Articoli



Quel che ci racconta la strage di Suviana
A più di una settimana dalla “strage” di Suviana, dove…

Sulle presunte magnifiche sorti e progressive dell’IA
Sommario: Si discute dell’utilità dell’intelligenza…

Stop alla moda volante
La crisi climatica peggiora a causa dei voli della fast fashion
Il…

Storie di solidarietà e resistenza
Ken Loach parla del suo ultimo film, The Old Oak, e riflette…

E se il futuro fosse ora?
Parte la nuova campagna dei Fridays for future con Gkn e reti…

SICUREZZA SUL LAVORO IN SANITA’ MALATTIE PROFESSIONALI DA MOBBING AZIENDALE
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

CARREFOUR, ESSELUNGA & C. UNA CATENA DI MALAFFARE
Ci risiamo: caporalato, sfruttamento estremo, paghe da fame…

Morti sul lavoro, il caso della centrale di Bargi sul lago di Suviana
Pur nella consapevolezza che solo le indagini tuttora in corso…

Letteratura ed energia solare: una fabbrica di sogni
Il grande successo, malgrado il sabotaggio padronale, della…

Prevenzione e cura. Conflitti con malati e familiari da reprimere anche penalmente?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Pensionati ma al lavoro: storie di chi a Suviana ci ha rimesso la vita
Si chiamava Mario Pisani e aveva 73 anni. È lui la vittima…


LA STRAGE DI SUVIANA RAPPRESENTA LE CONDIZIONI DI LAVORO IN ITALIA
Non c’è giorno dell’anno in Italia che non sia funestato…

Patente a punti perla sicurezza sul lavoro: ma ci prendono anche in giro?
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Strage sul lavoro a Suviana: tre morti, quattro dispersi
L’ultimo bilancio della Prefettura sull’esplosione nella…

Scioperi alla GLS in Emilia Romagna e Lombardia. Gli arretrati, il lavoro notturno e il rinnovo del contratto
La notte tra il 25 e il 26 marzo, centinaia di facchini iscritti…

LAVORO O SCHIAVITU’? LA DERIVA 40NNALE
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…

Stellantis sta lasciando l’Italia. Unica soluzione l’ingresso dello stato nel capitale della società
Si susseguono gli schiaffi di Stellantis in faccia ai lavoratori…

Informazioni senza barriere – Il permesso di soggiorno per cure mediche
Scheda pratica e audio-scheda in italiano, inglese, francese,…

La legge europea sull’Intelligenza Artificiale: cosa va alle imprese e cosa ai lavoratori
Il 13 marzo 2024 è stato approvato l’Artificial Intelligence…

L’economia del lavoro forzato va a gonfie vele
Il nuovo Rapporto Oil: profitti aumentati del 37%, 2,7 milioni…

Lavoro. L’illusione meritocratica
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

LA STRAGE DI FIRENZE DEL16 FEBBRAIO 2024 Riflessioni e proposte
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…

FAST FASHION, L’INQUINAMENTO CHE FA TENDENZA
Ogni anno produciamo più di 100 miliardi di nuovi capi…

Lavoratrici sotto ricatto, umiliate, sempre in bilico
Le storie di Margherita e Sara sono le stesse storie di tante…


Donne, migranti e braccianti
Le forme di autorganizzazione e rivendicazione di welfare dal…

8 marzo….dopo 12 mesi di violenze
“E’ capitato anche a me. Non l’ho mai detto a nessuno”
Sono…

Sicura a casa, sicura per strada, sicura sul lavoro: il punto su lavoratrici ed infortuni
In occasione della giornata internazionale dell’8 marzo, Inail…

Violenza nel mondo del lavoro: infortuni e femminicidi
L’osservatorio nazionale di Non Una Di Meno ci parla della…

Un 8 marzo per la pace, perché non abbiamo più tempo
Sarà ancora una giornata di lotta per il cessate il fuoco,…

Che genere di disuguaglianza: una questione di classe
In occasione della Giornata Internazionale della Donna spendere…


8M 2024: scioperiamo contro la violenza patriarcale
Appello per lo sciopero transfemminista internazionale dell’8…