Articoli

La Ue tenta lo scippo: i pesticidi non sono un problema della Salute
/
0 Commenti
La Commissione sarebbe intenzionata a trasferire la competenza…


Pfas alla Solvay di Alessandria, le analisi confermano: tracce nel sangue dei residenti
I rappresentanti del comitato Stop Solvay, Anemos, e Greenpeace…

PFAS, un inquinante per sempre
La diffusione dei PFAS (fonte: Agenzia Europea per l’Ambiente)
La…

Pesticidi e salute dei lavoratori del settore agricolo
Segnaliamo l’articolo di Fiorella Belpoggi pubblicato…

Stop a Pfas, fanghi tossici, inceneritori, inquinamento: l’appello della rete “Mamme da Nord a Sud”
La rete delle “Mamme da Nord a Sud” presenta per la prima…

I giovanissimi in Italia tra preoccupazioni e aspettative per il futuro
Com’è la vita, oggi, in Italia, per i bambini e i ragazzi?…

Capitalismo digitale
Dialoghi. Lavinia Hanay Raja, ricercatrice indipendente e femminista,…


MALATTIE NON TRASMISSIBILI E STILE DI VITA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Sono 41 milioni i decessi…

I dati ISTAT su condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane
ISTAT ha pubblicato un’analisi comparata spazio-temporale…

I costi ambientali e sanitari dell’inquinamento industriale
CORRECTIV.Europe, in collaborazione con Cittadini Reattivi,…

Pfas nelle acque, non solo Veneto e Piemonte: trovati in 16 regioni italiane
La presenza degli inquinanti per sempre Pfas, diversi dei…

Nicoletta ai domiciliari – Lunedì 3 giugno, ore 18:30, presidio davanti a casa
Nicoletta da oggi è nuovamente agli arresti domiciliari. Il…

Aggiornamento Notizie su Pfas fino al 30 maggio 2024
La contaminazione da PFAS in Italia
Dopo avere ottenuto…

NUTRIZIONE, PREVENZIONE E SOSTENIBILITÀ
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Dal 4 al 6 giugno 2024…

Lettera aperta ISDE ai Sindaci italiani sui campi elettromagnetici
ISDE Italia ha inviato una lettera aperta ai Sindaci italiani…

Pfas: la Solvay di Alessandria è il sito più contaminato in Europa (ed è finalmente iniziato il processo per disastro ambientale)
La Solvay - ora Syensqo - di Spinetta Marengo (Alessandria)…

“Stop ai Pfas”: l’appello di oltre 30 tra Ong e comitati ai comuni di Veneto, Toscana, Piemonte e Lombardia
Oltre trenta realtà, dai comitati locali a Greenpeace, Legambiente…

Roma, il costo ambientale ed economico del nuovo inceneritore
Il 18 maggio scadrà il bando pubblicato dal comune di Roma per…

Pfas in Veneto, lo studio dell’Università di Padova: quasi 4mila morti nell’area rossa associati alla contaminazione
Un nuovo studio dell’Università di Padova, pubblicato sulla…

Pfas, lo studio della Sapienza: contaminazione nelle stoviglie compostabili
Il Salvagente aveva sollevato la questione già nel 2021, mandando…

Pfas: il Tar dà il via libera per produrre più C6O4 a Spinetta Marengo
Il Tar del Piemonte respinge il ricorso di Legambiente contro…

Giovani tra crisi del lavoro e mondo virtuale
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Emergenza Pfas in Valle di Susa: il teatrino continua…
A che punto è la risposta delle autorità piemontesi sull’Emergenza…

I figli del Capitalismo: l’impatto psicologico del sistema sulla gioventù
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

ESSERE ED ESSERCI “GIOVANI OGGI”
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

I pfas, l’industria bellica e la salute pubblica
I PFAS trovano largo impiego in molti settori industriali…


Salute globale. Misurare le disuguaglianze
E’ stata proposta una nuova misura capace di intercettare…

La “strage nascosta” è importante per il futuro che abbiamo di fronte
Ringrazio Welforum.it per aver dato un ampio…

7 aprile 2024 – Giornata europea contro la commercializzazione della salute
Da diversi anni, Medicina Democratica con diverse altre associazioni,…

Caso Cronassial,un farmaco redditizio e uno scandalo da Nobel
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

Emergenza contaminazione da Pfas in Val Susa: la popolazione esige risposte
A che punto è la situazione dopo che un mesetto fa Greenpeace…

Al via la raccolta firme La Lombardia SiCura
Al via il 1 marzo la raccolta firme lanciata da La Lombardia…

PER SALVARE GLI OSPEDALI DI GALLARATE E BUSTO ARSIZIO, IL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La firma dell’accordo di programma per l’ospedale unico…