Articoli

Tra improvvisazione e disorganizzazione
/
0 Commenti
In tutte i territori del Paese si cerca disperatamente personale…




In rete il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute
http://www.lavoroesalute.org/
In versione interattiva…

L’Ordine dei medici chiede di chiudere.
Il governo da maggio non è stato in grado di far attuare quelle…

Emergenza sanitaria: allarme rosso negli ospedali e nei territori
Non si può gestire una pandemia senza una pianificazione puntuale…

Vaccini, medici senza diritto di parola
Perché questo non succeda di nuovo
«Prima di tutto vennero…




Prevenzione o morte, dei sistemi sanitari pubblici
Le polemiche sulla “secretazione” dei verbali degli…

Lavoro e Salute settembre
Puoi leggerlo anche in versione interattivahttp://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2020/…

Essere un medico ed essere madre
43 anni. Donna. Un figlio, un lavoro, un compagno. Nata ad Asolo,…

COME POSSIAMO SALVARE LA SANITA’ PUBBLICA
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA. INSIDIA L’UNITA’…

Covid, sono 51.363 i contagi sul lavoro. I dati dell’Inail parlano di 276 casi mortali
Sono 51.363 i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all'Inail…

Percorsi conflittuali per il diritto alla salute
La esperienza dei comitati di salute pubblica rappresenta…

Covid-19. Per non dimenticare
Sotto i bombardamenti. L’incubo
Ultima domenica di maggio,…



Cronaca e considerazioni su un confronto tra medici candidati alle elezioni.
Negli ultimi giorni della campagna elettorale, presso la…

Vaccini, scienza, democrazia
Il complesso tema dei vaccini e della loro storia, intessuta…

Dopo 40 anni la 833 non va rottamata, ma ringiovanita!
Dopo 40 anni la 833 non va rottamata, ma ringiovanita! Quest’anno,…


Sovranisti e no. Tutti d’accordo
Per puro amore di cronaca, c’è da ricordare che prima delle…

Per l’Europa, o contro L’Europa? Un’astuta falsa questione
L'Unione europea si trova nella crisi più profonda dalla…


Questo Reddito di cittadinanza serve a riprodurre le condizioni dello sfruttamento selvaggio
Tra una pellicola datata e l'altra, la vigilia di Natale…

Finanziaria 2019: il cambiamento ha partorito un Topolino
Approvato al Senato il maxi emendamento alla legge di bilancio…

Se dopo 40 anni il SSN non è più uguale per tutti.
I princìpi base del Servizio sanitario nazionale sono tre:…

Storie di buona Sanità
L’équipe del Servizio CAD/DAMA (Centro Assistenza Disabili/Disabled…

Il capitalismo spiegato bene (grazie ai biscotti gratis di un Freccia club)
Sempre più spesso mi capita di interrogarmi sulla trasformazione…


La sanità pubblica appesa al Pil
«Non ho diamanti, non ho ricchezze, non ho uomini, ma ho ancora…

Il Natale degli sgomberi e delle morti sul lavoro
Solstizio di inverno, Festa della Luce o Nascita di Gesu',…

Hilary, Clerici, Albano, Romina, Isoardi, Padre Pio. E noi
Hilary, Clerici, Albano, Romina, Isoardi, Padre Pio… Di…