
L’8 marzo sarà sciopero femminista…

Storie di violenza vissuta
PDF www.lavoroesalute.org
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/…

UN ANNO DI VIOLENZA SULLE DONNE
PDF www.lavoroesalute.org
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/…

Lingue e linguaggi della violenza, dal privato al pubblico
Non è molto comune riflettere sulla lingua che usiamo tutti…

Violenza del partner intimo (IPV) durante la pandemia: Politiche, strategie e raccomandazioni di contrasto
La violenza del partner intimo (IPV), definita come violenza…

Femminicidi: l’assassino non è il lockdown
Come ben dice l’Istat, l’Italia è uno dei paesi
più…

Storie di vita e un po’ di dati di donne con disabilità vittime di violenza
Un intervento di street art realizzato a Fondi (Latina), in…

L’autoderminazione delle donne non si fermerà
PDF www.lavoroesalute.org
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/
Il…