Articoli


È una strage ma la chiamano “lavoro”
La strage continua sul lavoro, raggiungendo il posto di lavoro,…

AMIANTO: CORTEO CONTRO LE STRAGI IMPUNITE
Un corteo molto partecipato di lavoratori e vittime delle…

La scandalosa normalità dello sfruttamento
«Non certo questa Repubblica pensò Giuseppe Mazzini. Egli…

Taglio INAIL e fondi infortuni: un ulteriore regalo alle imprese
Nei giorni scorsi il superministro Luigi Di Maio…

LA RISPOSTA PADRONALE DEL GOVERNO AD INFORTUNI E MORTI SUL LAVORO
Pur in presenza di una crisi economica che, con altalenanza,…

Taranto, i veleni dell’Ilva e le troppe domande senza risposta
Mentre si seguono con passione ed ammirazione i passi di…

Omicidi sul lavoro. La strage del sabato
Nel porto di Genova è morto un marinaio filippino di 50…

Perché il rinnovo dei metalmeccanici ci riguarda tutti
FIOM, FIM e UILM hanno da poco raggiunto l’intesa con Federmeccanica…

Servizio sanitario pubblico e sicurezza sul lavoro
CONVEGNO APERTO – MILANO 20 E 21 GENNAIO 2017 – CAMERA…

Sfruttamento, malattie professionali e morti sul lavoro
Da gennaio a settembre 2016 sono 753 le morti bianche…

Quattromila morti l’anno per amianto. E 85 anni per ripulire l’Italia
Una vera e propria emergenza nazionale», l’ha definita…

Morte da topi a Messina, come trent’anni fa alla Mecnavi
Stavolta sono quattro al porto di Messina, stavano eseguendo…

Taranto regina dei veleni. Novartis fiuta l’affare…
Non bastassero i fumi velenosi dell'Ilva, nella città pugliese…

INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: SONO 753 LE MORTI BIANCHE REGISTRATE DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 IN ITALIA.
Secondo l’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Sicurezza…

Morti sul lavoro. Non esiste nessun non sono Stato io
Si è celebrata nei giorni scorsi la Giornata Nazionale delle…
