Articoli

Prato: Ronde armate di spranghe contro chi sciopera
/
0 Commenti
Assalto di stampo mafioso al picchetto degli operai pakistani…

Nuove tecnologie, Intelligenza Artificiale, lavoro
Prima dell’avvento dell’IA l’automazione interessava per…

La crisi del lavoro domestico, tra crollo degli occupati e irregolarità
Le 10mila nuove unità per il settore dell’assistenza domestica…

Ricordiamo Pierangelo Bertoli
Pierangelo Bertoli, cantautore nato a Sassuolo nel 1942. morì…

La grande fuga dal Pronto soccorso.
1) Il setaccio
In assenza di una riforma della sanità…

Lotta all’agromafia: l’attivismo di Diletta Bellotti
Presentazione di un libro sul caporalato di una giovane…

Dentro Amazon la disciplina conta più dei diritti
Il rigido controllo su ogni singolo gesto di magazzinieri e…

Metalmeccanici a Roma il 18 ottobre, per salvare l’industria dell’auto
I tre sindacati di categoria hanno deciso di tornare a scioperare…

Pace e giustizia sociale: Il sonno della ragione genera mostri
Nicoletta Dosio
“Contro lo stato di guerra e lo sfruttamento.…

GKN For Future: il riscatto operaio e popolare nella latitanza istituzionale
E’ l’ultima settimana della campagna di azionariato…

Confindustria va all’incasso, pagano sempre i lavoratori
Il Governo Meloni è impegnato, fin dal suo insediamento, in…

CONTRO LO STATO DI GUERRA E DI SFRUTTAMENTO. Video
Quale lotta per la pace e la giustizia sociale in memoria di…

L’escalation della violenza contro medici e infermieri non è questione di ordine pubblico
L’atto di violenza contro il medico Roberto Sollai, a cui…

Contro l’attacco delle compagnie Big Tech alle sovranità digitali
Diffondiamo anche noi questa Lettera Pubblica –
Noi sottoscritti…


La lotta di classe di Cesare Romiti
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2024/
Archivio…

Giornata d’azione per il salario 25 settembre 2024
COMUNICATO STAMPA
La rete della Campagna Clean Clothes…

I tanti volti del Capitale
L'opera di Karl Marx possiede le doti dei grandi classici: stimola…

L’educazione civica del governo Meloni? Tutto il ciarpame della retorica nazionalista
Il 7 agosto scorso, sul sito del Ministero dell’Istruzione…

Aggressioni e violenze nei Pronto Soccorso: Non è un problema di ordine pubblico
Riceviamo e diamo diffusione alle note sottostanti provenienti…

Storie di lavoratrici dell’Est in Italia. Duro lavoro e affetti spezzati
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2024/
Archivio…

«Piccoli schiavi invisibili 2024»: più di 12 milioni i minorenni vittime di tratta e sfruttamento nel mondo. L’ultimo rapporto di Save the Children
C’è un filo che lega le storie dell’ultimo rapporto di…

Se a scuola “civica” vuol dire “individualista”
Nelle nuove Linee guida dell’Educazione Civica emanate…


Arrestati in Emilia i caporali delle badanti
Le donne lavoravano senza orari e riposi per paghe irrisorie.…

Caporalato: a Lodi mille uomini costretti nei campi per 17 ore al giorno
Erano costretti a lavorare fino a diciassette ore al giorno…

La scuola al servizio dell’impresa
Il DdL relativo all’istituzione della filiera formativa…

L’infrastruttura giuridica e politica dell’irregolarità: l’Italia
PH:MEDU
Nel rapporto si evidenzia come i vari governi abbiano…

Italia: una Repubblica fondata sulle stragi e sullo schiavismo? Da Marcinelle alla iniziativa di protesta nelle carceri italiane
L’otto agosto 2024 coincidono due eventi stragisti : quello…

Deforma dell’istruzione: il governo mette gli istituti tecnici al servizio del mercato
La riforma dell’istruzione tecnico-professionale è ufficialmente…

Europa, le donne un passo indietro
I risultati delle ultime elezioni europee forniscono un…

«Frammenti»: la risposta di MEDU agli eventi traumatici delle persone migranti. Il web report su migrazioni, trauma e salute mentale
Ciascuna persona migrante è sopravvissuta in media a oltre…

L’importanza delle rimesse internazionali. Tagliare i costi delle transazioni per ridurre povertà e disuguaglianze
Le rimesse sono i trasferimenti di denaro o beni che lavoratori…

L’Italia e la capanna dello zio Tom all’orizzonte
Scrive l’OCSE per il secondo anno consecutivo nel suo Employment…

Dal fumo della patente a crediti alla porcata dei sopralluoghi preannunciati
«L’aumento dei contributi non è che un aspetto della insufficiente…

I fiori vivi della critica. Oltre il già noto
Nell’approcciare l’ultimo libro di Leo Essen, pubblicato…