Articoli

Nato games dall’Artico ad Alghero
/
0 Commenti
È una primavera all’altezza dei cambiamenti del clima,…

Guerra in Ucraina: tra sonnambulismo e spy-stories
Negli ultimi giorni l’opinione pubblica occidentale è venuta…

La grande fuga dal lavoro
Negli Stati Uniti e nel mondo, milioni di persone hanno lasciato…

La società travolta: il collasso dell’attenzione
L’attenzione è un problema collettivo che riguarda le condizioni…

LA SOCIETA’ PERFORMATIVA SIAMO NOI
Tutti contro la società performativa, ma la verità e che…

Bakhmut è una delle battaglie più stupide della storia militare
E' caduta? Resiste ancora? A morire sono ragazzi con poca…

Lavoro: la disinformazione mainstream
Risale al 20 marzo un articolo - pubblicato sul sito “dataroom@corriere.it”…

IL BISOGNO (DISPERATO?) DI POLITICA PER LA GENTE COMUNE
Marcello Basili e Maurizio Franzini raccontano di un dialogo…

Lo chiamano lavoro, ma è sfruttamento
I ragazzi vogliono darsi da fare, chiedono dignità e diritti,…


Il costo complessivo dell’aiuto militare all’Ucraina vale per l’Italia quasi un miliardo di euro
Le stime dell’Osservatorio indipendente sulle spese militari…

L’anno dei superprofitti e dei capitali in fuga
Le notizie recenti sui grandi gruppi industriali del mondo…

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra
In Italia « si produce, si fabbrica » insicurezza.…

Ucraina, la strategia Usa sta uccidendo l’Europa: serve subito un’alternativa ai guerrafondai
Biden è riuscito a compiere un discreto miracolo: ha cementato…

La crisi della riproduzione sociale fa tramontare Occidenti e Modernità
Andrea Graziosi, professore di Storia contemporanea nell’Università…

TRASPORTARE LA GUERRA. MOBILITÀ MILITARE 2.0 E RETE TEN-T
Sono 527 i progetti in cantiere per potenziare le infrastrutture…

Diario della crisi. Guerra e moneta
Il quinto appuntamento del Diario della crisi – progetto nato…

Alcune riflessioni sulla crisi del rapporto tra politica e società
I contro-movimenti neo-nazionalisti, reazionari e xenofobi…

Il debito contro il diritto di sciopero
La ripresa degli scioperi in molte delle principali economie…

Aiuti (di Stato) ma per pochi: la coscienza sporca della UE
“Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo…

Francia, contro Macron le piazze più piene di sempre
Martedì 31 gennaio, Elisabeth Borne, la prima ministra…

Dockers calling: per una grande manifestazione nazionale a Genova il 25 febbraio contro la guerra e l’invio di armi
L’assemblea di ieri convocata dal Collettivo autonomo…

Come combattere il risorgente fascismo
La crescita della destra radicale, razzista e fascista è…

Il partito di Meloni tra neofascismo e liberismo
L’ascesa di Fratelli d’Italia a primo partito e la nomina…



L’ESSERE della MEDICINA e il POTERE del MALESSERE
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/
Archivio…

Vietato parlare di neoliberismo
È solo l’ultima di tante storie simili. Una ricercatrice…


Brasile, la vittoria di Lula tra la cyber-war di QAnon, gli impedimenti militari e i tentati brogli alle elezioni
Domenica, Lula ha vinto il ballottaggio al secondo turno sconfiggendo,…

Il neoliberismo contro la democrazia
La crisi della democrazia non è un incidente di percorso,…

Tassi di interesse, salari, profitti nella guerra all’inflazione e per il dominio globale
L’alta inflazione e gli strumenti utilizzati per domarla dalle…

Sostegno di Jean-Luc Mélenchon, Pablo Iglesias, Jeremy Corbyn e Ken Loach a Unione Popolare. All’estero sanno riconoscere la sinistra
Jeremy Corbyn
“Il messaggio di sostegno di Jeremy Corbyn…



L’unico voto utile che restituisce dignità sociale e diritto di rappresentanza ai cittadini è quello per Unione Popolare
Fulvio Vassallo Paleologo
La crisi politica e le elezioni…