Articoli

Sanità e vaccini pubblici: trent’anni di motivi per scendere in piazza
/
0 Commenti
Diverse realtà politiche, sindacali e sociali hanno indetto…

Per un servizio sanitario nazionale e per non speculare sulla pandemia
Ad un anno dall’ingresso del Coronavirus nelle nostre…



“Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica”
Praticamente sin dall’inizio della pandemia, la notizia…

I medici di origine straniera in Italia e il Coronavirus
Quali sono stati gli errori commessi nei mesi scorsi…

Non siamo tutti sulla stessa barca: gli effetti dell’austerità nella seconda ondata
Interrogato sulla possibilità di una
nuova chiusura massiccia…

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata
Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha…

Le amnesie del ministro Gualtieri
Industria 4.0 è determinante per le sorti dell'industria…

Mascherine obbligatorie all’aperto? Non ci sono i presupposti scientifici
Apprendiamo con sconcerto che il prossimo DPCM potrebbe disporre…


Con il MES, non un euro in più per la sanità: parola del Ministro Gualtieri
L’aspetto più controverso del dibattito
sul MES, l’istituzione…

Usa, come le proteste hanno cambiato la pandemia
I gas lacrimogeni e lo spray urticante aggravano la diffusione…


Coronavirus: 37 mila contagi sul lavoro
luoghi di
lavoro italiani sono stati un veicolo di contagio…

La sanità a Cuba. Un’altra storia
Un piccolo paese sottoposto da quasi sessant’anni, dagli Stati…

Cuba: abbiamo dimostrato che si è potuto, si può e si potrà
Di fronte a un modello economico neoliberista che mostra la…

Non aspettiamo il dopo virus per capire
Siamo una società malata? Pare che con l’ausilio Covid-19…

In rete il numero di aprile del periodico cartaceo Lavoro e Salute
3- Litigano per coprire il disastro a cui ci stanno portando
SANITA’…

Il denaro della BCE vada alla salute, non alla finanza
“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione,…

Il sogno europeo condannato a morte dall’Eurogruppo
“Amarti m’affatica, mi svuota dentro”.
Dovrebbe essere…

Come scongiurare l’uso privato dei Big Data nel controllo sanitario
Si sta discutendo in Italia su quali strumenti usare per il…

Non ci resta che spendere
Con
oltre 100.000 contagiati rilevati, quasi 30.000 ricoverati…

“È la pandemia più annunciata della storia”
“Questa pandemia è il terzo evento, dall’inizio del millennio,…

Cambiare l’Europa? Vogliamo fatti e non parole
La Ue superi vecchi schemi ormai fuori dalla realtà, non siamo…

Come l’austerità ha distrutto la sanità
Nel pieno dell’esplosione dell’epidemia legata al Coronavirus,…

Lagarde, coronavirus come eutanasia
Solo otto anni fa, nell’aprile 2012, il Fondo Monetario…

RIMANIAMO A CASA, MA NON RIMANIAMO IN SILENZIO
E’ il momento di mettere in campo una grande solidarietà…

L’economia politica del Coronavirus
Il mondo, e l’Italia in particolare, è ormai stravolto…

Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma
Le parole contano. Lo ribadisce una volta di più l’OMS…

L’industria della malattia
Pfizer, Novartis, Roche, Johnson & Johnson e le altre spiegano…




