Articoli

“Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato
/
0 Commenti
Reato di Solidarietà. Anche due 18enni sanzionate per aver…

LE “BUFALE” DEI FRATELLI ICHINO E TITO BOERI
Tra le notizie di fine 2019 fa un certo effetto constatare…



“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.
1. Stiamo affrontando nuove emergenze
Gli sconvolgimenti…

Perché le proteste non sono tutte uguali
Negli ultimi due mesi parte dell’America Latina è stata…

«Non era pace, era silenzio»: il Cile resta in movimento
Adue mesi dall’esplosione della più…

Il congresso della Sinistra Europea
Il sole caldo e la lunga spiaggia di Benalmedena, a pochi…


La grève générale può fermare Macron
Non c’è nessun dubbio sull’importanza degli scioperi…


Il Mes è la nuova «polizia dei mercati» europea
"Col sorgere dell’indebitamento dello Stato, al peccato…

Brasile. La lotta continua per democrazia, sovranità nazionale e diritti del popolo
Abbiamo raggiunto una grande conquista democratica strappando…

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste
Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine”…

In Francia la rabbia popolare può infiammarsi ancora
Ad un anno esatto dall’inizio delle mobilitazioni dei gilet…

“L’università nella cosiddetta società della conoscenza”
Nonostante tutte le promesse relative al potenziamento dell’educazione…


Cile: le due facce del neoliberismo e la lotta popolare
Porque esta vez no se trata de cambiar…

La fine del neoliberismo e la rinascita della storia
Per 40 anni, le élite dei paesi ricchi e poveri…

Il re è nudo, riprendiamoci le città
Scorrono davanti agli occhi le immagini delle proteste in…

Contro il capitalismo la gente scende in strada in tutto il mondo per chiedere un sistema umanizzato
Stiamo assistendo a un momento di mobilitazione sociale diffusa…

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica
La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
saluta…

La competizione è il veleno che ci propina il neoliberismo da 30 anni
Per un’Italia più giusta, più verde, più competitiva”.…

Il futuro del lavoro è un ritorno all’Ottocento
1. Dal compromesso keynesiano al lavoro neoliberale
La relazione…

L’irresistibile fascino del nuovismo
Nel dibattito politico di questi giorni si è riaffacciato…

Il “proporzionale puro” ci salverà?
Viviamo tempi bui per la democrazia e non si intravede che…

L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità
I barconi? Affondati! La povertà? Abolita! Quando si tratta…

Non siamo Expat: il capitale umano e la nuova emigrazione italiana
Secondo le teorie del capitale umano, il mercato è l’unica…