Articoli


Ichino non ci freghi: a noi non serve formazione continua ma salari, diritti e orari ridotti!
La prima cosa da sottolineare della lettera di Ichino al…

Braccianti, facchini, migranti e curdi
Il 12 novembre del ’98, giunse a Roma Abdullah Öcalan.…

Lampedusa, impressioni dalla frontiera
La Lampedusa dei migranti e della vita quotidiana
Il primo…

Una guerra che non vogliamo vedere, una guerra contro i migranti
Si sta combattendo su fronti diversi, spesso celati dal rumore…

Abusi e violenze, l’inferno degli hotspot italiani
Salih aveva solo 10 anni quando le milizie hanno attaccato…

Lavoro e immigrazione: lettera da un lavoratore di ritorno
Una volta apparsi i risultati del referendum – il 58% dei…

L’Italia terra di lavoro, ma per gli Americani
Se leggessimo il report Istat sui permessi di soggiorno con…

Sulla pelle degli immigrati: il sommerso in agricoltura
Forza lavoro in larga parte extracomunitaria
La manodopera…

Braccianti stranieri, i lavoratori invisibili. Che lottano
Caporalato, ghetti e schiavitù da una parte, emergenza…


Ventimiglia: Aggiornamenti dal campo informale, tra pressioni istituzionali e repressione governativa.
La polizia ci ha chiuso l’acqua (tra le 300 e 400 persone…

Quanta schiavitù c’è in quello che mangi? Parla un ex bracciante
«Lo sfruttamento dei braccianti è un meccanismo strutturale…

Migranti, strage silenziosa. Ecco cosa determina l’aumento dei morti in mare
Una delle spiegazioni, secondo l’Oim, è legata alla tipologia…