Articoli

Stop a Pfas, fanghi tossici, inceneritori, inquinamento: l’appello della rete “Mamme da Nord a Sud”
/
0 Commenti
La rete delle “Mamme da Nord a Sud” presenta per la prima…

In rete il numero di giugno 2024 del mensile Lavoro e Salute
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/
ARCHIVIO…

Pfas nelle acque, non solo Veneto e Piemonte: trovati in 16 regioni italiane
La presenza degli inquinanti per sempre Pfas, diversi dei…

Aggiornamento Notizie su Pfas fino al 30 maggio 2024
La contaminazione da PFAS in Italia
Dopo avere ottenuto…

Pfas: la Solvay di Alessandria è il sito più contaminato in Europa (ed è finalmente iniziato il processo per disastro ambientale)
La Solvay - ora Syensqo - di Spinetta Marengo (Alessandria)…

“Stop ai Pfas”: l’appello di oltre 30 tra Ong e comitati ai comuni di Veneto, Toscana, Piemonte e Lombardia
Oltre trenta realtà, dai comitati locali a Greenpeace, Legambiente…

In rete il numero di maggio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2024/
Archivio…

Pfas in Veneto, lo studio dell’Università di Padova: quasi 4mila morti nell’area rossa associati alla contaminazione
Un nuovo studio dell’Università di Padova, pubblicato sulla…

Pfas, lo studio della Sapienza: contaminazione nelle stoviglie compostabili
Il Salvagente aveva sollevato la questione già nel 2021, mandando…

Pfas: il Tar dà il via libera per produrre più C6O4 a Spinetta Marengo
Il Tar del Piemonte respinge il ricorso di Legambiente contro…

Emergenza Pfas in Valle di Susa: il teatrino continua…
A che punto è la risposta delle autorità piemontesi sull’Emergenza…

I pfas, l’industria bellica e la salute pubblica
I PFAS trovano largo impiego in molti settori industriali…

G7 clima, energia e ambiente: basta con i crimini ambientali, basta greenwashing, basta Tav!!
Il 28, 29 e 30 aprile, Venaria sarà il palcoscenico del G7…

In rete il numero di aprile 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Ricercatori dell’Università della California hanno trovato centinaia di migliaia nanoparticelle di plastica per litro di acqua in bottiglia
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica americana…

G7 clima, energia e ambiente: basta con i crimini ambientali, basta greenwashing, basta Tav!!!
Il 28, 29 e 30 aprile, Venaria sarà il palcoscenico del G7…

Emergenza contaminazione da Pfas in Val Susa: la popolazione esige risposte
A che punto è la situazione dopo che un mesetto fa Greenpeace…

Europa, fondi, crisi climatica e agricoltura
Coloro che parlano di ”Europa matrigna” considerano i fondi…

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?
Nelle scorse settimane le associazioni che compongono la…

Istituto Ramazzini: “Preoccupante marcia indietro dell’Ue sui pesticidi. Possibili conseguenze tragiche per la salute”
“L’annunciata marcia indietro dell’Ue sulla regolamentazione…

Pesticidi in agricoltura: quali sono gli effetti sulla salute dell’uomo?
Riteniamo utile segnalare dal sito dell’Istituto Mario…

Passo indietro su pesticidi. Vince agroindustria
L’annuncio del ritiro del provvedimento sull’uso sostenibile…

Pfas in Piemonte, il report di Greenpeace: contaminazione acque potabili non solo a Spinetta Marengo ma anche a Torino
Un nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia, basato su…

Un’Europa libera da sostanze tossiche!
A Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea,…

Quante microplastiche si ingeriscono bevendo acqua in bottiglia? Uno studio lo rivela
L’acqua in bottiglia contiene fino a cento volte più…

PFAS, eliminato l’ultimo dubbio: “sono cancerogeni certi”
Trenta scienziati dell’Agenzia internazionale per la ricerca…

La conferma di una brutta notizia può essere utile per affermare il diritto alla salute: la nuova classificazione dello IARC per PFOA e PFOS
Nella giornata di ieri, 30 novembre, alla udienza presso il…

Pfas, il massimo esperto ex consulente dell’Autorità europea: “Livelli massimi consentiti, l’Efsa ha sbagliato i calcoli”
Durante un udienza del processo sul disastro ambientale che…

Il Parlamento Europeo respinge la riduzione dei pesticidi
Il Parlamento europeo, con il voto espresso in seduta…

Torna l’Ancien régime: nessun taglio per i pesticidi
Dopo lo schiaffo ricevuto in ottobre in commissione, la lobby…

Il report di Pan e Generations futures: ecco i pesticidi Pfas venduti in Europa
“Smacherare i pesticidi con Pfas autorizzati in Europa”.…

Processo Pfas, a Vicenza parlano le vittime
Mamme no Pfas a Vicenza - Foto: © Laura Fazzini
Al tribunale…

Pfas Veneto, archiviate le accuse su danni ai lavoratori Miteni. Cittadini: “Siamo allibiti”
Il giudice per le indagini preliminari di Vicenza ha archiviato…

Bandire i Pfas, per la salute e l’ambiente
Uno spot per chiedere di vietare in Europa la produzione…

Pfas, Medici, ricercatori e Mamme no Pfas: “Difficile bonificare, meglio non usarli”
“Non esiste un sistema economico per ridurre la contaminazione…

Pfas, nuovo studio dell’Università di Padova: legami con colesterolo alto e rischio d’infarto
Un nuovo studio dell’Università di Padova rivela legami…