Articoli

Il partito del non voto e le disuguaglianze salariali
/
0 Commenti
L'astensione non è solo il segnale di un astratto distacco…

Dal colonialismo sanitario ai barbari epistemici. La nuova Africa è l’Europa?
Perché scrivo questo libro? Perché condivido l’angoscia…

L’Europa e l’impasse del commercio internazionale
Reshoring, friendshoring, secure supply chains: dai documenti…

Le mani delle banche sul conto corrente dei risparmiatori
Per il settimo anno consecutivo le banche aumentano i costi…

Premierato. Perché ai cittadini non verrà in tasca niente. Anzi, hanno tutto da perdere
Chi propone la riforma usa in modo improprio e distorto la Costituzione:…


I determinanti commerciali della salute: come influiscono sulla salute e l’equità
Il modello dei Determinanti commerciali della salute
Con…

La crisi senza fine della sanità pubblica: 7 medici su 10 vogliono andarsene
Il 72% dei medici che lavorano nella Sanità pubblica vuole…

Perché le infinite liste d’attesa?
Uno dei problemi più seri ed insopportabili dell'attuale servizio…

Elezione diretta: più potere al popolo o alla maggioranza di governo?
Il ministro degli affari regionali e delle autonomie, Roberto…

Secessione e premariato = neofascismo istituzionale
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

La strategia della tensione di ieri e il premierato di oggi
Breve storia del ritorno dell’infausto principio di “un…

PER LE SCUOLE ITALIANE SCATTA L’ORA DELLA “CULTURA” DELLE GUERRE AEREE
La “cultura” nella scuola italiana? In mano ai top gun dell’Aeronautica…

Argentina: Proteste popolari e repressione davanti al Parlamento
La polizia di Bullrich e Milei reprime i manifestanti. Spray…

Javier Milei, un film già visto. Finale già scritto
Dopo quasi due mesi di governo Milei un paio di cose sono chiarissime:…

La democrazia del contest? Le mistificazioni di chi vuole comandare
Il premierato è la democrazia del contest, forse più pop,…

Il problema nascosto nella lotta per i diritti civili e individuali
Non c’è nulla di sbagliato nei movimenti per i diritti civili…

Sanità: meno investimenti pubblici e più spesa privata mettono a rischio l’equità del sistema
L’Italia perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto…

DISUGUAGLIANZA: IL POTERE AL SERVIZIO DI POCHI
Elevate e crescenti disuguaglianze rappresentano…

Transizione dal contesto clinico a quello comunitario
Gruppi di uditori di voci come parte di un processo di deistituzionalizzazione…

Tutti operai del tecnocapitale
Con la digitalizzazione delle masse le fabbriche sono uscite…

Difendere il diritto del lavoro, per crearne altro collettivamente. L’esempio GKN
In Italia sono oltre 4 milioni le lavoratrici e i lavoratori…

Brancaccio: “Patto di stabilità è stupido, Meloni sui ceci a firmare cambiale all’Europa liberista”
https://youtu.be/JCsXP0m93fM?feature=shared
https://youtu.be/G4s0GmuE1r4?feature=shared
19/1/2024…

La grande crisi del SSN
Seconda parte
Pruma parte https://www.saluteinternazionale.info/2024/01/la-grande-crisi-del-ssn-1/
Da…

L’ITALIA: UN PAESE DAI PROFONDI DIVARI
A fine 2022, l’1% più ricco, sotto il profilo patrimoniale,…


Alcuni (s)punti per la difesa del Servizio sanitario nazionale
di Vittorio Demicheli
Si propongono, di seguito, alcuni…

“La realtà tragica dell’Argentina, al di là della stravaganza del suo ultimo leader”
Il Paese sconvolto dall’inflazione ha visto prevalere l’estrema…

Progettare la lotta politica per la sanità pubblica
Prima parte
di Luca Negrogno
In occasione del centenario…

Presidenzialismo italiano e mistificazioni ideologiche
Di Luigi Ferrajoli
1. Due fattori della crisi odierna della…

Premierato, questa riforma ‘non s’ha da fare’
Intervista a Pietro Adami, giurista costituzionalista (Giuristi…

La precarietà diventa pubblica (altro che posto fisso)
“La Pubblica Amministrazione sarà più attrattiva. Ai giovani…

Argentina: Milei ha firmato un decreto per cancellare migliaia di diritti
da https://www.pagina12.com.ar/
Il Presidente ha presentato…

La modernità della rivoluzione zapatista
“I pirati della Selva” di Mario Balsamo (edizioni Red Star…

Il Chiapas a trent’anni dall’insurrezione zapatista, nuove sfide per resistere ancora
Nei comunicati di preparazione dell’anniversario l’EZLN…

Abya Yala, Claudia Korol:“Il femminismo popolare condanna il colonialismo dell’Open Society nell’attivismo di genere”
https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2023/
https://www.lavoroesalute.org/
Sebbene…