Articoli

In rete il numero di marzo 2025 del mensile Lavoro e Salute
/
0 Commenti
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo.../
Archivio…

La storia calpestata, dalle Foibe in poi
Intervista a Eric Gobettistorico e saggista
a cura di Alba…

Foibe: revisionismo e propaganda fascista. Intervista ad Alessandra Kersevan
Abbiamo il piacere di pubblicare un’intervista che ci è stata…

Che cosa ci ricorda il Giorno del ricordo
di Eric Gobetti
Una ricostruzione fattuale delle vicende…

L’unico treno in orario, quello della propaganda
Eric Gobetti
Il 10 febbraio 2025 il “Treno del Ricordo,…

Ancora sui guasti causati dal mito di Norma Cossetto: la «livella» della memoria
Collaborazionismo e Resistenza… Occupazione nazifascista e…

Gli scheletri nell’armadio di Giorgia Meloni
di Pietro Garbarino
Giorgia Meloni e gli esponenti di maggior…

Assalto a San Lorenzo. Una storia dimenticata
Giovedì 9 maggio alle ore 18, presso il centro Giorgio Costa…

Gli incontrollati fantasy su Norma Cossetto. Cambiare le date per falsare la storia
Danza macabra dei nazifascisti sulle rovine della Jugoslavia.…


E allora le foibe? Cancellazione bipartisan della storia
Il fascista, quando gli parli dei crimini fascisti se ne…


Le mani della destra sulle foibe: con l’appoggio di PD e M5S
Giovedì 8 febbraio 2024 alla Camera è stata scritta, dal PD…

L’orrore svelato? Sì, del giornalismo. Capitano Romoli e la “foibologia”
Capitano di complemento dell'Esercito, nonché giornalista Rai,…

Solidarietà a Serena Pellegrino. Foibe: “Basta con il revisionismo della destra”
Il 5 febbraio, la consigliera regionale del Friuli Venezia…

La fiction RAI “La rosa dell’Istria”. Il commento dello storico Eric Gobetti
Locandina del film La rosa dell'Istria
È la terza pellicola…

Foibe, lettera di uno storico a Giorgia Meloni
Cinque proposte sull’allestimento del Museo del Ricordo, deciso…

Riflessioni critiche sul film “Rosa dell’Istria”
Un film revisionistaHo aspettato due giorni per scrivere questo…

I prefetti impongono iniziative sulle foibe in tutte le scuole
INVECE DI METTERE IN SICUREZZA LE SCUOLE RISTRUTTURANDOLE
Come…

Le idee delle estreme destre sono diventate mainstream in Europa e i conservatori tradizionali vogliono andare al potere con loro
Le estreme destre fanno ormai parte del panorama politico…



Memoria e neofascismo
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/
PDF…

I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono
Eric Gobetti
L’occasione del “giorno del ricordo”,…

Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica
In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF…

Fascismo oggi. Ritorno al passato
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/
PDF…

La memoria usata come politica contro la storia
«La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso…

Estrema destra: chi la combatte e chi la coccola
Articoli di Simonetta Fiori – con una nota dell’«Osservatorio…

LA FARINA DEI PARTIGIANI
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/
Archivio…


10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa
Va innanzitutto detto che è
necessario distinguere tra storia…

“Storie di partigiani senza confini”
STORIE DI PARTIGIANI SENZA CONFINI – Briciole di un’epopea…


Sottrarsi alla memoria condivisa comporta sempre finire nella becera ideologia
Le comunità necessitano di memorie condivise come elemento…

TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA
Ritorniamo a scrivere in seguito ai gravissimi eventi accaduti…

Quindici anni di Giorno del Ricordo: veleni e antidoti
Il Giorno del Ricordo, che si celebra dal 2005, è una ricorrenza…