Articoli

I giornalisti del Forever Pollution Project tracciano i PFAS in tutta Europa
/
0 Commenti
Più di 17.000 siti in tutta Europa sono contaminati dai…

SOS acqua: ultima chiamata. Acqua, ambiente e salute un legame indissolubile ma ormai compromesso?
La crisi climatica sta accentuando drammaticamente anche…

PUGLIA: SITI DA BONIFICARE. COSA DICE SENTIERI SULLE POPOLAZIONI
Nel marzo 2023 la rivista “Epidemiologia e prevenzione”…

Siti inquinati, così in Italia si muore di bonifiche mancate
Abbiamo visto come sia stato recentemente pubblicato il…

Chi vuole sdoganare i nuovi Ogm?
Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria…

SENTIERI, anche il sesto rapporto Iss lo conferma: Campania maglia nera per mortalità evitabile
Antonio Martella, Presidente ISDE Napoli, ha commentatio…

Cosa sono e dove si trovano gli PFAS: gli inquinanti “eterni” e invisibili che ci circondano
Gli PFAS sono ancora poco noti ma presenti pressoché ovunque:…

Rete 5G tra rischi, cancerogenesi e sindrome da microonde
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

Quasi un quarto della mortalità è imputabile all’inquinamento
Intervista esclusiva di Antonello Sette al presidente dei…

Storia di una crisi idrica annunciata: cosa si rischia se perdura l’immobilismo politico
di Carlo Modonesi (ISDE Lombardia – Comitato Scientifico…

I dati record di Napoli e provincia per ‘mortalità evitabile’: un dolore per i medici, ma c’è chi nega
Articolo di Antonio Marfella (Presidente ISDE Napoli) su…


HEAL, ISDE e ReCommon: l’Italia è al primo posto in Europa per gli impatti sulla salute delle centrali elettriche a gas
Il rapporto “False fix: the hidden health impacts of…


Una infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica
Ricerca Pubblica Europea ha lanciato questa petizione
LA…

Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano
Foto di facebook.com
I composti Pfas sono le sostanze chimiche…

Pfas: Veneto, la battaglia per la salute e contro l’inquinamento ambientale
Gli abitanti delle provincie di Padova, Vicenza e Verona per…

Respingere l’assalto dei nuovi OGM
Garantire che i nuovi OGM rimangano strettamente regolamentati…

Nuovo studio epidemiologico promosso da ISDE Vicenza su PFAS e salute riproduttiva maschile
OBIETTIVI SCIENTIFICI DELLO STUDIO:1) valutare se esiste una…

Pfas nella falde in Veneto, Piemonte e Toscana.
“Pfas come anche il Bisfenolo A, la Microcistina-LR, devono…

Ripensare l’autonomia differenziata per un servizio sanitario nazionale equo e orientato alla prevenzione
La Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza…

Acqua, Isde al governo: “Nessuna tolleranza per Pfas, bisfenolo A e uranio”
L’associazione Medici per l’Ambiente-Isde Italia chiede…

Glifosato, la denuncia: “La valutazione Ue sottovaluta gli effetti sulla salute”
Heal, Health and environment alliance, l’organizzazione europea…

Parlamento Europeo approva mozione per proteggere i cittadini dalle fibre di amianto in acqua potabile. Grazie a studi ISDE
In Europa manca ancora una direttiva che protegga i cittadini…

Elettromagnetismo e 5G
La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema
di telefonia…


Al via la prima causa contro lo Stato italiano per inazione climatica: ISDE tra i ricorrenti
La causa è stata avviata di fronte al Tribunale Civile…

Imparare la lezione o vaccinare i bambini?
Lo sconvolgimento che a livello globale il nuovo coronavirus…

5G “No all’innalzamento dei limiti”
Nei giorni scorsi la commissione Trasporti
poste e telecomunicazioni…


La necessità di un’epidemiologia popolare
PDF www.lavoroesalute.org
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/
Era…


Teresa Bellanova ci riprova: l’apertura agli Ogm nascosta in tre decreti
“Blitz per fa rientrare gli Ogm dalla finestra”. Il tono…

Le associazioni: «Il governo approfitta del momento per introdurre la coltivazione degli ogm in Italia»
Isde, European Consumers, Navdanya International e Gruppo Unitario…

Congresso Nazionale ISDE: Il Medico per l’Ambiente ai tempi dei cambiamenti climatici e della pandemia
Di seguito gli eventi in programma aperti a tutti gli interessati…

Covid-19 e allevamenti intensivi: dopo la sindemia la panzoozia?
Ai tempi del Coronavirus è doveroso anche indagare anche i…