Articoli

Infortuni e malattie professionali dei lavoratori stranieri in Italia
/
0 Commenti
In precedenti articoli si era già spiegato che il limite principale…

Che scocciatura … la prevenzione?
Tutti noi, è scontato, in linea di principio concordiamo…

Open data Inail dei primi nove mesi del 2023: in aumento le malattie professionali.
Il reato di omicidio e lesioni gravi sul lavoro serve come deterrenza
Inail…

Le cause dalla prevenzione che non c’è
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2023/
Archivio…

Quando il lavoro uccide? Le silenziose malattie professionali
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/
Archivio…

Vita e potere del malessere
N VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
SITO…

Il decalogo AIAS per la sicurezza sul lavoro, qualche pregio ma troppi difetti
L’Aias- Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, in occasione…

Senza l’autonomia dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza non c’è prevenzione
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/
In…

Sicurezza sul lavoro: tra il dire e il fare
Relazione e raccolta testi per il mensile Lavoro e Salute, a…

Con il Decreto sulla sicurezza sul lavoro è quanto di più sbagliato si possa fare
Con il Decreto-legge 21/10/2021 n. 146 il governo, attraverso…

Il virus e il lavoro invisibile
La realtà che stiamo vivendo sta facendo venire alla luce
aspetti…

Ai predatori di lavoro la risposta non c’è?
PDF http://www.lavoroesalute.org/
Versione interattiva…

PREVENZIONE PRIMARIA E SANZIONI
In
mancanza di serie e certe sanzioni, molti datori di lavoro,…


Fermiamo il corporatismo dei lavoratori della salute
Corporatismo. Inizio da questa parola, per provare a mettere…

Cronaca e considerazioni su un confronto tra medici candidati alle elezioni.
Negli ultimi giorni della campagna elettorale, presso la…

Vaccini, scienza, democrazia
Il complesso tema dei vaccini e della loro storia, intessuta…

Omicidi sul lavoro. La strage del sabato
Nel porto di Genova è morto un marinaio filippino di 50…

850 INFORTUNI MORTALI DA GENNAIO AD OTTOBRE 2016
Continua il dramma delle morti bianche in Italia come si evince…

Il conflitto tra razionalità e umanità in Medicina
L’ascolto del malato
“A me spettava il compito di…

Gli operai in Italia: tra schiavi del just in time e bassi salari
La classe operaia è scomparsa? No, anzi si è estesa e non…

Responsabilità professionale in Sanità. «Una legge che favorisce più i medici dei cittadini».
Nonostante i miglioramenti, apportati granché anche a noi,…

Morti da troppo lavoro: allarme karoshi in Giappone
I sempre più frequenti casi di morte da superlavoro in Giappone…

LA CRISI DELLA MEDICINA DEL LAVORO IN ITALIA
Ricorderete sicuramente la favola di Andersen in cui il re,…