Articoli

Farmaci antitumore? Solo per ultra ricchi, e non a lungo
/
0 Commenti
Quando i problemi diventano giganteschi, anche in ambito mainstream…

NANOMATERIALI: ONNIPRESENTI, INVISIBILI E INSIDIOSI
COSA SONO LE NANOPARTICELLE
100.000 volte più piccole di…

Il grande successo di quel “Tour per la Sicurezza sul Lavoro”
51 giorni di viaggio; 40 Comuni medi o grandi, scelti per…

Oltre il caporalato, lo sfruttamento
Dopo lo sciopero del 2011 dei braccianti agricoli alloggiati…

Società medico-scientifiche e conflitto di interessi. Uno studio italiano.
È di recente pubblicazione sulla rivistaBMJ Open un articolo…

Mai scrivere “noi”. Appello per la libertà di ricerca e di pensiero
Per aderire info@effimera.org
Il 15 giugno 2016, il…


Referendum, lo scatto finale
Il tempo sta per scadere. Il 20 giugno i Comitati devono inviare…

La Francia degli ultimi e noi
Siamo più di un milione, e precisamente un milione e trecentomila”.…

LA PAURA MANGIA L’ANIMA, UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’UMANITÀ
Ci sentiamo minacciati da un nemico invisibile e spesso inesistente.…

Eurostat, Italia maglia nera per diminuzione salari. Rifondazione: «Conseguenza del mancato rinnovo dei contratti e delle politiche di governo e Confindustria»
Secondo i dati Eurostat l’Italia è il solo grande paese…

La tragedia dell’utilitarismo. Il caso dell’acqua, diritto umano e bene comune pubblico
1. Introduzione. Il muro
Come spiegare l’impasse nella…

Cosa succede in città? Una riflessione sulla riforma della PA e altri malanni
Questa storia ha molti inizi.
1. Ezio Lucchese, autista…

Milano, i sette operai della Marcegaglia: «Abbiamo occupato, non usciremo più»
“Abbiamo occupato la palazzina di via della casa…

Pensioni, il governo fa il gioco delle tre carte. Un favore a banche e assicurazioni. E’ molto peggio degli 80 euro
“La misura del governo è una bugia, perché si configura…

La Francia e l’Italia, il sindacato e la politica.
In un’intervista di ieri all’Huffington Post, Maurizio…


Le disuguaglianze nella salute
Gli italiani sono stati considerati a lungo consumatori compulsivi…

Acqua, nucleare: cosa resta dei referendum, 5 anni dopo
Oltre ventisette milioni di cittadini italiani il 12 e 13…


Loi Travail, la tregua prima della tempesta?
Il Senato francese, dove la destra è maggioritaria, avvia…

Sabato 11 e domenica 12 Firma Day: No alla riforma costituzionale, Buona scuola, Jobs act
Con sistemi elettorali sempre più maggioritari; con vincoli…

AIDS: I DATI STABILI A CHI SERVONO?
Lo sanno gli osservatori europei, che non li considerano…

No Justice, No Peace: per Sheikh Traore e tutte le vittime di un sistema da abolire!
Una nuova tragedia, dal copione purtroppo sempre uguale a…

LAVORI E LAVORETTI: LO SFRUTTAMENTO DELL’INFANZIA
L’articolo pubblicato su “Le Monde Diplomatique” di maggio…


Continuano blocchi e scioperi, il governo francese ‘nel pallone’
“Il preavviso dello sciopero dei piloti di Air France dall’11…

Lavoratori in lotta contro il Jobs Act
L’abbiamo detto e scritto a più riprese. Le mobilitazioni…

BASTA CON LA PRESCRIZIONI DEGLI OMICIDI COLPOSI SUL LAVORO
Medicina Democratica (nata a Milano nel 1976) e…

Aumentano gli italiani che non si curano. E gli incassi della sanità privata
Anziani e giovani accomunati dallo stesso destino: non possono…

La medicina vestita di narrazione
L’ultimo libro di Sandro Spinsanti, “La medicina vestita…



REPORT MORTI SUL LAVORO NEI PRIMI 5 MESI DEL 2016
Finalmente assistiamo a un calo delle morti per infortuni…

L’inestimabile eredità di Luigi Mara
Il 12 maggio scorso è morto Luigi Mara, colpito da un improvviso…

La solitudine delle percentuali
Professoressa Rossi, il sistema di sorveglianza indica che…