Articoli

Autismo «Alla fine qualcosa ci inventeremo»
/
0 Commenti
letto da Francesco Masala – il titolo sa di ottimismo e di…


Ecco come stanno distruggendo gli ospedali sardi
Nella foto, l’ospedale San Francesco di Nuoro
La crisi…

In rete il numero di luglio del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2023/
Archivio…

LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITÀ AVANZA in tutto il mondo. Insieme alle disuguaglianze
Sara Albiani policy advisor sulla salute globale di…

Il raggiro dei soldi della sanità pubblica affidati ai privati. Oxfam denuncia lo scandalo delle Dfi
I pazienti che vivono in povertà nel Sud del mondo vengono…

Dalla assemblea di Firenze del 17.06.2023 della Rete nazionale salute e sanità
Appello Assemblea di Firenze del 17/6/2023
Congresso…

24 giugno manifestazione nazionale a Roma in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche…

PER LA SANITA’ PUBBLICA. Unire le lotte per difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale
24 giugno in piazza a Roma. Piazza della Repubblica
Ore 10…

Dire, fare Rifondazione. Numero di giugno
Numero di giugno 2023
Contro il regime del privilegiodi Ezio…

Sanità in coma, salviamola senza giri di parole
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2023/
Archivio…

PER LA SANITA’ PUBBLICA. Unire le lotte per difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale
1) La privatizzazione della sanità produce sempre più…

Servizio sanitario nazionale, addio? I rischi della privatocrazia
Stiamo perdendo il diritto costituzionale alla salute? La…


NUOVO SLANCIO NELLA LOTTA PER I SERVIZI PUBBLICI IN FRANCIA
La Francia in questi anni è stata attraversata da fenomeni…

Il diritto alla salute non gode di buona salute
L’Oms compie 75 anni. Sebbene siano stati fatti importanti…

COMMISSIONE EUROPEA. RILANCIO DELL’ AUSTERITÀ CONTRO L’EUROPA DEI POPOLI, IL WELFARE, I CETI POPOLARI
La commissione europea ha presentato le proprie proposte per…

Per fare buona sanità servono solo più soldi?
Leggendo in questi giorni i diversi commenti ai problemi…

Meloni: i veri Draghi siamo noi
Con l’arrivo della primavera, i burocrati e gli economisti…

L’inutilità dell’epidemiologia
ll titolo è ovviamente provocatorio anche perché se avessi…

Screening neonatale: le 10 patologie “dimenticate” dal ministero
“Lo screening neonatale è uno strumento importante per…


La società travolta: il collasso dell’attenzione
L’attenzione è un problema collettivo che riguarda le condizioni…

IL BISOGNO (DISPERATO?) DI POLITICA PER LA GENTE COMUNE
Marcello Basili e Maurizio Franzini raccontano di un dialogo…

Ci ha lasciato Andrea Micheli, direttore scientifico di Epidemiologia & Prevenzione
Ricordo con affetto Andrea, ci rispose immediatamente quando…

L’OCSE ci è arrivata, la Meloni no: l’austerità uccide la sanità pubblica
Sono serviti quasi sette milioni di morti dovuti al Covid affinché…

Il PD si maschera con il make-up di Elly Schlein
Elly Schlein
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

19° Congresso Cgil. Contro lo stragismo sociale DIRE, FARE!
In Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2023/
Archivio…

La sanità nel Lazio è stata ridotta a mangiatoia per le strutture private e religiose
La Regione Lazio ha attraversato i tre anni di emergenza legata…

La sanità pubblica vede nero, l’austerità non ha colori
Nonostante le sue molteplici varianti e mutazioni, il virus…

Lo sfascismo differenziato dei secessionisti
Locandina pubblicata sul numero di gennaio 2013 del mensile…

Africa, l’inquinamento è il secondo fattore di rischio di morte
In Africa, l'inquinamento atmosferico è il secondo…

Venerdì 2 dicembre è sciopero generale contro la politica sociale ed economica del governo Meloni! Gli appuntamenti nelle piazze italiane
La manovra finanziaria varata nelle scorse ore conferma…

300 mila famiglie povere in più per l’inflazione.
L’Italia affronterà una spesa per il welfare di 18 miliardi…

Governo nuovo, vecchie abitudini: arrivano i tagli alla sanità
Se a volte dire “sta tornando l’austerità” può sembrare…

Sanità e vaccini pubblici: trent’anni di motivi per scendere in piazza
Diverse realtà politiche, sindacali e sociali hanno indetto…