Articoli

La rimozione del colonialismo dall’immaginario italiano
/
0 Commenti
Ben dentro il ventunesimo secolo, può sembrare che la questione…

Italia: la colonizzazione dei cervelli
In Italia, negli anni Settanta e Ottanta, esistevano il…

Resistenza, Anpi e intellettuali (minuscoli): dieci spunti di riflessione
I. Nemico pubblico numero uno. Il linciaggio, personale…

Per Valerio Evangelisti, un rivoluzionario giusto
La notizia della morte di Valerio Evangelisti ha bloccato…

Appello :Una vergogna tutta italiana. No al ddl che istituisce l’orgoglio nazifascista
Per Adesioni
ita.retemadri@gmail.com
madricontrorepressione.lince@gmail.com
Mai…

Alpini, si scrive memoria, si legge revisionismo storico
Paradosso italiano: mentre, indotti o meno, stiamo perdendo…

La strage di Odessa diventa un rogo senza colpevoli: su Wikipedia si riscrive la storia
Nella versione italiana dell’enciclopedia online Wikipedia…



Memoria e neofascismo
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/
PDF…


L’Europa nel gorgo dei nazionalismi
Non c’è dubbio che Putin stia conducendo una guerra di…

“Le bufale le ho inventate io”
Francesco Filippi, lei è uno storico della memoria, e per…

I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono
Pietre d'inciampo Ghetto di Roma
Meditate che questo è stato Vi…

Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste
Il Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211…

I martiri
Alessio OrgeraArkadia, 2021
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/
PDF…


Il revisionismo strumento egemonico per preservare il dominio di classe
Uno spettro si aggira per l’Europa: ahimè, non si tratta…

Ieri, ora e sempre fratelli Cervi
La memoria dei fratelli Cervi ha a sua volta una storia,…


Caso Persichetti: la ricerca storica deve essere libera e indipendente
Il periodo comunemente definito degli “anni di piombo”…

Come il nazismo ha creato il moderno manager
Nazismo e management
di Johan Chapoutot è un libro spinoso,…

L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/
Archivio…

Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano
Di Sconosciuto – Martyr's path to freedom (Mučeniška pot…

Nuovi strumenti contro i fascismi
Foto di Hans Peter Schaefer http://www.reserv-a-rt.de,…

10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa
Va innanzitutto detto che è
necessario distinguere tra storia…


Ricordiamo i crimini del colonialismo italiano.
Il prossimo 19 febbraio (Yekatit 12, nel calendario etiope)…

Può la (questa) scienza fare pace con la natura?
E il gran risucchio d’aria che s’è
levato da tutto…


Il razzismo dei buoni (e delle buone)
Conosciamo il copione dei giochi da bambini: ci sono i…

L’Italia anticipò in Etiopia gli orrori della guerra mondiale
All’inizio del 1934, mentre gli Stati uniti e l’Europa…

“Storie di partigiani senza confini”
STORIE DI PARTIGIANI SENZA CONFINI – Briciole di un’epopea…

In rete il numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute
www.lavoroesalute.org
3- editoriale. Quale pena per chi…


Firenze vuota di turisti si interroga sulle scelte economiche della città
Firenze, Coronavirus, tutti i nodi vengono al pettine: per…