Articoli

Gli studenti sfidano Valditara e riprendono le occupazioni
/
0 Commenti
In seguito allo sbandieramento pubblico della “tolleranza…

Verso l’8 marzo: nelle piazze la rete nazionale consultori e consultorie
Costituitasi circa un mese fa, la Rete inaugura una settimana…

Patente a punti per la sicurezza sul lavoro: una foglia di fico per coprire le responsabilità padronali. Serve il reato di omicidio sul lavoro
Tra gli interventi su salute e sicurezza sul lavoro proposti…

Nordio contro il reato di omicidio sul lavoro: la lettera di Emma Marrazzo, mamma di Luana D’Orazio e Cinzia Della Porta, presidente di Rete Iside
Il ministro Nordio ha bocciato la proposta di introdurre il…

Segregazioni razziali moderne nel mondo del lavoro italiano
Dare la colpa alle vittime migranti è uno dei tanti modi per…

Ci vuole ben altro per fermare le stragi. Le proposte della ministra Calderone sono solo fumo negli occhi
L’informativa della Ministra del Lavoro e delle Politiche…

Medicina Democratica parte civile per la strage operaia di Firenze
“Intendiamo costituirci parte civile nel procedimento…

Il crollo del cantiere Esselunga a Firenze è solo l’ultimo tassello di una storia di cementificazione
La strage dell’ex Panificio militare, nella quale sono morti…

Lavoro killer, in Italia un morto ogni sei ore
Età, genere, nazionalità, settore, territori: l’identikit…

Riflettere sulla tragedia di Firenze senza l’uso di parole consumate….
E’ difficile, ancora una volta, trovare parole non consumate…


Firenze: crollo in un cantiere Esselunga. Cinque operai morti, lunedi sciopero sindacati di base
Il bilancio definitivo è di cinque morti e tre feriti. Tra…

Gli appalti sono una montagna di merda
Mentre continuano le ricerche della quinta vittima nel cantiere…

Strage di Firenze: Medicina Democratica a fianco alle vittime
COMUNICATO STAMPA
Marco Caldiroli, Medicina Democratica…

Strage sul lavoro a Firenze: travolti gli operai che lavoravano al cantiere di Esselunga. Serve il reato di omicidio sul lavoro come deterrenza
Strage sul lavoro a Firenze: travolti gli operai che lavoravano…

San Valentino, la sconfitta da non dimenticare
La notte del 14 febbraio di 40 anni fa venne smantellato il…

Il governo annuncia: l’identità digitale con codice QR sarà realtà entro l’anno
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega…

Scuola, a Valditara la repressione non basta mai: “bocciature e sanzioni per chi occupa”
Non è bastata la circolare inviata la scorsa…

PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE DI VITTORIO
Prende il via la prima edizione di un’iniziativa voluta…

Omicidi sul lavoro: per una Legge di prevenzione
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2024/
Archivio…

Ancora morte sul lavoro: ultimi giorni di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare omicidio sul lavoro
In questi mesi la campagna di raccolta firme per introdurre…


Intelligenza Artificiale, doppio standard e discriminazioni in Europa
Bill Gates a Palazzo Chigi chiede mani libere al governo italiano…

Difendere il diritto del lavoro, per crearne altro collettivamente. L’esempio GKN
In Italia sono oltre 4 milioni le lavoratrici e i lavoratori…

Storia orale di una mediatrice culturale
Inserto a cura di Marco Gabbas
https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2024/
https://www.lavoroesalute.org/
Introduzione
Dato…

Nuovo Patto di Stabilità: può piovere per sempre
Il 2023 si è chiuso con un impeto di chiarezza e onestà intellettuale.…

Anniversario strage della LAMINA del 16.1.2018 : SALVAGUARDARE LA MEMORIA DELLA STRAGE OPERAIA
ARRIVARE IL GIORNO PRIMA E NON IL GIORNO DOPO
La rete nazionale…


La crisi del sindacato: una lunga storia
La condizione del lavoro oggi
La crisi del sindacato è innanzitutto…

Sfruttamento lavorativo in Italia: la situazione oggi
Il grave sfruttamento lavorativo nasconde spesso una fitta rete…


Serve ancora il sindacato? Solo se riesce ad abitare l’utopia
“Il luogo a cui tendere è quello in cui ogni persona e ogni…

I sindacati sono anche una questione di immaginario
Nell’anno scolastico 2022-2023 ho avuto la fortuna di iniziare…

Cinque parole per capire l’AI
Un lessico minimo del mondo digitale, un glossario essenziale…

L’Intelligenza Artificiale nelle mani di governanti stupidi o peggio?
Le avvisaglie del peggio sempre da Gaza dove, avevamo appreso…

Nella lotta le radici del sindacato
Interventi
La lotta di classe in Italia negli anni Settanta
–…