Articoli

Inquinamento, al via il processo a Torino. I Fridays for future esclusi dalle parti civili
/
0 Commenti
Torino, 18 giugno 2024. Uno striscione di Fridays for future…

PFAS, un inquinante per sempre
La diffusione dei PFAS (fonte: Agenzia Europea per l’Ambiente)
La…

Pesticidi e salute dei lavoratori del settore agricolo
Segnaliamo l’articolo di Fiorella Belpoggi pubblicato…

MALATTIE NON TRASMISSIBILI E STILE DI VITA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Sono 41 milioni i decessi…

I dati ISTAT su condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane
ISTAT ha pubblicato un’analisi comparata spazio-temporale…

I costi ambientali e sanitari dell’inquinamento industriale
CORRECTIV.Europe, in collaborazione con Cittadini Reattivi,…

NUTRIZIONE, PREVENZIONE E SOSTENIBILITÀ
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Dal 4 al 6 giugno 2024…

Lettera aperta ISDE ai Sindaci italiani sui campi elettromagnetici
ISDE Italia ha inviato una lettera aperta ai Sindaci italiani…

Pfas: la Solvay di Alessandria è il sito più contaminato in Europa (ed è finalmente iniziato il processo per disastro ambientale)
La Solvay - ora Syensqo - di Spinetta Marengo (Alessandria)…

“Stop ai Pfas”: l’appello di oltre 30 tra Ong e comitati ai comuni di Veneto, Toscana, Piemonte e Lombardia
Oltre trenta realtà, dai comitati locali a Greenpeace, Legambiente…

Pfas in Veneto, lo studio dell’Università di Padova: quasi 4mila morti nell’area rossa associati alla contaminazione
Un nuovo studio dell’Università di Padova, pubblicato sulla…

Pfas: il Tar dà il via libera per produrre più C6O4 a Spinetta Marengo
Il Tar del Piemonte respinge il ricorso di Legambiente contro…

Incenerimento dei rifiuti e salute delle persone e dei bambini
di Laura Reali (Presidente ISDE Roma)
Secondo il position…

Trent’anni di roghi in Campania: il dato dei danni ai residenti è clamoroso, ma tenuto nascosto
Antonio Marfella (Presidente medici per l’ambiente, Napoli)…

Aumentano i tumori, in Italia la più elevata mortalità per cancro per inquinamento atmosferico ed ambientale
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

Aria inquinata a Milano e ambientalismo da salotto
Carlo Modonesi, comitato scientifico di ISDE Italia (Medici…

SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Riceviamo, e condividendo pubblichiamo, dalla Società Italiana…

Salute e ambiente: prospettive e responsabilità dei giovani medici
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Istituto Ramazzini: “Preoccupante marcia indietro dell’Ue sui pesticidi. Possibili conseguenze tragiche per la salute”
“L’annunciata marcia indietro dell’Ue sulla regolamentazione…

Di che colore è l’aria che respiri?
"Decresce troppo lentamente l’inquinamento atmosferico nelle…

Passo indietro su pesticidi. Vince agroindustria
L’annuncio del ritiro del provvedimento sull’uso sostenibile…

Pfas in Piemonte, il report di Greenpeace: contaminazione acque potabili non solo a Spinetta Marengo ma anche a Torino
Un nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia, basato su…

Ancora morte sul lavoro: ultimi giorni di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare omicidio sul lavoro
In questi mesi la campagna di raccolta firme per introdurre…

Il Parlamento aumenta i limiti di esposizione ai campi elettromagnetici: un favore agli operatori telefonici stranieri e contro la salute pubblica
Inaccettabile l’aumento. Il Governo e le Regioni italiane…

ex ILVA: appello dei medici di Taranto
Proponiamo qui di seguito l’appello dei medici tarantini,…

Inquinamento domestico, le piante come antidoto ecologico
Inquinamento domestico, questo sconosciuto…
Da ormai cinquant’anni…

I Paesi europei avrebbero già distrutto vaccini Covid inutilizzati per miliardi di euro
Secondo un’analisi svolta dal sito Politico, basata su…

Glifosato in gravidanza: la minaccia che l’Europa non vuole vedere
Uno studio Usa dimostra come cresca il glifosato nell’organismo…

Rapporto ECHA conferma che è necessaria un’azione normativa sul PVC e sui suoi additivi
Le organizzazioni della società civile accolgono con favore…

Il Parlamento Europeo respinge la riduzione dei pesticidi
Il Parlamento europeo, con il voto espresso in seduta…

Le forze armate statunitensi e britanniche “devono” complessivamente 111 miliardi di dollari in riparazioni climatiche
Secondo uno studio unico nel suo genere, le forze armate…

PUBBLICATI I DATI SULLE LEUCEMIE DELLO STUDIO GLOBALE SUL GLIFOSATO
I ricercatori dello Studio Globale sul Glifosato (Global…

Inquinamento: in Europa 253mila morti l’anno, quasi uno su cinque in Italia
Il mancato rispetto dei limiti raccomandati nella concentrazione…

Italia al primo posto in Europa per morti attribuibili all’inquinamento
Nel 2021 nell’UE-27 abbiamo avuto 253.000 decessi…

Glifosato, sentenza storica: Bayer condannata a pagare 1,5 miliardi a tre agricoltori
Mentre la Commissione europea ha appena deciso di rinnovare…

Mai più parate militari per le celebrazioni degli eventi storici della nostra Repubblica
Rinunciare alle parate è possibile e necessario e ne trarrebbero…