Articoli

Una risoluzione del Parlamento Ue che falsifica la storia e segna il fallimento di un’intera classe dirigente
/
0 Commenti
Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi
Spetta agli…

Paolo Ferrero “La Giornata della memoria è sotto l’attacco di chi ne rovescia il significato. Spiego perché”
Lunedì abbiamo commemorato la Giornata della memoria. Il 27…


Giornata della memoria. Medaglia d’onore conferita a mio padre …
Leonardo Totire
Il 28 gennaio 2025 alle 10 del mattino la…

Gli scheletri nell’armadio di Giorgia Meloni
di Pietro Garbarino
Giorgia Meloni e gli esponenti di maggior…


E allora le foibe? Cancellazione bipartisan della storia
Il fascista, quando gli parli dei crimini fascisti se ne…


Le mani della destra sulle foibe: con l’appoggio di PD e M5S
Giovedì 8 febbraio 2024 alla Camera è stata scritta, dal PD…

L’orrore svelato? Sì, del giornalismo. Capitano Romoli e la “foibologia”
Capitano di complemento dell'Esercito, nonché giornalista Rai,…

La fiction RAI “La rosa dell’Istria”. Il commento dello storico Eric Gobetti
Locandina del film La rosa dell'Istria
È la terza pellicola…

Foibe, lettera di uno storico a Giorgia Meloni
Cinque proposte sull’allestimento del Museo del Ricordo, deciso…

Riflessioni critiche sul film “Rosa dell’Istria”
Un film revisionistaHo aspettato due giorni per scrivere questo…


La giornata della memoria e il tentativo di controllare il passato
Si dice che la storia la scrivono i vincitori, ce lo ripetono…

Verso il 27 gennaio: memoria, memorie, il sociale, la disabilità e le amnesie
Un approfondimento in vista del Giorno della Memoria del 27…

Perché la Giornata della Memoria 2024 sia utile anche a discutere degli odierni olocausti
Il 27 gennaio del 1945, giorno della liberazione del campo…

La morte di Michelle nel campo rom di Giugliano ha molti responsabili
La morte della piccola Michelle di sei anni, folgorata dalla…

CONVEGNO DELL’ANPI SULLE FOIBE
Occupazione italiana in Jugoslavia
La destra non riesce a…

OGGI, GIORNO DELLA MEMORIA. PER NON DIMENTICARE
Tra il 1933 e il 1945 in più di 40.000 tra campi di concentramento…

Il Giorno della memoria: silenzi rivelatori
La legge 20 luglio 2000, n. 211 che istituisce il Giorno…

Israele invade il campo profughi di Jenin: è un massacro
Tra le macerie di una casa fatta saltare in aria ieri dall’esercito…

I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono
Pietre d'inciampo Ghetto di Roma
Meditate che questo è stato Vi…

In occasione della Giornata della Memoria
Monumento alle Vittime del Campo di Concentramento di Staro…

Un Network europeo antifascista
Il Network di Monitoraggio Antifascista Europeo (ENAM) della…

L’uccisione delle persone con disabilità primo capitolo della “soluzione finale”
I pullman con i finestrini oscurati della “Società di Pubblica…


27 gennaio, Giorno della Memoria: ricordiamo il Porrajmos
Monumento alla memoria dell’olocausto dei Rom a Borzęcin…

L’Olocausto e la disabilità: memoria del passato, memoria per il futuro
Ernst Lossa (1° novembre 1929-9 agosto 1944) fu uno dei ragazzi…



Quindici anni di Giorno del Ricordo: veleni e antidoti
Il Giorno del Ricordo, che si celebra dal 2005, è una ricorrenza…

GIORNATA DELLA MEMORIA. APPELLO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA MINORANZA ROM E SINTA
ll 27 Gennaio 1945 quando l’Armata Rossa ruppe i cancelli…

L’Olocausto delle donne “non conformi” o “inutili”
Donne internate nel lager di Ravensbrück, in quella che oggi…

Il furore di sfruttare e di accumulare
Il diavolo è un ottimista
se crede di poter peggiorare
gli…
