Articoli

Esplode un impianto del petrolchimico a Brindisi: i cittadini chiedono spiegazioni
/
0 Commenti
A Brindisi, in Puglia, ieri mattina si è verificata una…

Correlazione fra cellulari e pochi spermatozoi
Smartphone e pochi spermatozoi, c’è una correlazione:…

Come inquinare l’atmosfera e restare impuniti
A metà ottobre scorso, il Parlamento ha approvato in via…

Processo Pfas, a Vicenza parlano le vittime
Mamme no Pfas a Vicenza - Foto: © Laura Fazzini
Al tribunale…

Cancro e inquinamento, aumentano i casi di tumore. Anche il tumore della mammella associato all’inquinamento dell’aria
Segnaliamo un interessante articolo pubblicato su Corriere…

Il rinnovo del glifosato: un rischio certo per la salute dei cittadini e dell’ambiente
Per tutelare la salute dei cittadini italiani e dell’ambiente,…

Il Ramazzini: “Dai nostri studi sul glifosato la pericolosità anche a basse dosi”
Daniele Mandrioli, il direttore dell'Istituto Ramazzini…

Non passa la richiesta di altri 10 anni per il glifosato. Per ora…
Nulla di fatto. Ma non per molto. Il voto di oggi degli Stati…

Pfas, Medici, ricercatori e Mamme no Pfas: “Difficile bonificare, meglio non usarli”
“Non esiste un sistema economico per ridurre la contaminazione…

Glifosato, cresce la mobilitazione contro la nuova licenza e la Ue “tentenna”
Greenpeace lancia la petizione contro la ri-autorizzazione del…

Pfas, nuovo studio dell’Università di Padova: legami con colesterolo alto e rischio d’infarto
Un nuovo studio dell’Università di Padova rivela legami…

Il via libera europeo al glifosato è un interesse nazionale?
Come voterà il nostro paese sul via libera al glifosato…

In gran parte d’Europa si respira aria tossica: nessuno peggio della Pianura Padana
In Europa la qualità dell’aria è ancora a livelli critici.…

Pfas, l’esposizione è collegata a maggior rischio di cancro nelle donne
Una nuova ricerca finanziata dal governo Usa trova prove…

Glifosato, Greenpeace lancia la mobilitazione per impedire il rinnovo dell’autorizzazione
Dall’Italia alla Germania al Belgio, Greenpeace si mobilita…

Il glifosato ha contaminato le acque in tutta Europa
Il Pesticide Action Network Europe ha condotto un campionamento…

Le false e ipocrite politiche “green” contro l’inquinamento atmosferico ambientale
Ormai siamo tutti “green”, verdi. A sentire gli spot…

Il negazionismo come male cronico. Le ragioni della sfiducia nella scienza
Fabrizio Bianchi, Epidemiologo ambientale dell’Istituto…

In Veneto i giovani delle scuole combattono i PFAS e i crimini ambientali
Da cinquant'anni un'azienda criminale, appoggiata da una…

Pfas, la denuncia delle associazioni: “Perché lo studio sugli effetti commissionato dal Veneto non è mai stato fatto?”
Perché lo studio epidemiologico sulle conseguenze dei Pfas…

Una infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica
Ricerca Pubblica Europea propone una petizione che chiede…

Clima, il gas è dannoso come il carbone
UE e major puntano sul gas ma un nuovo studio dimostra che…


SEAWAVE, LA PIETRA TOMBALE SULL’EUROPA PER GLI ALLARMI SUL 5G
Inchiesta esclusiva di Oasi Sana
Problema grosso? Soluzione…

EFSA dà nuovamente il via libera al glifosato nonostante le lacune nei dati e le questioni in sospeso
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)…

Appello degli Scienziati contro la guerra
Appello per fermare la guerra in Ucraina
Siamo un gruppo…

Presentato il manifesto per l’urgente messa al bando dei PFAS,”sostanze chimiche per sempre”
Mercoledì 24 maggio è stato presentato presso la Sala Stampa…



L’appello di Chiara, 13 anni e malata: è per lei che continuerò a lottare contro Terra dei fuochi
Articolo di Antonio Marfella (Presidente della sezione Napoli…

Siti inquinati, così in Italia si muore di bonifiche mancate
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org
Approfondimento…

Carne coltivata e farine di insetti, a vincere ancora una volta è solo il capitalismo
Dopo l’intervento del professor Alberto Ritieni sulla carne…

L’inutilità dell’epidemiologia
ll titolo è ovviamente provocatorio anche perché se avessi…

Gli imballaggi alimentari con i nuovi Pfas sono ancora più pericolosi. Lo studio
I nuovi Pfas polimerici sono considerati più sicuri per l’ambiente…

I media italiani dedicano poca attenzione al clima, ma offrono sempre più spazio alle pubblicità delle aziende inquinanti
29/3/2023 - Oggi diffondiamo gli ultimi dati del nostro…

Allevamenti intensivi: quale salute per l’ambiente e per l’uomo?
Riproponiamo l’articolo di Eva Rigonat (medico veterinario,…